Tutorial Amigurumi Kage: Crea il Tuo Gatto Ninja con Schema Gratuito

Kage - Il Gatto Ninja Amigurumi | Schema Gratuito Premium

Kage - Il Gatto Ninja

Schema Amigurumi Gratuito - Livello Intermedio

Nelle ombre silenziose di un antico dojo giapponese, dove la luna filtrava attraverso le finestre di carta di riso, nacque Kage - il più adorabile dei gatti ninja. Il suo nome, che significa "ombra", non poteva essere più appropriato per questo piccolo guerriero dal cuore tenero e dalle zampe di velluto.

Kage non era un gatto ninja ordinario. Dietro la sua piccola maschera nera si nascondevano occhi pieni di saggezza antica e una dolcezza che scioglieva il cuore di chiunque lo incontrasse. Le sue giornate trascorrevano in perfetto equilibrio tra l'allenamento delle arti marziali felina e i momenti di coccole con i suoi umani del cuore.

Ogni sera, quando le stelle iniziavano a brillare nel cielo, Kage si sedeva in posizione di meditazione, le sue piccole zampe incrociate, respirando profondamente mentre il vento sussurrava tra i rami di ciliegio. Era in questi momenti che la sua vera natura si rivelava: non solo un ninja agile e silenzioso, ma anche un custode di pace e serenità.

Creare il tuo Kage significa portare a casa un pezzo di questa magia orientale, un compagno fedele che ti ricorderà ogni giorno l'importanza dell'equilibrio tra forza e dolcezza, tra azione e contemplazione. Ogni punto dell'uncinetto che tesserai sarà un passo verso la creazione di un legame speciale con questo straordinario gatto ninja.

Kage - Il Gatto Ninja Amigurumi - Schema Gratuito
Difficoltà
Intermedio
Dimensioni
18 cm
Uncinetto
3.5 mm
Tempo
8-10 ore

Materiali Necessari

  • Filato grigio antracite - 50g per il corpo principale
  • Filato nero - 30g per maschera, orecchie e dettagli
  • Filato bianco - 10g per il muso e pancia
  • Uncinetto 3.5 mm - per lavorazione uniforme
  • Ago da lana - per cuciture e ricami
  • Imbottitura sintetica - 100g circa
  • Occhi di sicurezza - 8 mm, colore ambra
  • Filo da ricamo nero - per naso e dettagli
  • Marcapunti - per non perdere il conto
  • Forbici - per rifinire i lavori

Abbreviazioni Utilizzate

  • cat = catenella
  • pb = punto basso
  • aum = aumento (2 pb nello stesso punto)
  • dim = diminuzione (2 pb insieme)
  • mpa = mezza punta alta
  • pa = punta alta
  • pss = punto slittato
  • ( ) = ripetere la sequenza
  • [ ] = totale punti del giro

Schema Completo

Testa

Con filato grigio antracite: 1. Anello magico, 6 pb [6] 2. 6 aum [12] 3. (pb, aum) x 6 [18] 4. (2 pb, aum) x 6 [24] 5. (3 pb, aum) x 6 [30] 6. (4 pb, aum) x 6 [36] 7-12. 36 pb [36] (6 giri) 13. (4 pb, dim) x 6 [30] 14. (3 pb, dim) x 6 [24] 15. (2 pb, dim) x 6 [18] 16. (pb, dim) x 6 [12] Imbottire fermamente prima di chiudere. 17. 6 dim [6] Chiudere l'apertura.

Corpo

Con filato grigio antracite: 1. Anello magico, 6 pb [6] 2. 6 aum [12] 3. (pb, aum) x 6 [18] 4. (2 pb, aum) x 6 [24] 5. (3 pb, aum) x 6 [30] 6-14. 30 pb [30] (9 giri) 15. (3 pb, dim) x 6 [24] 16. (2 pb, dim) x 6 [18] 17. (pb, dim) x 6 [12] Imbottire bene. 18. 6 dim [6] Chiudere l'apertura.

