Tutorial Amigurumi Logo Juventus

Juve il Guardiano Bianconero - Pattern Amigurumi Logo Juventus

Juve il Guardiano Bianconero

Nel cuore di ogni tifoso bianconero vive un piccolo guardiano silenzioso che custodisce la passione e la storia della Vecchia Signora. "Juve il Guardiano Bianconero" non è solo un amigurumi, ma un simbolo di fedeltà che protegge lo spirito juventino in ogni casa. Con il suo iconico scudetto nero e la "J" bianca che brilla come una stella, questo piccolo custode porta con sé tutta l'eleganza e la determinazione che rendono la Juventus leggendaria. Perfetto per decorare la vostra scrivania, accompagnarvi nelle trasferte o come regalo speciale per un tifoso bianconero.

Juve il Guardiano Bianconero - Amigurumi Logo Juventus
DifficoltàPrincipiante Avanzato
Dimensioni8-10 cm di altezza
Uncinetto2.5mm (B/1)
Tempo Stimato3-4 Ore

Materiali Necessari

Filato Principale
Cotone nero (circa 50g) - per la base dello scudetto
Filato Contrasto
Cotone bianco (circa 20g) - per la lettera "J"
Uncinetto
Misura 2.5mm (B/1) - per una texture compatta
Imbottitura
Fibra sintetica lavabile - per dare volume
Accessori
Ago da lana, forbici, marcatori di punto
Optional
Base rigida o cartoncino per stabilità

Abbreviazioni

AM Anello Magico
mb Maglia Bassa
aum Aumento (2 mb nella stessa m.)
dim Diminuzione
cat Catenella
ma Maglia Alta
mbss Maglia Bassissima
( ) Ripetere quanto tra parentesi

Schema Amigurumi

Base dello Scudetto (Nero)

Iniziare con filato nero: Giro 1: 6 mb in AM [6] Giro 2: 6 aum [12] Giro 3: (1 mb, 1 aum) × 6 [18] Giro 4: (2 mb, 1 aum) × 6 [24] Giro 5: (3 mb, 1 aum) × 6 [30] Giro 6: (4 mb, 1 aum) × 6 [36] Giro 7-12: 36 mb [36] (6 giri dritti) Giro 13: (4 mb, 1 dim) × 6 [30] Giro 14: 30 mb [30] Giro 15: (3 mb, 1 dim) × 6 [24] Giro 16: 24 mb [24] Giro 17: (2 mb, 1 dim) × 6 [18] Riempire gradualmente con imbottitura. Giro 18: (1 mb, 1 dim) × 6 [12] Giro 19: 6 dim [6] Chiudere e nascondere il filo.

Lettera "J" (Bianco)

Iniziare con filato bianco: PARTE VERTICALE DELLA "J": 1 cat per voltare, lavorare 14 cat Riga 1: Iniziando dalla 2° cat dall'uncinetto, 13 mb, 1 cat, voltare Riga 2-3: 13 mb, 1 cat, voltare [13] Riga 4: 13 mb Non tagliare il filo. PARTE CURVA INFERIORE: Continuare dalla parte verticale: Riga 5: 3 mb, 1 cat, voltare [3] Riga 6: 3 mb, 1 cat, voltare [3] Riga 7: 1 dim, 1 mb, 1 cat, voltare [2] Riga 8: 2 mb, 1 cat, voltare [2] Riga 9: 2 mb RIFINITURA BORDI: Lavorare mb tutto intorno al perimetro della "J" per un bordo pulito. Tagliare e fissare il filo.

Base di Supporto (Opzionale)

Per maggiore stabilità, con filato nero: Giro 1: 6 mb in AM [6] Giro 2: 6 aum [12] Giro 3: (1 mb, 1 aum) × 6 [18] Giro 4: (2 mb, 1 aum) × 6 [24] Giro 5: (3 mb, 1 aum) × 6 [30] Giro 6: (4 mb, 1 aum) × 6 [36] Giro 7: Solo dietro le maglie: 36 mb [36] Inserire un disco di cartone rigido se desiderato. Chiudere e rifinire.

Assemblaggio

  1. Preparazione della Base: Assicurarsi che lo scudetto nero sia ben riempito e che mantenga una forma stabile. Se necessario, inserire un piccolo rinforzo alla base.
  2. Posizionamento della "J": Posizionare la lettera "J" bianca al centro dello scudetto nero. La parte superiore della "J" dovrebbe essere a circa 1 cm dal bordo superiore dello scudetto.
  3. Fissaggio della Lettera: Con ago da lana e filato bianco, cucire la "J" allo scudetto con piccoli punti nascosti lungo tutto il perimetro. Assicurarsi che sia ben salda.
  4. Controllo Proporzioni: Verificare che la "J" sia centrata e proporzionata rispetto allo scudetto. Se necessario, aggiustare la posizione prima del fissaggio definitivo.
  5. Base di Supporto: Se realizzata, cucire la base di supporto alla parte inferiore dello scudetto per maggiore stabilità.
  6. Rifinitura Finale: Nascondere tutti i fili rimanenti e rifinire eventuali imperfezioni. Controllare che non ci siano parti mobili.
  7. Controllo Qualità: Verificare la solidità di tutte le cuciture e la forma generale del logo. Il guardiano bianconero è pronto!

Consigli del Maestro Amigurumi

🏆 Perfezionare la Forma dello Scudetto

Per ottenere la classica forma a scudetto della Juventus, è fondamentale mantenere una tensione uniforme durante i giri di diminuzione. La parte superiore deve essere leggermente più larga di quella inferiore, come il vero logo della squadra.

⚪ Tecnica per la "J" Perfetta

La lettera "J" è l'elemento distintivo del logo. Lavoratela separatamente con molta precisione, mantenendo i bordi netti. Il contrasto bianco su nero deve essere netto e pulito per rispecchiare l'eleganza del brand Juventus.

🖤 Scelta dei Colori

Utilizzate un nero profondo e un bianco puro per rispettare i colori ufficiali bianconeri. Evitate tonalità grigie o colori spenti che non renderebbero giustizia al prestigio della Vecchia Signora.

📐 Proporzioni Authentic

Le proporzioni sono cruciali: la "J" deve occupare circa il 60% dell'altezza dello scudetto e essere perfettamente centrata. Questo garantirà un risultato finale fedele al logo originale.

Varianti Creative

🏆 Versione Celebrativa
Aggiungete stelle dorate per rappresentare i titoli vinti
⚡ Versione Mini
Riducete le dimensioni per creare portachiavi o magneti
👑 Versione Luxury
Utilizzate filati metallici per un effetto più prezioso
🎁 Set Famiglia
Create diverse dimensioni per tutta la famiglia juventina

Fino Alla Fine Forza Juve!
Il vostro Guardiano Bianconero è pronto a proteggere la passione juventina in ogni casa. Che sia in salotto, in ufficio o nello stadio, porterà sempre con sé lo spirito della Vecchia Signora.