Guanti Senza Dita Uncinetto: Ruby Red Wonders - Facili!
I Miei Tesori Rossi: Guanti Senza Dita per Cuori Caldi
Un tocco di comfort e stile per le tue mani, creato con amore.
Sapete, c'è un colore che per me incarna proprio l'idea di un abbraccio caldo nelle giornate più fresche, un tocco di allegria anche quando il cielo è grigio. E quel colore è il rosso rubino. Ultimamente le mie mani sentivano un po' troppo l'aria frizzante quando ero al mio tavolino a creare, e mi sono detta: 'Clara, ci vuole qualcosa che ti tenga calda ma che ti lasci libera di muoverti, di afferrare l'uncinetto o il tuo caffè senza impaccio!'. Così, quasi per magia, sono nati questi 'Ruby Red Fingerless Wonders', e devo dire che sono diventati la mia salvezza. Sono così facili e veloci da fare che ne vorrete un paio per ogni giorno della settimana! Perfetti per l'inverno, proprio come suggeriamo nella nostra guida su come vestirsi con stile anche quando fa freddo. Preparate il vostro filato preferito e uncinetto, vi porto nel mio mondo di comfort e colore.

L'Innamoramento per il Rosso e il Comfort
C'è qualcosa di incredibilmente avvolgente nel lavorare con un filato rosso. Non è solo un colore; è una sensazione, un'energia che ti riscalda mentre crei. Per questo progetto, ho scelto un rosso rubino vibrante, di un filato pettinato che scivola tra le dita come un sogno. La bellezza di questi guanti senza dita è che sono l'accessorio perfetto per ogni occasione: che tu stia leggendo un libro al calduccio, lavorando al computer o semplicemente godendoti una passeggiata autunnale, ti sentirai coccolata senza perdere la praticità. È la soluzione ideale quando vuoi un po' di calore in più ma senza sacrificare la destrezza, una vera e propria coccola per le mani.
Perché i Guanti Senza Dita Sono la Mia Fissazione
Ammettiamolo, i guanti tradizionali, a volte, sono un po' un impiccio. Tirar fuori il telefono, rispondere a un messaggio, o anche solo sgranocchiare un biscotto... diventa una missione! Con i guanti senza dita, la libertà è assicurata. E poi, diciamocelo, sono super chic! Aggiungono quel tocco in più a qualsiasi outfit, trasformando un look semplice in qualcosa di ricercato. Questi guanti si uniscono splendidamente a sciarpe e cappelli, creando un look coordinato e accogliente, un po' come parliamo nella nostra Guida agli Accessori Invernali. Sono un progetto così gratificante che, una volta che ne avrete fatto un paio, vi ritroverete a volerli creare in ogni colore immaginabile. Sono perfetti anche come piccoli regali fatti a mano che parlano direttamente al cuore.

Il Magico Momento della Creazione
La cosa che amo di più di questo pattern è la sua semplicità. È il progetto ideale se sei all'inizio del tuo percorso all'uncinetto, ma anche se sei una veterana che cerca un progetto rilassante e appagante. Vedere il filato trasformarsi, punto dopo punto, in qualcosa di così utile e bello, è pura magia. Non preoccuparti se hai qualche dubbio, ogni piccolo intoppo fa parte del viaggio creativo. E se è la prima volta che ti avventuri in un progetto all'uncinetto o hai bisogno di un piccolo ripasso, ti consiglio di dare un'occhiata alla nostra Guida Definitiva su come Leggere gli Schemi all'Uncinetto – ti sarà utilissima! Prometto che con un po' di pazienza e tanto amore, avrai presto tra le mani i tuoi personalissimi Ruby Red Fingerless Wonders.
Abbreviazioni
- CAT: catenella (chain)
- MB: maglia bassa (single crochet)
- MBSS: maglia bassissima (slip stitch)
- MBF: maglia bassa in costa dietro (single crochet back loop only)
- AUM: aumento (increase - 2 MB nello stesso punto)
- DIM: diminuzione (decrease - 2 MB chiuse insieme)
- GIRO: giro (round)
- P: punto (stitch)
Materiali Necessari
- Filato pettinato (worsted weight) in rosso rubino (circa 80-100m per un paio).
- Uncinetto da 4.0mm (G).
- Ago da lana.
- Forbici.
Calibro (Gauge)
Non è strettamente critico per questo progetto, ma per una taglia media: 16 MB e 18 righe = 10cm x 10cm con l'uncinetto da 4.0mm.

