Uncinetto Sprigatito: Il Tuo Compagno Felino da Paldea!
Il Mio Piccolo Fiore di Gatto: Uncinetto Sprigatito, il Tuo Compagno Felino da Paldea!
Crea il Tuo Pokémon Starter d'Erba con il Mio Schema Uncinetto Gratuito!
Oh, miei cari amici creativi! Sapete, c'è qualcosa di veramente magico nel prendere un gomitolo di filo e trasformarlo in un piccolo amico peloso. E oggi, voglio condividere con voi la mia ultima ossessione, una che ha rubato il mio cuore fin dal primo sguardo: Sprigatito! Ricordo ancora la prima volta che l'ho visto, quel suo sguardo birichino e la fogliolina profumata... non ho potuto resistere. Ho pensato subito: 'Questo adorabile gattino merita di essere trasformato in amigurumi!'. E così è nato il mio Sprigatito, un compagno morbido e coccoloso che sono sicura farà breccia anche nel vostro cuore, proprio come ha fatto il mio amato Pikachu, che ho avuto il piacere di condividere con voi tempo fa. Questo progetto è stato una vera gioia, e ho cercato di rendere ogni passaggio il più chiaro e divertente possibile per voi.

Un Pochino di Magia: Perché Amo L'Amigurumi
C'è qualcosa di così profondamente gratificante nel creare un amigurumi. È come dare vita a un personaggio, infondendo un'anima in ogni punto. Quando vedo il filo prendere forma, quando un piccolo muso inizia a comparire o un paio di orecchie si attaccano, sento una vera e propria scintella di gioia. È un momento in cui la fantasia si fonde con la realtà, e un pezzetto di lana diventa un amico con cui parlare, o un regalo prezioso per qualcuno di speciale. È un po' l'emozione che ho provato nel dare vita al mio piccolo dinosauro ruggente, se ve lo ricordate. Questa è la magia dell'uncinetto, un'arte che mi accompagna e mi regala sempre nuove soddisfazioni.
Scegliere il Filato Giusto: Il Segreto di un Buon Sprigatito
Per questo Sprigatito, la scelta del filato è fondamentale per catturare la sua essenza soffice e tenera. Io ho usato un filato acrilico worsted weight che avesse una buona definizione del punto ma che rimanesse morbido al tatto. Per i colori, ho optato per un verde vibrante per il corpo, un verde più chiaro per i dettagli delle orecchie e delle zampette, un rosa delicato per il fiore intorno al collo, un po' di bianco per gli occhi e un tocco di giallo per il centro del fiore. Assicuratevi che i colori si fondano bene tra loro, creando quell'armonia che rende Sprigatito così adorabile. Non abbiate paura di sperimentare con tonalità leggermente diverse, l'importante è che vi innamoriate della vostra scelta!

Abbreviazioni
- AM: Anello magico
- cat: Catenella
- mbss: Maglia bassissima
- mb: Maglia bassa
- aum: Aumento (2 mb nello stesso punto)
- dim: Diminuzione (2 mb unite insieme)
- sAP: Solo nell'anello posteriore
- sAA: Solo nell'anello anteriore
Istruzioni del Pattern
Testa (Filato verde)
- Giro 1: 6 mb in AM (6)
- Giro 2: (aum) x6 (12)
- Giro 3: (1 mb, aum) x6 (18)
- Giro 4: (2 mb, aum) x6 (24)
- Giro 5: (3 mb, aum) x6 (30)
- Giro 6: (4 mb, aum) x6 (36)
- Giri 7-12: 1 mb in ogni mb (36) (6 giri)
- Giro 13: (4 mb, dim) x6 (30)
- Giro 14: (3 mb, dim) x6 (24)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra il giro 10 e 11, distanziati di circa 6-7 punti. Iniziare a imbottire.
- Giro 15: (2 mb, dim) x6 (18)
- Giro 16: (1 mb, dim) x6 (12)
- Imbottire saldamente.
- Giro 17: (dim) x6 (6)
- Tagliare il filo, lasciando una lunga coda per chiudere il foro e cucire.
Corpo (Filato verde)
- Giro 1: 6 mb in AM (6)
- Giro 2: (aum) x6 (12)
- Giro 3: (1 mb, aum) x6 (18)
- Giro 4: (2 mb, aum) x6 (24)
- Giro 5: (3 mb, aum) x6 (30)
- Giri 6-10: 1 mb in ogni mb (30) (5 giri)
- Giro 11: (3 mb, dim) x6 (24)
- Giri 12-13: 1 mb in ogni mb (24) (2 giri)
- Imbottire saldamente.
- Tagliare il filo, lasciando una lunga coda per cucire alla testa.
Orecchie (Fare 2 - Filato verde chiaro)
- Avviare 6 cat.
- Giro 1: 1 mb nella 2° cat dall'uncinetto, 3 mb, 3 mb nell'ultima cat. Lavorare sull'altro lato della catenella: 3 mb, aum nell'ultima mb (12)
- Giro 2: aum, 3 mb, (aum) x3, 3 mb, (aum) x2 (18)
- Giro 3: 1 mb in ogni mb (18)
- Appiattire e cucire i bordi. Lasciare una lunga coda per cucire.
Zampe Anteriori (Fare 2 - Filato verde)
- Giro 1: 6 mb in AM (6)
- Giri 2-5: 1 mb in ogni mb (6) (4 giri)
- Imbottire leggermente.
- Tagliare il filo, lasciando una lunga coda per cucire.
Zampe Posteriori (Fare 2 - Filato verde)
- Giro 1: 6 mb in AM (6)
- Giri 2-6: 1 mb in ogni mb (6) (5 giri)
- Imbottire leggermente.
- Tagliare il filo, lasciando una lunga coda per cucire.
Coda (Filato verde)
- Giro 1: 6 mb in AM (6)
- Giri 2-10: 1 mb in ogni mb (6) (9 giri)
- Imbottire leggermente, piegare delicatamente per formare la curva.
- Tagliare il filo, lasciando una lunga coda per cucire.
Collare a Fiore (Filato rosa e giallo)
- *Base rosa:* Avviare 20 cat. Unire con mbss per formare un anello.
- Giro 1: 1 mb in ogni cat intorno (20)
- Giro 2: (3 cat, 1 mb alta nello stesso punto, 1 mb alta nel punto successivo, 3 cat, mbss nello stesso punto) ripetere per 5 petali intorno.
- Tagliare il filo rosa e nasconderlo.
- *Centro giallo:* Giro 1: 6 mb in AM (6)
- Giro 2: (aum) x6 (12)
- Tagliare il filo giallo, lasciando una lunga coda per cucire il centro giallo alla base rosa.
Zampette (Fare 4 - Filato verde chiaro)
- Ricamare piccole forme ovali sul fondo di ogni zampa usando il filato verde chiaro per creare i cuscinetti.

