Mazinger Z Amigurumi: Il Tuo Guardiano All'Uncinetto
Il Mio Grande Guardiano: Realizzare Mazinger Z all'Uncinetto – Un Viaggio Tra Fili e Ricordi d'Infanzia
Un omaggio tessuto a mano all'icona dei robot giganti, per tutti coloro che ancora sognano di pilotare un mecha!
Ricordi quelle mattine d'infanzia, incollati alla TV, con gli occhi spalancati di fronte a robot giganteschi che combattevano per la giustizia? Per me, c'era un eroe sopra tutti: Mazinger Z. Non è solo un cartone animato, è un pezzo di cuore, un simbolo di forza e coraggio. E sapete una cosa? Per anni ho sognato di averne uno tutto mio, magari sul mio scaffale, a vegliare su di me mentre creo. Così, un giorno, ho pensato: perché non farlo con l'uncinetto? Non è stata una passeggiata, ve lo dico! Ci sono stati momenti in cui i fili sembravano ribellarsi, le forme non volevano prendere la giusta piega, ma ogni punto era un ricordo, ogni pezzo assemblato un piccolo trionfo. Ed eccoci qui, finalmente! Sono così entusiasta di condividere con voi il mio Great Mazinger Amigurumi Guardian. È un progetto di livello intermedio, ma non lasciatevi spaventare: con un po' di pazienza e tanto amore, avrete anche voi il vostro difensore leggendario. Pronti a impugnare l'uncinetto e a far rivivere la magia?

L'Ispirazione dietro i Fili
C'è qualcosa di incredibilmente gratificante nel trasformare un'idea, un ricordo così vivido, in qualcosa di tangibile. Mazinger Z è sempre stato più di un robot per me; era l'incarnazione di una fantasia, la prova che anche il più piccolo di noi può fare la differenza se ha la forza d'animo. Quando ho iniziato a disegnare lo schema, volevo catturare quella sua imponenza, la sua posa iconica, ma allo stesso tempo dargli quella morbidezza tipica dell'amigurumi. Il blu vivido, il nero deciso, il rosso fiammante... ogni colore scelto è un richiamo diretto alle sue epiche battaglie. Immaginate la gioia quando ho visto il primo pezzo prendere forma, la testa, con quei suoi occhi fieri ma dolci. Ogni volta che lo guardo, mi sembra di sentire la sigla in sottofondo! Se vi piacciono queste sfide, magari vi è piaciuto anche lavorare al mio Mini Man of Steel, sapete che soddisfazione danno questi progetti!

I Materiali, i Vostri Alleati
Per un eroe come Mazinger, ci vogliono materiali all'altezza, no? Ho scelto un filato acrilico di peso Worsted, non solo perché è resistente e facile da lavorare, ma anche perché i colori sono così brillanti! Il blu, il nero, il rosso, il giallo e un tocco di grigio per i dettagli: sono l'anima del nostro guardiano. La cosa bella è che il filato Worsted tiene la forma benissimo, il che è fondamentale quando si costruisce qualcosa di strutturato come un robot. E gli occhi di sicurezza da 10mm? Sono il tocco finale, quelli che gli daranno uno sguardo profondo, da vero difensore dell'universo. Se preferite, potete ricamarli, ma per questo progetto, ho trovato che gli occhi di sicurezza diano proprio quel tocco "robotico" che cercavo. Poi, naturalmente, un'imbottitura bella soda per fargli mantenere la sua posa fiera, un ago da arazzo per le cuciture invisibili e qualche marcapunti: sono i vostri migliori amici, credetemi!
