Piccola Bambolina Spirito Amigurumi: Schema Crochet Gratuito
Il Mio Piccola Bambolina Spirito: Un Cuore di Filato e Magia
Un progetto che scalda l'anima, ispirato a storie antiche e al sussurro della natura.
Oh, amiche mie! C'è un progetto che mi sta scaldando il cuore da settimane, e non vedevo l'ora di condividerlo con voi. Questa 'Piccola Bambolina Spirito' è nata quasi per caso, da un pomeriggio di pioggia e un vecchio libro illustrato che parlava di piccole creature guardiane, custodi di sogni e di sorrisi. Ho voluto catturare quella sensazione di calma, di protezione gentile, e trasformarla in qualcosa che potesse stare tra le nostre mani. Non è solo un amigurumi, è un piccolo pezzo di anima, intessuto con cura e tanto, tanto amore. Ho usato colori che mi ricordano l'alba in montagna e il mormorio di un ruscello... vi assicuro, sarà amore a prima vista! Se amate le bamboline con un tocco speciale, forse ricorderete anche la mia Bambola Fiore, che ha un'anima simile. E parlando di spiriti, ho un debole anche per il mio amigurumi del Cavallo Spirito; è così maestoso!

L'Anima del Progetto
Ogni volta che inizio un nuovo amigurumi, c'è sempre una scintilla, un'idea che mi ronza in testa. Per questa Bambolina Spirito, la scintilla è stata l'immagine di una piccola custode di segreti, di una figura rassicurante che porta pace. Volevo qualcosa che fosse semplice ma allo stesso tempo profondo, che non fosse solo un giocattolo, ma quasi un piccolo talismano. Ho passato ore a pensare alla forma, all'espressione, al modo in cui i colori potessero raccontare la sua storia. È stata una gioia vedere come ogni punto contribuisse a creare quel piccolo spirito gentile che ora vedete. Spero che sentiate la stessa magia mentre la create!

I Materiali: Un Tocco di Natura
La scelta del filato è fondamentale, non è vero? Per la nostra Piccola Bambolina Spirito, ho optato per un filato di peso 'worsted' in cotone, che è così morbido al tatto e regge benissimo la forma. Ho scelto una base crema delicata per il corpo (il mio amato #FDF5E6), che ricorda la sabbia al tramonto o una nuvola soffice. Poi, per la vestina, un azzurro cielo (#ADD8E6) e un turchese vibrante (#40E0D0), come l'acqua di un lago alpino. I dettagli della piuma e del copricapo? Un tocco d'oro (#FFD700) e un corallo vivace (#FF7F50), proprio come i colori che si accendono all'alba. Questi colori non sono casuali, ma sono stati scelti per evocare serenità e un legame con la bellezza più autentica della natura.

Dare Vita ai Dettagli e all'Assemblaggio
La parte più emozionante è sempre quando tutti i pezzi prendono vita e si uniscono. Il piccolo copricapo piumato, ad esempio, è stato un divertimento pazzesco da realizzare, un tocco di colore che le dona un'aria così vivace! E gli occhi di sicurezza... è incredibile come un paio di piccoli occhi possano infondere immediatamente una personalità a un amigurumi, non trovate? Ho provato diverse posizioni prima di trovare quella perfetta, che le donasse quel suo sguardo dolce e un po' sognante. Ricordo quando assemblai la mia Bambola con Cappello da Orso, l'emozione era la stessa! Ogni cucitura, ogni imbottitura, è un passo verso la creazione di un'amica fedele, pronta a portare un sorriso.