Passi per l'Assemblaggio
- Per prima cosa, cucite la testa al corpo, assicurandovi che sia ben centrata e che il collo sia robusto. Usate la coda di filo che avete lasciato sul corpo e infilatevi l'ago da arazzo, poi cucite tutto intorno con un punto invisibile. Non tirate troppo, ma fate in modo che la testa non dondoli.
- Ora, è il momento delle orecchie! Posizionatele sulla parte superiore della testa, leggermente ai lati, e cucitele saldamente. Io le metto sempre in modo che abbiano un leggero angolo, come se Sprigatito fosse un po' curioso.
- Cucite le zampe anteriori ai lati del corpo, sotto il collo, in modo che possano pendere o essere posizionate come preferite. Assicuratevi che siano simmetriche, è un piccolo dettaglio che fa la differenza.
- Le zampe posteriori vanno cucite nella parte inferiore del corpo, in modo che Sprigatito possa 'sedersi' o stare in piedi con il giusto equilibrio.
- Poi, prendete la coda, quella che avete imbottito leggermente e curvato. Cucitela sul retro del corpo, al centro, verso la parte inferiore. È uno dei dettagli che gli dà subito carattere!
- Infine, l'accessorio più adorabile: il collare a fiore. Cucite il centro giallo alla base rosa del fiore. Poi, avvolgete il collare intorno al collo di Sprigatito e cucitelo delicatamente in posizione. Ed ecco fatto, il vostro piccolo amico è pronto per le avventure!
Consigli Utili di Clara
- Imbottitura Perfetta: Per un Sprigatito che mantenga bene la forma, imbottite uniformemente e con decisione. Usate piccole quantità di fibra poliestere alla volta, spingendola bene in ogni angolino con un bastoncino o la parte posteriore dell'uncinetto. Evitate 'grumi' o zone vuote.
- Cuciture Invisibili: Quando cucite le parti insieme, usate sempre la tecnica del punto invisibile. Prendete un piccolo punto su ciascuna parte, alternando. Questo rende le unioni pulite e quasi impercettibili. Se avete amato creare la dolcissima Shelly la tartaruga, sapete già quanto sia importante una cucitura ben fatta!
- Espressione: Gli occhi di sicurezza sono importantissimi! Prima di bloccarli definitivamente, provate diverse posizioni per vedere quale conferisce al vostro Sprigatito l'espressione più birichina e adorabile. Ricamate un piccolo nasino e una bocca con un filo da ricamo nero per completare il viso.
- Gestione del Filato: Se cambiate colore, assicuratevi di lasciare code sufficientemente lunghe per annodarle saldamente all'interno del pezzo e nasconderle. Questo previene che il lavoro si sfaccia e mantiene l'aspetto pulito.

Spero tanto che questo schema vi porti tanta gioia quanta ne ha portata a me crearlo. Non c'è niente di più bello che vedere le vostre creazioni prendere forma. Se avete domande o volete condividere i vostri Sprigatito, lasciate un commento qui sotto! Non vedo l'ora di sentirvi.
Con affetto creativo,
Clara Miliano