Gattino in Tazza Amigurumi Schema Uncinetto Gratuito
Un Micio Curioso in Tazza: Il Mio Nuovo Amigurumi del Cuore
Realizzate con le vostre mani questo adorabile compagno da scrivania. Uno schema gratuito e pieno di tenerezza.
C'è qualcosa di magico nelle giornate di pioggia, non trovate? Quelle in cui l'unica cosa che desideri è una tazza di tè fumante e la compagnia di qualcosa di morbido. È nato proprio in un pomeriggio così questo piccolo Gattino Curioso. Sentivo il bisogno di creare qualcosa che mi strappasse un sorriso, un piccolo guardiano per la mia scrivania. Mentre l'uncinetto danzava tra le mie dita, punto dopo punto, vedevo nascere non solo un amigurumi, ma un piccolo concentrato di tenerezza. Adesso è lì, che sbuca dalla sua tazzina color pastello, e ogni volta che lo guardo mi ricorda la gioia che si può trovare nelle piccole cose. Spero che porti un sorriso anche a voi.

L'ispirazione: Comfort e Curiosità
L'idea mi è venuta guardando il mio gatto, Leo, che cerca sempre di intrufolarsi nei posti più impensabili, scatole, borse... e sì, una volta ha quasi ficcato il muso nella mia tazza di camomilla! Ho pensato a quanto fosse buffa e tenera quella scena. Un gattino che sbuca da una tazza è l'immagine stessa della curiosità e del comfort. È un promemoria per rimanere curiosi, per guardare il mondo con occhi pieni di meraviglia, proprio come fanno loro. È più di un semplice pupazzo, è un piccolo pezzo di una storia felice.
La Scelta dei Filati e dei Colori
Per questo progetto ho scelto un filato di cotone morbidissimo, quasi vellutato al tatto. Volevo che il gattino fosse piacevole da stringere. I colori sono quelli che mi danno pace: un bianco panna, un grigio perla delicato e un tocco di rosa per le orecchie e il nasino. Per la tazza, sentitevi liberi! Io ho usato un azzurro cielo, ma immaginatevela del vostro colore preferito. La scelta dei materiali è parte della magia; è il momento in cui il progetto inizia a diventare davvero vostro.

Schema Gratuito: Gattino in Tazza
Abbreviazioni Utilizzate
- AM: Anello Magico
- mb: Maglia Bassa
- aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: Maglia Bassissima
- cat: Catenella
- G: Giro
Testa del Gattino (in bianco)
- G 1: 6 mb nell'AM (6)
- G 2: 6 aum (12)
- G 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- G 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- G 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- G 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- G 7-12: 36 mb (6 giri)
- G 13: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- G 14: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 10 e 11, a circa 6-7 punti di distanza. Iniziare a imbottire.
- G 15: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- G 16: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Terminare l'imbottitura. Chiudere il lavoro, lasciando un lungo filo per la cucitura.

Orecchie (x2, in grigio)
- G 1: 4 mb nell'AM (4)
- G 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
- G 3: (2 mb, 1 aum) x 2 (8)
- G 4: (3 mb, 1 aum) x 2 (10)
- Chiudere il lavoro, lasciando un filo per la cucitura.
Corpo (iniziare in bianco, poi cambiare in grigio)
- G 1: 6 mb nell'AM (6) - in bianco
- G 2: 6 aum (12) - in bianco
- G 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18) - cambiare in grigio
- G 4-8: 18 mb (5 giri)
- Iniziare a imbottire.
- G 9: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- G 10: 6 dim (6)
- Chiudere il lavoro.
Zampe (x2, in bianco)
- G 1: 5 mb nell'AM (5)
- G 2-3: 5 mb
- Chiudere il lavoro, lasciando un filo per la cucitura. Non imbottire.
Tazza (colore a scelta)
- G 1: 8 mb nell'AM (8)
- G 2: 8 aum (16)
- G 3: (1 mb, 1 aum) x 8 (24)
- G 4: (2 mb, 1 aum) x 8 (32)
- G 5: Lavorare solo nell'asola posteriore: 32 mb
- G 6-12: 32 mb (7 giri)
- G 13: Per il manico: 32 mb, 6 cat, saltare le prime 2 cat dall'uncinetto e fare 4 mbss nelle successive 4 cat. Unire con una mbss alla base del manico. Chiudere e nascondere il filo.
Assemblaggio
- Cucire la testa al corpo. Il cambio di colore del corpo dovrebbe trovarsi nella parte inferiore.
- Cucire le orecchie sulla testa, posizionandole simmetricamente tra i giri 4 e 9.
- Cucire le zampine sulla parte anteriore del corpo, come se si affacciassero dal bordo della tazza.
- Con un filo rosa, ricamare un piccolo naso a triangolo al centro del viso e delle piccole guance se lo desiderate.
- Con un filo grigio scuro o nero, ricamare le vibrisse.
- Inserire il gattino assemblato all'interno della tazza. Potete aggiungere un punto di colla a caldo sul fondo o qualche punto di cucitura per fissarlo, se preferite.

Consigli da Pro
- Per uno sguardo più dolce, provate a ricamare delle piccole 'ciglia' bianche sotto gli occhi di sicurezza prima di fissarli definitivamente.
- Non imbottite troppo il corpo! Deve rimanere morbido e potersi adattare bene alla forma della tazza.
- Personalizzate la tazza! Potete aggiungere delle righe cambiando colore ogni giro, oppure ricamare un piccolo cuore o un'iniziale sul davanti.
- Questo progetto è adorabile e si presta a mille variazioni. Pensate a creare piccoli amici da affiancargli, come la piccola anatra Puddles, che con la sua semplicità conquista tutti.
Sull'Autrice
Sono Alessandra Soti, un'inguaribile sognatrice con l'uncinetto sempre in mano. Credo che ogni gomitolo nasconda una storia e mi riempie di gioia trasformare un semplice filo in un compagno di avventure. Questo è il mio piccolo angolo felice, dove condivido le mie creazioni con voi.