Shelly la Lumaca: Amigurumi Adorabile e Facile all'Uncinetto

Shelly la Lumaca: Il Mio Piccolo Compagno di Giardino all'Uncinetto!

Un Amigurumi Adorabile, Facile e Veloce, Nato per Portare un Sorriso!

Sapete, l'altro giorno, dopo un acquazzone estivo, stavo in giardino e ho visto una lumaca, così pacifica e indaffarata. Mi ha ispirato tantissimo! Ho pensato: 'Non sarebbe meraviglioso creare un piccolo amico che porti con sé quella stessa tranquillità e un po' di magia del giardino, ma che sia anche super abbracciabile?' Ed è così che è nata Shelly! Non è un capolavoro di complessità, ma ogni punto è intriso di gioia e della voglia di creare qualcosa di veramente tenero. È quel tipo di progetto che ti prende per mano, ti fa staccare la spina e, prima che tu te ne accorga, hai tra le mani un nuovo, piccolo amico sorridente. Perfetto per un pomeriggio tranquillo o per un regalo fatto con il cuore. Vi prometto, vi innamorerete di lei tanto quanto me!

Shelly la lumaca amigurumi, un adorabile pupazzo all'uncinetto con guscio giallo e corpo verde, sorridente e pronto per essere abbracciato, perfetto per principianti e intermedi nel mondo del crochet.
Ecco a voi Shelly! Guardate il suo guscio così allegro e il suo sorriso contagioso. Non è adorabile? Ogni punto è stato fatto pensando a un tocco di gioia in più nella vostra casa.

Perché Shelly?

Ogni tanto, quando mi siedo con l'uncinetto, non cerco solo di fare qualcosa, cerco di 'sentire' qualcosa. E con Shelly, volevo catturare quella sensazione di calma curiosità che si prova osservando la natura. È un progetto che mi ha regalato tante ore serene, e spero che faccia lo stesso per voi. Immaginate di vederla sul vostro scaffale o sulla scrivania: non vi mette un sorriso? E la cosa bellissima è che, se siete alle prime armi con l'amigurumi, Shelly è una compagna perfetta per imparare i punti base senza stress. E se siete già esperte, beh, sarà una gioia veloce e appagante, magari per usare quei piccoli gomitoli avanzati che non sapete mai dove mettere! Non è meraviglioso quando un progetto è così versatile?

Close-up di Shelly la lumaca, che mostra la texture del filato all'uncinetto, la precisione delle maglie e gli occhi di sicurezza che le danno un'espressione dolce e curiosa, ideale per un progetto amigurumi facile.
Un primo piano per mostrarvi quanto è morbida e ben fatta. Ho scelto un filato che la rendesse super coccolosa, perfetta per le manine dei più piccoli o semplicemente per rallegrare un angolo di casa.

I Segreti di una Lumaca Felice

Il trucco per rendere Shelly così adorabile sta tutto nella scelta del filato e in quel tocco di personalità che solo gli occhi di sicurezza possono dare. Io adoro usare filati un po' pelosi o super morbidi per il corpo, tipo ciniglia o velluto, perché la rendono irresistibile al tatto. E per il guscio? Lì potete davvero sbizzarrirvi con i colori! Un giallo vivace, un verde menta, un azzurro cielo... ogni scelta le darà un carattere unico. E un piccolo trucco: non abbiate paura di imbottire bene! Una Shelly ben tonda è una Shelly felice. Questo è uno di quei progetti dove il filato ti coccola le mani, e la magia dell'amigurumi prende vita punto dopo punto. Ricordatevi, se avete qualche dubbio sui punti base o su come leggere gli schemi all'uncinetto, c'è sempre una guida a portata di mano!

Più che un Progetto, un Compagno

Shelly non è solo un amigurumi, è un piccolo pezzo di serenità. L'ho creata pensando a chi cerca un po' di leggerezza nel fare le cose, senza la pressione di un progetto troppo impegnativo. È anche una fantastica idea regalo, soprattutto per i bambini! Pensate a quanto saranno felici di avere un compagno così dolce e fatto con amore. E, sapete, mi ricorda un po' la calma che ho provato creando la nostra Shelly la tartaruga. Entrambe hanno quel non so che di rassicurante e coccoloso. Se avete tempo per un altro progetto veloce e simpatico, vi consiglio anche la nostra ape all'uncinetto, è altrettanto adorabile!

