Tutorial Amigurumi AC Milan: Rossonero il Simbolo della Tua Passione Schema GRATUITO
Rossonero - Il Piccolo Tifoso
Nel cuore pulsante di San Siro, dove i cori risuonano come preghiere, nasce Rossonero, un piccolo amigurumi che porta con sé tutta la passione milanista. Con la sua sciarpa a righe rosse e nere e il suo sorriso contagioso, è il compagno perfetto per ogni tifoso che vuole portare sempre con sé un pezzo del proprio cuore rossonero.

DifficoltàPrincipiante
Dimensioni15 cm
Uncinetto3.5 mm
Tempo Stimato8-10 ore
Materiali Necessari
- Filato acrilico rosso (50g) - colore principale per la maglia
- Filato acrilico nero (30g) - per i dettagli e le righe
- Filato acrilico bianco (20g) - per il viso e le parti chiare
- Filato acrilico beige chiaro (15g) - per le mani e il viso
- Uncinetto 3.5 mm
- Imbottitura sintetica (fiberfill)
- Ago da ricamo
- Forbici
- Marcatori di maglia
- Occhietti di sicurezza 8 mm (2 pezzi)
- Filo per ricamo nero - per il sorriso
- Filo per ricamo rosso - per i dettagli dello stemma
Abbreviazioni
- am - anello magico
- mb - maglia bassa
- aum - aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim - diminuzione (2 mb insieme)
- cat - catenella
- mc - maglia chiusa
- ms - maglia scivolata
- ( ) - ripetere le istruzioni tra parentesi
- [ ] - numero totale di maglie nel giro
Schema Amigurumi
🧶 TESTA (Colore beige chiaro)
Giro 1: 6 mb in am [6]
Giro 2: (aum) x 6 [12]
Giro 3: (1 mb, aum) x 6 [18]
Giro 4: (2 mb, aum) x 6 [24]
Giro 5: (3 mb, aum) x 6 [30]
Giro 6: (4 mb, aum) x 6 [36]
Giro 7-12: 36 mb [36] (6 giri)
Giro 13: (4 mb, dim) x 6 [30]
Giro 14: (3 mb, dim) x 6 [24]
Giro 15: (2 mb, dim) x 6 [18]
Inserire gli occhietti tra il giro 9 e 10, distanti 6 maglie l'uno dall'altro.
Imbottire fermamente la testa.
Giro 16: (1 mb, dim) x 6 [12]
Giro 17: (dim) x 6 [6]
Chiudere il foro rimasto.
👕 CORPO (Colore rosso)
Giro 1: 6 mb in am [6]
Giro 2: (aum) x 6 [12]
Giro 3: (1 mb, aum) x 6 [18]
Giro 4: (2 mb, aum) x 6 [24]
Giro 5: (3 mb, aum) x 6 [30]
Giro 6-10: 30 mb [30] (5 giri)
Giro 11: Cambiare colore in nero per una riga di dettaglio
Giro 11: 30 mb in nero [30]
Giro 12: Tornare al rosso, 30 mb [30]
Giro 13-16: 30 mb [30] (4 giri)
Giro 17: (3 mb, dim) x 6 [24]
Giro 18: (2 mb, dim) x 6 [18]
Imbottire il corpo.
Giro 19: (1 mb, dim) x 6 [12]
Giro 20: (dim) x 6 [6]
Chiudere il foro rimasto.
🦵 GAMBE (Colore nero - fare 2 pezzi)
Giro 1: 6 mb in am [6]
Giro 2: (aum) x 6 [12]
Giro 3: (1 mb, aum) x 6 [18]
Giro 4-6: 18 mb [18] (3 giri)
Giro 7: (1 mb, dim) x 6 [12]
Giro 8: (dim) x 6 [6]
Giro 9-14: 6 mb [6] (6 giri)
Imbottire solo la parte del piede.
Chiudere lasciando una coda lunga per cucire.
💪 BRACCIA (Colore beige chiaro -fare 2 pezzi)
Giro 1: 5 mb in am [5]
Giro 2: (aum) x 5 [10]
Giro 3-4: 10 mb [10] (2 giri)
Giro 5: (3 mb, dim) x 2 [8]
Giro 6-12: 8 mb [8] (7 giri)
Imbottire leggermente solo la mano.
Chiudere lasciando una coda lunga per cucire.
