Labubu Amigurumi: Free Detailed Pattern
Crea il Tuo Labubu Amigurumi: Schema Dettagliato per Principianti ed Esperti
Labubu l'Avventuriero Cosmico
Se sei come me e ti sei innamorato dei personaggi Labubu, questo è il progetto perfetto! Ho passato un po' di tempo a perfezionare ogni dettaglio, dalle orecchie a punta alle piccole zanne, per catturare perfettamente l'essenza di questo simpatico avventuriero. La sensazione del cotone che scorre tra le dita mentre crei ogni singola parte è semplicemente incredibile. Ho persino scelto un filato che rende il montaggio un gioco da ragazzi. Preparati a dare vita al tuo Labubu personale!

- Difficoltà: Intermedio
- Taglia: Circa 15 cm di altezza
- Uncinetto: 3.5 mm
- Tempo: 4-6 ore
Il Segreto dei Dettagli Perfetti
Lavorare un amigurumi come Labubu significa prestare attenzione ai piccoli dettagli. Ho trovato che usare un uncinetto di dimensioni leggermente inferiori al solito per il filato che ho scelto aiuta a creare una trama più fitta. Questo assicura che l'imbottitura non fuoriesca e che il personaggio mantenga la sua forma iconica. Ho iniziato a lavorare questo progetto una mattina piovosa e mi sono persa completamente nella creazione di ogni parte, quasi dimenticando di pranzare!
Scegliere il Filato Giusto
La scelta del filato è cruciale. Per Labubu, ho optato per un filato di cotone 100% in quattro colori principali. Non solo è morbido al tatto, ma le fibre naturali tengono bene la forma e sono facili da lavorare. Non aver paura di sperimentare con le tonalità, magari usando colori complementari per i dettagli come i capelli e gli occhi per farli risaltare ancora di più. È un piccolo tocco che fa una grande differenza.


La Magia dell'Assemblaggio
L'assemblaggio è il momento in cui il tuo Labubu prende vita. Ricorda di imbottire le parti in modo uniforme e sodo, specialmente la testa e il corpo, per evitare che si affloscino. Ho usato marcatori per allineare braccia e gambe prima di cucirle, e questo ha garantito una simmetria perfetta. Il momento più soddisfacente è stato cucire le zanne e i piccoli occhi, vedendo finalmente il suo carattere emergere.
Materiali che ti serviranno
- Filato di cotone 100% (Arancione, Avorio, Nero, Giallo)
- Uncinetto da 3.5 mm
- Occhi di sicurezza da 8 mm o filo nero per ricamare
- Imbottitura sintetica
- Ago da lana
- Forbici
- Marcatori di punto
Abbreviazioni
- cm
- Cerchio Magico
- mb
- Maglia Bassa
- aum
- Aumento (due maglie basse nello stesso punto)
- dim
- Diminuzione (lavorare due maglie basse insieme)
- mma
- Mezza Maglia Alta
- mbss
- Maglia Bassissima
Istruzioni Complete
Giro 1: 6 mb in un cm (6)
Giro 2: 6 aum (12)
Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
Giro 7-12: 36 mb (36)
Giro 13: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
Giro 14: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
Inizia a imbottire. Inserisci gli occhi di sicurezza tra il Giro 10 e 11, distanti 7 maglie.
Giro 15: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
Giro 16: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
Giro 17: 6 dim (6)
Chiudi, lascia una coda lunga per cucire.
CORPO (Avorio)
Giro 1: 6 mb in un cm (6)
Giro 2: 6 aum (12)
Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
Giro 4-8: 18 mb (18)
Chiudi e imbottisci. Lascia una coda per cucire.
ORECCHIE (Arancione)
Fai 2. Non imbottire.
Giro 1: 4 mb in un cm (4)
Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
Giro 3: (2 mb, 1 aum) x 2 (8)
Giro 4-5: 8 mb (8)
Chiudi e cuci all'estremità della testa.
BRACCIA (Avorio)
Fai 2. Non imbottire.
Giro 1: 4 mb in un cm (4)
Giro 2-4: 4 mb (4)
Chiudi e cuci al corpo.
GAMBE (Arancione)
Fai 2. Imbottisci leggermente.
Giro 1: 6 mb in un cm (6)
Giro 2: 6 mb (6)
Chiudi e cuci al corpo.
ZANNE (Avorio)
Fai 2. Non imbottire.
Giro 1: 3 mb in un cm (3)
Giro 2: 3 mb (3)
Chiudi, lascia una coda per cucire.
Assemblaggio
- Cuci la testa al corpo, assicurandoti che sia ben salda.
- Cuci le orecchie sulla parte superiore della testa.
- Cuci le braccia ai lati del corpo.
- Cuci le gambe sul fondo del corpo.
- Cuci le zanne sotto gli occhi.
- Ricama il naso e la bocca con il filo nero.
Consigli Utili
- Usa un marcatore di punto per tenere traccia dell'inizio di ogni giro.
- Quando lavori le diminuzioni, usa la tecnica della "diminuzione invisibile" per un risultato più pulito.
- Non aver paura di stringere il filo mentre lavori; amigurumi è più bello quando è compatto.
- Prima di cucire le parti, posizionale con degli spilli per vedere l'effetto finale.
- Imbottisci le parti un po' alla volta per evitare che diventino bitorzolute.