Abbreviazioni

  • MR: Anello Magico (Magic Ring)
  • cat: catenella (chain)
  • mb: maglia bassa (single crochet)
  • aum: aumento (increase)
  • dim: diminuzione (decrease)
  • m.bss: maglia bassissima (slip stitch)
  • rd: round (giro)
  • ()*x: ripetere le istruzioni tra parentesi per il numero di volte specificato
Una graziosa Shelly la lumaca amigurumi posizionata delicatamente su una superficie neutra, con i suoi colori brillanti e dettagli del guscio a spirale, illustrando un design di amigurumi per principianti.
Non è perfetta? Il suo guscio giallo canarino mi mette proprio di buon umore. È quel piccolo dettaglio che la rende unica e piena di vita!

Schema Punto per Punto

Corpo e Testa (in un unico pezzo)

  • Usa il filato del colore principale (es. verde chiaro) e l'uncinetto da 3.5mm.
  • Rd 1: 6 mb nell'anello magico (6)
  • Rd 2: 6 aum (12)
  • Rd 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  • Rd 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  • Rd 5-10: 1 mb in ogni mb intorno (24) (6 giri)
  • Rd 11: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  • Rd 12: 1 mb in ogni mb intorno (18)
  • Rd 13: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  • Rd 14: 1 mb in ogni mb intorno (12)
  • Inizia a imbottire il corpo. Assicurati che sia ben sodo.
  • Rd 15: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  • Rd 16: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  • Rd 17-19: 1 mb in ogni mb intorno (24) (3 giri)
  • Inserisci gli occhi di sicurezza da 6mm tra il Rd 17 e il Rd 18, a circa 5-6 mb di distanza.
  • Rd 20: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  • Rd 21: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  • Continua a imbottire bene la testa.
  • Rd 22: 6 dim (6)
  • Taglia il filo, lascia una coda lunga. Usa l'ago da lana per chiudere l'apertura rimanente e nascondi il filo.

Guscio

  • Usa il filato del colore del guscio (es. giallo) e l'uncinetto da 3.5mm.
  • Rd 1: 6 mb nell'anello magico (6)
  • Rd 2: 6 aum (12)
  • Rd 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  • Rd 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  • Rd 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  • Rd 6-10: 1 mb in ogni mb intorno (30) (5 giri)
  • Rd 11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  • Rd 12-13: 1 mb in ogni mb intorno (24) (2 giri)
  • Rd 14: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  • Imbottisci leggermente il guscio. Lascia il filo lungo per cucire.

Antenne (farne 2)

  • Usa il filato del colore principale (es. verde chiaro) e l'uncinetto da 3.5mm.
  • Rd 1: 4 mb nell'anello magico (4)
  • Rd 2-4: 1 mb in ogni mb intorno (4) (3 giri)
  • Taglia il filo, lascia una coda lunga per cucire.

Assemblaggio

  1. Cuci il guscio al corpo della lumaca, posizionandolo sulla parte posteriore e centrale del corpo. Assicurati che sia ben saldo e leggermente inclinato per dare l'effetto a spirale.
  2. Attacca le antenne alla parte superiore della testa, una per lato, leggermente dietro gli occhi di sicurezza. Nascondi bene i fili.
  3. Controlla che tutte le parti siano ben salde e che Shelly sia felice e ben imbottita!
Un amigurumi di lumaca all'uncinetto, Shelly, in un contesto naturale, magari su una foglia o un fiore stilizzato, evidenziando il suo carattere giocoso e la facilità di realizzazione per appassionati di crochet.
Ed eccola, finita! Pronta per portare un sorriso e un tocco di natura nella vostra casa. È davvero gratificante vederla prendere vita, vero?

Consigli da Pro

  • Non sottovalutare l'imbottitura! Una lumaca ben imbottita ha un aspetto più rifinito e mantiene meglio la forma. Usate una bacchetta o un manico di pennello per spingere l'imbottitura nelle parti più strette.
  • Per un guscio ancora più giocoso, prova a usare filati variegati o a cambiare colore ogni paio di giri!
  • Quando cuci le parti, usa il metodo del 'punto invisibile' per unire i pezzi in modo pulito e senza cuciture visibili.
  • Usa un marcapunti per non perdere il conto dei giri, specialmente nei progetti in spirale come questo!

L'Autrice

Ciao! Sono Clara Miliano, e il mondo dell'uncinetto è la mia più grande passione. Adoro dare vita a piccoli amici di filo che portino gioia e un sorriso, condividendo la mia passione attraverso schemi semplici e ricchi di cuore.