Benny il Toro: Il Mio Amigurumi del Cuore in Rosso e Nero!

Benny il Toro: Il Mio Amigurumi del Cuore in Rosso e Nero!

Dai campi da gioco al tuo uncinetto, crea il tuo amuleto sportivo.

Ricordo ancora il giorno in cui mio nipote, un vero tifoso sfegatato, mi ha chiesto: "Nonna, puoi fare un toro all'uncinetto, ma che sia come Benny?". Ho sorriso, perché sapevo che non voleva un toro qualunque, ma quel toro: il simbolo di una squadra che gli fa battere il cuore. E così è nato Benny, il mio piccolo omaggio ai Chicago Bulls, con tutti i suoi dettagli vivaci in rosso, bianco e nero. Questo progetto è stato un viaggio divertente, pieno di ricordi sportivi e di passione per l'uncinetto, e non vedo l'ora di condividerlo con te. Sarà un regalo perfetto per ogni tifoso o semplicemente un adorabile pezzo da collezione per la tua casa!

Un adorabile amigurumi di un toro rosso e bianco, Benny, con occhi di sicurezza neri e corna piccole. La sua espressione è amichevole e sportiva, richiamando la mascotte dei Chicago Bulls. È un pupazzo all'uncinetto su sfondo chiaro.
Ed eccolo qui, il mio Benny! Non è adorabile con tutti i suoi colori vivaci? Spero ti piaccia tanto quanto è piaciuto a me realizzarlo.

L'Ispirazione Dietro Benny

L'ispirazione per Benny è arrivata direttamente dal cuore di un bambino, mio nipote. Ho cercato di catturare l'energia e lo spirito del famoso toro, ma con quel tocco amigurumi che lo rende irresistibilmente coccoloso. Non è solo un giocattolo, è un pezzo di tifo, un simbolo di energia e determinazione. È stato un vero piacere vederlo prendere forma, punto dopo punto. Se ti piace dare vita a creature adorabili come Benny, potresti dare un'occhiata anche al mio schema per Rey l'Amigurumi, è un altro piccolo amico che ha rubato il mio cuore!

Scegliere i Filati Perfetti

Per Benny, ho scelto un filato acrilico di peso medio in rosso brillante, bianco puro e nero intenso. Questi colori non solo richiamano la squadra che ha ispirato questo progetto, ma sono anche perfetti per gli amigurumi: resistenti, lavabili e con una bellissima resa dei punti. Ti consiglio un uncinetto da 3.5mm, che ti darà la giusta compattezza senza rendere il lavoro troppo rigido. E non dimenticare gli occhi di sicurezza da 12mm: danno subito vita a Benny! La farcitura in poliestere è la tua migliore amica per dargli la forma perfetta e mantenerlo morbido.

Benny, il toro amigurumi rosso e bianco, ripreso da un'angolazione leggermente diversa, mostrando la texture del filato all'uncinetto. Ha un'espressione dolce e le sue corna nere sono ben visibili, con dettagli accurati che riflettono la mascotte sportiva.
Guarda da vicino la magia del filo! Qui puoi apprezzare la trama dei punti e come i colori si fondono per creare la sua forma.

Un Passo Dopo l'Altro

Questo è un progetto di difficoltà Intermedia, quindi se hai già qualche amigurumi alle spalle, sarai perfetta! Se sei una principiante con un po' di coraggio, non temere: le istruzioni sono dettagliate e ti guideranno passo dopo passo. Il bello è che ogni parte viene lavorata separatamente, quindi puoi concentrarti su un pezzo alla volta. Ricordi quanto è stato divertente creare il Dino Piccolo Ruggitore? La stessa sensazione di magia ti aspetta con Benny. Prenditi il tuo tempo, goditi ogni punto, e vedrai che Benny prenderà vita sotto le tue mani in circa 5-7 ore di lavoro.

Abbreviazioni

  • cat: catenella
  • mbss: maglia bassissima
  • mb: maglia bassa
  • aum: aumento (2 mb nello stesso punto)
  • dim: diminuzione (2 mb unite insieme)
  • CM: cerchio magico
  • Giro: giro/riga
  • SAP: solo anello posteriore
Un'immagine ravvicinata di Benny, il toro amigurumi, che evidenzia i dettagli del suo muso bianco, degli occhi neri e delle corna. Si può notare la cucitura pulita e la forma tridimensionale creata con il filo rosso e nero.
Qui puoi vedere tutti i piccoli dettagli che rendono Benny così speciale, dal suo musetto alla forma delle sue corna. Ogni punto è fatto con amore!

Istruzioni per il Modello

Testa (Rosso)

  1. Giro 1: Iniziare con un CM di 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giro 3: (1 mb, aum) x 6. (18)
  4. Giro 4: (2 mb, aum) x 6. (24)
  5. Giro 5: (3 mb, aum) x 6. (30)
  6. Giro 6-10: 30 mb. (5 giri)
  7. Posizionare gli occhi di sicurezza da 12mm tra il Giro 7 e 8, a circa 6-7 punti di distanza l'uno dall'altro. Iniziare a imbottire.
  8. Giro 11: (3 mb, dim) x 6. (24)
  9. Giro 12: (2 mb, dim) x 6. (18)
  10. Giro 13: (1 mb, dim) x 6. (12)
  11. Giro 14: 6 dim. (6)
  12. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire saldamente.

Muso (Bianco)

  1. Avviare 4 cat.
  2. Giro 1: 1 mb nella 2° cat dall'uncinetto, 1 mb nella succ., 3 mb nell'ultima cat. Lavorare sull'altro lato della cat: 1 mb, 1 aum. (8)
  3. Giro 2: 1 aum, 1 mb, 3 aum, 1 mb, 2 aum. (14)
  4. Giro 3-4: 14 mb. (2 giri)
  5. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire leggermente.