Istruzioni del Modello
Polsino (Cuff) - Fai 2
- Inizia: CAT 11.
- RIGA 1: MB nella 2a CAT dall'uncinetto e in ogni CAT successiva (10 MB). CAT 1, gira.
- RIGHE 2-25: MBF in ogni P (10 MB). CAT 1, gira. (Continua fino alla lunghezza desiderata per il polso, assicurati che l'ultima riga sia sul lato 'diritto' per la cucitura).
- Unisci: Piega il pezzo a metà e unisci i bordi corti con una MBSS, lavorando attraverso entrambi gli strati per formare un anello. Non tagliare il filo, CAT 1.
Corpo del Guanto (Hand) - Fai 2
- GIRO 1: Lavora 25 MB in modo uniforme lungo il bordo lungo del polsino. (25 MB). Unisci con MBSS alla prima MB. CAT 1.
- GIRI 2-8: MB in ogni P intorno. (25 MB). Unisci con MBSS. CAT 1.
- GIRO 9 (Apertura per il Pollice): Lavora 20 MB, CAT 5, salta i successivi 5 P. Unisci con MBSS alla prima MB del giro. (20 MB + 5 CAT).
- GIRO 10: MB in ogni MB precedente (20 P), poi lavora 5 MB nelle 5 CAT. Unisci con MBSS. (25 MB). CAT 1.
- GIRI 11-15: MB in ogni P intorno. (25 MB). Unisci con MBSS. CAT 1.
- Finisci: Taglia il filo, lascia una coda per tessere.
Pollice (Thumb) - Fai 2
- Inizia: Unisci il filo con una MBSS nell'angolo del foro del pollice (dove la CAT si unisce al corpo del guanto).
- GIRO 1: Lavora 10 MB in modo uniforme attorno all'apertura del pollice (circa 5 dal bordo del corpo del guanto, 5 nelle CAT del giro 9). Unisci con MBSS. CAT 1.
- GIRI 2-3: MB in ogni P intorno. (10 MB). Unisci con MBSS. CAT 1.
- Finisci: Taglia il filo, lascia una coda per tessere.
Passi per l'Assemblaggio
- Tessi con cura tutte le estremità del filo usando l'ago da lana per un risultato pulito e professionale.
- Controlla che non ci siano fili allentati e che i guanti siano confortevoli.

I Miei Consigli Pro
- Scelta del Filato: Per questi guanti, un filato morbido e non troppo rigido renderà il risultato molto più piacevole da indossare. La lana merino o un acrilico di buona qualità sono ottimi.
- Tensione: Mantieni una tensione costante per evitare che i guanti risultino troppo stretti o troppo larghi. Un calibro leggermente più piccolo è spesso meglio per gli accessori che devono aderire.
- Personalizzazione: Senti libera di aggiungere un bordo a punto picot o un piccolo motivo decorativo alla parte superiore del guanto per un tocco ancora più personale!
- Cura: Lava i guanti a mano in acqua fredda con un sapone delicato e lasciali asciugare stesi su una superficie piana per mantenere la loro forma e morbidezza.
Spero tanto che vi godiate la creazione di questi guanti quanto io ho amato disegnare lo schema per voi. Ogni punto è un piccolo atto d'amore, e spero che sentiate tutto l'affetto che ci ho messo dentro. Non vedo l'ora di vedere le vostre creazioni!
Con affetto e uncinetto,
Clara Miliano