Zampe (4 pezzi)

Con filato grigio antracite: 1. Anello magico, 6 pb [6] 2. 6 aum [12] 3-4. 12 pb [12] (2 giri) 5. (2 pb, dim) x 3 [9] 6-10. 9 pb [9] (5 giri) Imbottire solo la parte inferiore. Non chiudere, lasciare aperto per il cucito.

Coda

Con filato grigio antracite: 1. Anello magico, 6 pb [6] 2. (pb, aum) x 3 [9] 3-12. 9 pb [9] (10 giri) 13. (pb, dim) x 3 [6] 14-15. 6 pb [6] (2 giri) Imbottire leggermente. Non chiudere, lasciare aperto per il cucito.

Maschera Ninja

Con filato nero: 1. 15 cat, partire dalla 2ª cat dall'uncinetto 2. 14 pb, girare [14] 3. 1 cat, aum, 12 pb, aum [16] 4. 1 cat, aum, 14 pb, aum [18] 5. 1 cat, 18 pb [18] 6. 1 cat, dim, 14 pb, dim [16] 7. 1 cat, dim, 12 pb, dim [14] 8. 1 cat, 14 pb [14] Tagliare il filo e rifinire.

Orecchie (2 pezzi)

Con filato nero: 1. Anello magico, 6 pb [6] 2. (pb, aum) x 3 [9] 3. (2 pb, aum) x 3 [12] 4. 12 pb [12] Non imbottire. Appiattire e cucire alla testa.

Muso

Con filato bianco: 1. Anello magico, 6 pb [6] 2. 6 aum [12] 3. (pb, aum) x 6 [18] 4. 18 pb [18] Imbottire leggermente. Non chiudere, cucire direttamente sulla testa.

Assemblaggio Finale

1
Applicazione degli occhi: Posiziona gli occhi di sicurezza tra il 9° e 10° giro della testa, a circa 6 punti di distanza l'uno dall'altro. Assicurati che siano ben fissati prima di procedere con l'imbottitura finale.
2
Cucito del muso: Cuci il muso bianco sulla parte inferiore della testa, centrandolo tra gli occhi. Ricama il naso nero con un triangolo e aggiungi la bocca con due piccole linee curve.
3
Applicazione delle orecchie: Cuci le orecchie nere sulla sommità della testa, posizionandole leggermente verso l'esterno per un aspetto più naturale. Assicurati che siano simmetriche.
4
Posizionamento della maschera: Applica la maschera ninja sulla parte superiore della testa, coprendo parzialmente gli occhi. Cuci con punti nascosti tutto intorno, lasciando libere le orecchie.
5
Unione testa-corpo: Cuci la testa al corpo con punti invisibili, assicurandoti che sia ben centrata e stabile. Rafforza le cuciture per garantire durata nel tempo.
6
Applicazione delle zampe: Cuci le quattro zampe al corpo: le anteriori ai lati della parte superiore, le posteriori nella parte inferiore. Posizionale in modo che Kage possa stare seduto stabilmente.
7
Attachment della coda: Cuci la coda nella parte posteriore del corpo, posizionandola leggermente verso l'alto per un aspetto più dinamico. Assicurati che sia ben fissata.
8
Rifinitura finale: Controlla tutte le cuciture, taglia i fili in eccesso e spazzola delicatamente il filato per uniformare la texture. Il tuo Kage è pronto per le sue avventure ninja!

Missione Compiuta!

Congratulazioni! Hai appena dato vita a Kage, il tuo personale gatto ninja amigurumi. Che le sue avventure silenziose portino gioia e serenità nella tua casa. Ricorda: un vero ninja sa che la pazienza e la dedizione sono le armi più potenti!

Condividi le tue creazioni con #KageNinjaAmigurumi

Post a Comment

0 Comments