Materiali e Strumenti
- Filato di peso Worsted (Cotone o acrilico) nei colori: Crema (corpo), Azzurro Cielo (vestito), Turchese (vestito), Oro (copricapo), Corallo (dettagli piume)
- Uncinetto da 3.5mm (E)
- Occhi di sicurezza da 6mm
- Imbottitura in poliestere
- Ago da tappezzeria
- Marcatori di punto
- Filo da ricamo (per piccoli dettagli, se desiderato)
Abbreviazioni
- MB: Anello Magico
- cat: catenella
- m: maglia
- mb: maglia bassa
- mbss: maglia bassissima
- aum: aumento (2 mb nella stessa m)
- dim: diminuzione (2 mb chiuse insieme)
- FLO: solo anello frontale
- BLO: solo anello posteriore
- rip: ripeti
- *: ripeti quanto indicato
- f.v.: filo visibile
Schema all'Uncinetto
Testa (colore crema)
- Giro 1: 6 mb in MB (6)
- Giro 2: *aum* x6 (12)
- Giro 3: *1 mb, aum* x6 (18)
- Giro 4: *2 mb, aum* x6 (24)
- Giro 5: *3 mb, aum* x6 (30)
- Giro 6: *4 mb, aum* x6 (36)
- Giro 7-12: mb in ogni m (36) (6 giri)
- Giro 13: *4 mb, dim* x6 (30)
- Giro 14: *3 mb, dim* x6 (24)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra il Giro 9 e 10, distanti circa 5-6 mb. Iniziare a imbottire.
- Giro 15: *2 mb, dim* x6 (18)
- Giro 16: *1 mb, dim* x6 (12)
- Giro 17: *dim* x6 (6)
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Corpo (colore crema)
- Giro 1: 6 mb in MB (6)
- Giro 2: *aum* x6 (12)
- Giro 3: *1 mb, aum* x6 (18)
- Giro 4: *2 mb, aum* x6 (24)
- Giro 5: *3 mb, aum* x6 (30)
- Giro 6: *4 mb, aum* x6 (36)
- Giro 7-13: mb in ogni m (36) (7 giri)
- Giro 14: *4 mb, dim* x6 (30)
- Giro 15: mb in ogni m (30)
- Giro 16: *3 mb, dim* x6 (24)
- Giro 17: mb in ogni m (24)
- Giro 18: *2 mb, dim* x6 (18)
- Giro 19: mb in ogni m (18)
- Imbottire il corpo. Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Braccia (farne 2, colore crema)
- Giro 1: 6 mb in MB (6)
- Giro 2: *aum* x6 (12)
- Giro 3-7: mb in ogni m (12) (5 giri)
- Giro 8: *dim* x6 (6)
- Imbottire leggermente. Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Gambe (farne 2, colore crema)
- Giro 1: 6 mb in MB (6)
- Giro 2: *aum* x6 (12)
- Giro 3: *1 mb, aum* x6 (18)
- Giro 4-8: mb in ogni m (18) (5 giri)
- Giro 9: *1 mb, dim* x6 (12)
- Giro 10-12: mb in ogni m (12) (3 giri)
- Imbottire saldamente. Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Vestito (colore azzurro cielo/turchese)
- Lavorare nel BLO del Giro 14 del corpo.
- Giro 1: Unire il filo (colore azzurro) con mbss nel BLO del Giro 14 del corpo. *2 mb, aum* x10 (40)
- Giro 2: mb in ogni m (40)
- Giro 3: *3 mb, aum* x10 (50)
- Giro 4-8: mb in ogni m (50) (5 giri)
- Cambiare a colore turchese.
- Giro 9-12: mb in ogni m (50) (4 giri)
- Chiudere e nascondere il filo.
Copricapo con Piuma (colore oro e corallo)
- Fascia del copricapo (colore oro):
- Cat 25. Unire con mbss per formare un anello. mb in ogni cat (25). Chiudere e lasciare una coda per cucire.
- Piume (farne 3-5, 2 oro, 1-2 corallo):
- Cat 6.
- Giro 1: mb nella 2° cat dall'uncinetto, 1 mb, 1 mezza mb, 1 ma, 4 ma nell'ultima cat. Continuare sul lato opposto della cat: 1 ma, 1 mezza mb, 2 mb. Chiudere con mbss nella prima mb. Lasciare una coda per cucire.
Passi per l'Assemblaggio
- Cucire la testa al corpo, assicurandosi che il collo sia ben saldo e la bambolina sia dritta. Aggiungere altra imbottitura se necessario.
- Cucire le braccia ai lati del corpo, all'altezza delle spalle, circa tra i Giri 16 e 17 del corpo.
- Cucire le gambe alla parte inferiore del corpo, assicurandosi che siano ben posizionate per far sedere la bambolina o stare in piedi con supporto.
- Cucire le piume alla fascia del copricapo. Posizionarle come preferite, mescolando i colori per un effetto più vivace.
- Cucire la fascia con le piume alla testa della bambolina. Assicurarsi che sia centrata e ben salda. Nascondere tutti i fili rimanenti.
Consigli Professionali
- Per un amigurumi più compatto e ben definito, usate un uncinetto di una misura più piccola rispetto a quella consigliata per il vostro filato. Questo evita che l'imbottitura si veda tra i punti!
- Quando imbottite, fatelo a piccole dosi e pressate bene per evitare grumi. Un trucco è usare il lato smussato dell'uncinetto per spingere l'imbottitura nelle parti più piccole, come le braccia.
- Cambiare colore in modo invisibile: per unire un nuovo colore, inserite l'uncinetto nell'ultima m del vecchio colore, fate un gettato con il nuovo colore e chiudete la m. Questo rende la transizione quasi impercettibile.
- Non abbiate paura di personalizzare! Questo schema è una base, sentitevi libere di aggiungere perline, ricami o altri dettagli che rendano la vostra Bambolina Spirito unica.
- Per le piume, se volete un effetto più rigido e definito, potete inserire un sottile filo di ferro modellabile all'interno di ogni piuma prima di chiuderla, facendo attenzione che le estremità siano ben nascoste.
L'Autrice
Sono Maria Fronte, e per me l'uncinetto non è solo un hobby, è un modo per raccontare storie, un punto alla volta. Ogni mia creazione è un pezzo di me, un invito a rallentare e a trovare la bellezza nelle piccole cose.