Abbreviazioni
- CAT: catenella (chain)
- MA: maglia alta (double crochet)
- MB: maglia bassa (single crochet)
- MBS: maglia bassissima (slip stitch)
- AUM: aumento (increase – 2 sc in one stitch)
- DIM: diminuzione (decrease – sc2tog)
- MR: anello magico (magic ring)
- GIRO: giro (round)
- RIV: riga (row)
- [ ] x N: ripetere le istruzioni tra parentesi N volte
Istruzioni per il Modello

Testa (Blu)
- GIRO 1: 6 MB nel MR (6)
- GIRO 2: AUM in ogni MB (12)
- GIRO 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
- GIRO 4: [2 MB, AUM] x 6 (24)
- GIRO 5: [3 MB, AUM] x 6 (30)
- GIRO 6: [4 MB, AUM] x 6 (36)
- GIRO 7-12: MB in ogni MB (36) – 6 GIRI
- GIRO 13: [4 MB, DIM] x 6 (30)
- GIRO 14: [3 MB, DIM] x 6 (24)
- GIRO 15: [2 MB, DIM] x 6 (18)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra il GIRO 9 e 10, distanziati di circa 6-7 MB. Iniziare a imbottire saldamente.
- GIRO 16: [1 MB, DIM] x 6 (12)
- GIRO 17: DIM x 6 (6)
- Chiudere e fissare. Imbottire completamente.
Corpo (Blu)
- GIRO 1: 6 MB nel MR (6)
- GIRO 2: AUM in ogni MB (12)
- GIRO 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
- GIRO 4: [2 MB, AUM] x 6 (24)
- GIRO 5: [3 MB, AUM] x 6 (30)
- GIRO 6: [4 MB, AUM] x 6 (36)
- GIRO 7: [5 MB, AUM] x 6 (42)
- GIRO 8-15: MB in ogni MB (42) – 8 GIRI
- GIRO 16: [5 MB, DIM] x 6 (36)
- GIRO 17-18: MB in ogni MB (36) – 2 GIRI
- GIRO 19: [4 MB, DIM] x 6 (30)
- GIRO 20-21: MB in ogni MB (30) – 2 GIRI
- Iniziare a imbottire.
- GIRO 22: [3 MB, DIM] x 6 (24)
- GIRO 23-24: MB in ogni MB (24) – 2 GIRI
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire saldamente.
Braccia (Fare 2 - Blu, Nero, Rosso)
- Parte Inferiore Braccio (Blu)
- GIRO 1: 6 MB nel MR (6)
- GIRO 2: AUM in ogni MB (12)
- GIRO 3-5: MB in ogni MB (12) – 3 GIRI
- Cambiare a Nero.
- GIRO 6-7: MB in ogni MB (12) – 2 GIRI
- Chiudere e lasciare una corta coda. Non imbottire ancora.
- Spalla (Rosso)
- GIRO 1: 6 MB nel MR (6)
- GIRO 2: AUM in ogni MB (12)
- GIRO 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
- GIRO 4-6: MB in ogni MB (18) – 3 GIRI
- GIRO 7: [1 MB, DIM] x 6 (12)
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire leggermente.
Gambe (Fare 2 - Nero, Blu)
- Piede (Nero)
- CAT 6
- GIRO 1: MB nella 2a CAT dall'uncinetto, 3 MB, 3 MB nell'ultima CAT. Lavorare sull'altro lato della CAT: 4 MB (12)
- GIRO 2: AUM, 3 MB, AUM x 3, 3 MB, AUM (18)
- GIRO 3: MB in ogni MB (18)
- GIRO 4: 5 MB, DIM x 4, 5 MB (14)
- GIRO 5: 4 MB, DIM x 3, 4 MB (11)
- Iniziare a imbottire.
- GIRO 6: MB in ogni MB (11)
- Cambiare a Blu.
- Gamba (Blu)
- GIRO 7-14: MB in ogni MB (11) – 8 GIRI
- Imbottire saldamente.
- GIRO 15: [DIM, 3 MB] x 2, DIM, 1 MB (8)
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire completamente.
Avambraccio (Fare 2 - Giallo)
- GIRO 1: 6 MB nel MR (6)
- GIRO 2: AUM in ogni MB (12)
- GIRO 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
- GIRO 4-6: MB in ogni MB (18) – 3 GIRI
- GIRO 7: [1 MB, DIM] x 6 (12)
- Imbottire leggermente.