Corna (Nero, farne 2)

  1. Giro 1: Iniziare con un CM di 4 mb. (4)
  2. Giro 2: (1 mb, aum) x 2. (6)
  3. Giro 3: 6 mb. (6)
  4. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire. Non imbottire o imbottire minimamente.

Orecchie (Rosso, farne 2)

  1. Giro 1: Iniziare con un CM di 6 mb. (6)
  2. Giro 2: (1 mb, aum) x 3. (9)
  3. Giro 3: 9 mb. (9)
  4. Appiattire l'apertura e cucire. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire.

Corpo (Rosso)

  1. Giro 1: Iniziare con un CM di 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giro 3: (1 mb, aum) x 6. (18)
  4. Giro 4: (2 mb, aum) x 6. (24)
  5. Giro 5: (3 mb, aum) x 6. (30)
  6. Giro 6: (4 mb, aum) x 6. (36)
  7. Giro 7-12: 36 mb. (6 giri)
  8. Giro 13: (4 mb, dim) x 6. (30)
  9. Giro 14-15: 30 mb. (2 giri)
  10. Giro 16: (3 mb, dim) x 6. (24)
  11. Giro 17: 24 mb. (24)
  12. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire saldamente.

Braccia (Rosso, farne 2)

  1. Giro 1: Iniziare con un CM di 6 mb. (6)
  2. Giro 2: (1 mb, aum) x 3. (9)
  3. Giro 3-7: 9 mb. (5 giri)
  4. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire leggermente l'estremità.

Gambe (Rosso, farne 2)

  1. Giro 1: Iniziare con un CM di 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giro 3: (1 mb, aum) x 6. (18)
  4. Giro 4-6: 18 mb. (3 giri)
  5. Giro 7: (1 mb, dim) x 6. (12)
  6. Giro 8-10: 12 mb. (3 giri)
  7. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire saldamente.

Coda (Rosso con punta Nera)

  1. Avviare 10 cat.
  2. Giro 1: 1 mb nella 2° cat dall'uncinetto, 1 mb in ogni cat successiva (9 mb).
  3. Cambiare a filo Nero.
  4. Realizzare una piccola nappa/ciuffo con il filo nero all'estremità.
  5. Chiudere, lasciare una lunga coda per cucire.

Il Tocco Finale: Assemblaggio e Personalità

L'assemblaggio è il momento in cui Benny prende davvero personalità. È incredibile come un mucchio di pezzi di uncinetto si trasformi in un personaggio così carino! Ho curato i dettagli, dalla posizione del muso all'espressione degli occhi, per dargli quel tocco da "vero Benny". Questo è il momento di usare l'ago da lana con pazienza e precisione, ma ti assicuro che la soddisfazione finale sarà enorme. Ogni parte cucita con amore lo rende più speciale.

Passi per l'Assemblaggio

  1. Cucire la Testa al Corpo, assicurandosi che sia ben centrata e stabile.
  2. Cucire il Muso bianco al centro del viso, sotto gli occhi di sicurezza. Puoi ricamare le narici con un po' di filo nero.
  3. Cucire le Corna nere sulla parte superiore della testa, leggermente in avanti rispetto alla linea degli occhi.
  4. Cucire le Orecchie rosse ai lati della testa, leggermente più in basso e all'indietro rispetto alle corna.
  5. Cucire le Braccia ai lati del corpo, all'altezza delle spalle.
  6. Cucire le Gambe alla base del corpo, assicurandosi che Benny possa stare in piedi (o seduto) stabilmente.
  7. Cucire la Coda sul retro del corpo. Assicurati che il ciuffo nero sia ben visibile.
Una prospettiva dall'alto di Benny, il toro amigurumi, che mostra la parte superiore della testa, le corna, le orecchie e l'attaccatura del muso. La foto cattura l'intera forma rotonda della testa e la simmetria dei dettagli all'uncinetto.
Un'occhiata dall'alto al nostro Benny, pronto per darti il cinque! Ogni dettaglio conta per renderlo unico.

I Miei Consigli da Pro

  • Scegliere il filo giusto fa davvero la differenza! Un filato di buona qualità non solo rende il lavoro più piacevole ma assicura anche che il tuo Benny sia morbido e durevole, un po' come quando ho lavorato al mio Spirit Amigurumi, dove la morbidezza del criniera era essenziale.
  • Non avere paura di imbottire saldamente! Un amigurumi ben imbottito mantiene meglio la forma e ha un aspetto più rifinito e professionale.
  • Usa i marcatori di punto! Ti aiuteranno a non perdere il conto dei giri e a mantenere la simmetria del tuo lavoro, specialmente quando lavori in tondo.
  • Quando cambi colore (ad esempio per la punta della coda), taglia il filo vecchio e lega il nuovo con un nodo stretto prima di continuare. Nascondi bene le code all'interno del lavoro.
  • Prima di cucire le parti, posizionale con degli spilli per vedere l'effetto finale. Questo ti aiuterà a ottenere l'aspetto che desideri e a correggere la posizione prima di fissare tutto.

A Proposito dell'Autore

Sono Clara Miliano, e dietro ogni punto che creo c'è un pezzetto del mio cuore e della mia storia. Adoro trasformare il filo in piccole meraviglie, e la gioia di vederle prendere vita è la mia motivazione più grande. Spero che tu trovi tanta felicità in questo progetto quanto ne ho trovata io!