Introduzione
Aprile 2025 porta con sé una selezione variegata di titoli per gli abbonati PlayStation Plus, tra cui un mix di action, horror e RPG. Se sei curioso di scoprire cosa offre questo mese il servizio di Sony, sei nel posto giusto. Analizzeremo nel dettaglio ogni gioco, valutandone pregi, difetti e motivi per cui dovresti scaricarli.
1. RoboCop: Rogue City – Il Ritorno di un’Icona
Disponibile su: PS5
Dopo il successo di Terminator: Resistance, Teyon porta su PlayStation Plus un altro culto degli anni '80: RoboCop: Rogue City. Questo FPS in prima persona ti mette nei panni del celebre poliziotto cyborg, con una trama originale che rispetta fedelmente l’atmosfera del film.
Perché giocarlo?
- Gameplay fedele al film: Armi potenti, movimenti pesanti ma soddisfacenti e una Detroit corrotta da ripulire.
- Scelte morali: Le tue decisioni influenzano la storia, aggiungendo profondità al classico schema "spara a tutto ciò che si muove".
- Grafica next-gen: Effetti visivi dettagliati e un’ambientazione che cattura lo stile cyberpunk anni ‘80.
Critiche:
- Alcune missioni secondarie risultano ripetitive.
- Il combattimento in mischia è un po’ rigido.
2. The Texas Chain Saw Massacre – Horror Puro in Multiplayer
Disponibile su: PS4, PS5
Se ami i survival horror asimmetrici come Dead by Daylight, The Texas Chain Saw Massacre è un’ottima alternativa. Sviluppato da Gun Interactive, il gioco riprende l’atmosfera claustrofobica del film originale, con una squadra di vittime che cerca di fuggire da Leatherface e famiglia.
Perché giocarlo?
- Tensione costante: Il gioco è più lento e strategico rispetto ad altri titoli dello stesso genere.
- Atmosfera impeccabile: Ricostruzione fedele degli ambienti rurali e macabri del film.
- Giocabilità asimmetrica ben bilanciata: Ogni ruolo (vittima o assassino) richiede tattiche diverse.
Critiche:
- La curva di apprendimento è ripida per i nuovi giocatori.
- Il matchmaking a volte può essere lento.
3. Digimon Story: Cyber Sleuth – Hacker’s Memory – Un JRPG da Non Perdere
Disponibile su: PS4
Per gli amanti dei JRPG e dei Digimon, questo capitolo è una gemma spesso sottovalutata. Hacker’s Memory è un'espansione standalone di Cyber Sleuth, con una nuova storia, nuovi Digimon e meccaniche di hacking migliorate.
Perché giocarlo?
- Storia avvincente: Trama più matura rispetto ad altri giochi della serie, con temi come identità e memoria.
- Sistema di cattura ed evoluzione: Oltre 300 Digimon da collezionare e far evolvere.
- Gameplay strategico: Il sistema a turni richiede pianificazione, soprattutto nelle battaglie più difficili.
Critiche:
- Alcune aree sono ripetitive.
- La grafica, seppur carina, non sfrutta appieno le potenzialità della PS4.
Bonus: I Classici PlayStation Plus Premium di Aprile
Oltre ai giochi Essential, PlayStation Plus Premium offre alcuni classici retro:
- Syphon Filter 2 (PS1) – Uno sparatutto stealth che ha fatto storia.
- Resistance: Retribution (PSP) – Un ottimo sparatutto portatile ora su PS4/PS5.
Conclusione: Vale la Pena Scaricarli?
Aprile 2025 regala una lineup solida, con qualcosa per tutti:
- RoboCop per chi cerca un action movie interattivo.
- Texas Chain Saw Massacre per gli amanti dell’horror.
- Digimon per i fan dei JRPG.
Se hai PS Plus Essential, questi giochi rimarranno tuoi finché mantieni l’abbonamento. Se invece sei su Premium, approfitta dei classici per un tuffo nel passato.
E tu, quale gioco proverai per primo?
0 Commenti