- GIRO 8-10: MB in ogni MB (12) – 3 GIRI
- Chiudere e lasciare una coda per cucire.
Mani (Fare 2 - Grigio)
- GIRO 1: 6 MB nel MR (6)
- GIRO 2: AUM in ogni MB (12)
- GIRO 3-4: MB in ogni MB (12) – 2 GIRI
- Imbottire leggermente.
- GIRO 5: DIM x 6 (6)
- Chiudere e lasciare una coda.
Ali (Rosso - scudo sul petto)
- RIV 1: CAT 8. MB nella 2a CAT dall'uncinetto, 6 MB (7)
- RIV 2-3: CAT 1, girare. 7 MB (7)
- RIV 4: CAT 1, girare. DIM, 3 MB, DIM (5)
- RIV 5: CAT 1, girare. DIM, 1 MB, DIM (3)
- RIV 6: CAT 1, girare. DIM al centro (1)
- Chiudere. Bordare con MB tutt'intorno con il filo rosso. Fare un bordo in nero, se si vuole un contrasto maggiore.
Corna (Fare 2 - Grigio)
- GIRO 1: 4 MB nel MR (4)
- GIRO 2: [1 MB, AUM] x 2 (6)
- GIRO 3: MB in ogni MB (6)
- GIRO 4: [2 MB, AUM] x 2 (8)
- Chiudere e lasciare una coda per cucire. Non imbottire.
Assemblaggio
- Attaccare la Testa al Corpo: Cucire saldamente la testa al corpo, centrando bene. Assicuratevi che sia stabile!
- Preparare le Braccia: Cucire la parte blu dell'avambraccio a quella nera. Poi cucire la spalla rossa sopra l'estremità superiore della parte nera del braccio. Infine, attaccare le mani grigie all'estremità inferiore delle parti blu-nere.
- Attaccare le Braccia al Corpo: Cucire le braccia complete ai lati del corpo, all'altezza delle spalle, assicurandovi che siano posizionate simmetricamente.
- Assemblare le Gambe: Cucire la parte blu della gamba al piede nero.
- Attaccare le Gambe al Corpo: Cucire le gambe assemblate alla parte inferiore del corpo, assicurandovi che Mazinger possa stare in piedi (o seduto in modo stabile).
- Aggiungere l'Avambraccio: Cucire gli avambracci gialli ai lati superiori delle braccia.
- Fissare le Ali: Posizionare le ali rosse sul petto di Mazinger Z e cucirle saldamente.
- Montare le Corna: Cucire le corna grigie sulla parte superiore della testa, posizionandole simmetricamente.
- Dettagli Finali: Ricamare o incollare (con colla per tessuto) piccoli dettagli in nero o giallo per le placche del corpo, se desiderato, per dargli ancora più carattere.

Pro Tips
- Non abbiate fretta! Ogni punto conta per dare al vostro Mazinger la forma perfetta. Prendete delle pause se vi sentite stanche. L'uncinetto è un piacere, non una corsa!
- Quando imbottite, fatelo a piccole dosi, spingendo bene la fibra in ogni angolino. Un Mazinger bello solido è un Mazinger felice e ben fatto!
- Usate i marcapunti senza vergogna! Sono lì per aiutarvi a non perdere il conto e a rendere il vostro lavoro più preciso. Io ne uso tantissimi, lo ammetto!
- Per un look più rifinito, potete usare il filo da ricamo per i dettagli del viso, come le sopracciglia o la bocca, se non volete solo gli occhi di sicurezza.
- Se il vostro filato è un po' più sottile o spesso, regolate il numero del vostro uncinetto per ottenere una trama compatta, senza buchi da cui l'imbottitura possa scappare.
Chi sono
Ciao, sono Alessandra Soti! Amo il profumo del caffè al mattino e il tintinnio dell'uncinetto che lavora. Ogni creazione è un pezzo della mia anima, una storia trasformata in filo e condivisa con gioia.