🧣 SCIARPA (Colori rosso e nero alternati)
Con il rosso:
Cat 45
Giro 1: 44 mb (partire dalla 2° cat dall'uncinetto)
Giro 2: 1 cat, girare, 44 mb
Cambiare colore in nero:
Giro 3-4: 1 cat, girare, 44 mb (2 giri in nero)
Cambiare colore in rosso:
Giro 5-6: 1 cat, girare, 44 mb (2 giri in rosso)
Ripetere l'alternanza rosso-nero per altri 2 cicli.
Tagliare il filo e fissare.
Per le frange:
Tagliare 16 fili (8 rossi, 8 neri) lunghi 6 cm ciascuno.
Fissare 4 fili per colore su ogni estremità della sciarpa.
🧢 CAPPELLINO (Colore rosso)
Giro 1: 6 mb in am [6]
Giro 2: (aum) x 6 [12]
Giro 3: (1 mb, aum) x 6 [18]
Giro 4: (2 mb, aum) x 6 [24]
Giro 5: (3 mb, aum) x 6 [30]
Giro 6: (4 mb, aum) x 6 [36]
Giro 7-9: 36 mb [36] (3 giri)
Giro 10: Lavorare solo nelle maglie dietro: 36 mb [36]
Giro 11: 36 mb [36]
Chiudere il filo.
Assemblaggio
1. Preparazione del viso
Ricamare il sorriso con filo nero tra gli occhi, creando una curva dolce. Aggiungere due piccoli punti per le narici con filo beige più scuro.
Ricamare il sorriso con filo nero tra gli occhi, creando una curva dolce. Aggiungere due piccoli punti per le narici con filo beige più scuro.
2. Unione testa e corpo
Cucire la testa al corpo utilizzando il filo beige, assicurandosi che sia ben centrata e salda. Fare diversi giri di cucitura per maggiore sicurezza.
Cucire la testa al corpo utilizzando il filo beige, assicurandosi che sia ben centrata e salda. Fare diversi giri di cucitura per maggiore sicurezza.
3. Attacco delle gambe
Posizionare le gambe ai lati del corpo, leggermente verso il davanti. Cucire saldamente con filo nero, assicurandosi che siano simmetriche.
Posizionare le gambe ai lati del corpo, leggermente verso il davanti. Cucire saldamente con filo nero, assicurandosi che siano simmetriche.
4. Attacco delle braccia
Cucire le braccia ai lati del corpo, all'altezza del collo. Posizionarle leggermente alzate per dare l'impressione di esultanza. Utilizzare filo beige per la cucitura.
Cucire le braccia ai lati del corpo, all'altezza del collo. Posizionarle leggermente alzate per dare l'impressione di esultanza. Utilizzare filo beige per la cucitura.
5. Posizionamento della sciarpa
Avvolgere la sciarpa intorno al collo, lasciando le estremità libere sui lati. Fissare con alcuni punti nascosti per evitare che si sposti.
Avvolgere la sciarpa intorno al collo, lasciando le estremità libere sui lati. Fissare con alcuni punti nascosti per evitare che si sposti.
6. Applicazione del cappellino
Posizionare il cappellino sulla testa, leggermente inclinato per un look più casual. Cucire il bordo interno alla testa con filo rosso.
Posizionare il cappellino sulla testa, leggermente inclinato per un look più casual. Cucire il bordo interno alla testa con filo rosso.
7. Dettagli finali dello stemma
Sul davanti del cappellino, ricamare una piccola "M" con filo rosso per rappresentare il logo del Milan. Aggiungere una piccola croce rossa se desiderato.
Sul davanti del cappellino, ricamare una piccola "M" con filo rosso per rappresentare il logo del Milan. Aggiungere una piccola croce rossa se desiderato.
8. Ritocchi finali
Controllare che tutte le cuciture siano salde. Spazzolare delicatamente il filato con una spazzola morbida per dare un aspetto più pulito. Il vostro Rossonero è pronto a tifare!
Controllare che tutte le cuciture siano salde. Spazzolare delicatamente il filato con una spazzola morbida per dare un aspetto più pulito. Il vostro Rossonero è pronto a tifare!
🏆 Forza Milan! 🏆
Il vostro piccolo tifoso rossonero è pronto a condividere con voi tutte le emozioni del calcio! Che sia per una partita importante o come portafortuna, Rossonero sarà sempre al vostro fianco. Sempre con voi, ovunque voi siate!
💡 Suggerimenti per la personalizzazione
- Aggiungete il numero del vostro giocatore preferito sul retro della maglia
- Create una mini bandiera del Milan da far tenere in mano
- Realizzate un piccolo pallone da calcio come accessorio
- Variate i colori per creare tifosi di altre squadre (mantenendo la stessa base)