Hello Kitty Raccoglitrice di Funghi Amigurumi | Schema Uncinetto

Il Mio Tesoro dal Bosco Incantato: Hello Kitty Raccoglitrice di Funghi all'Uncinetto

Un Progetto Tenero e Divertente per Portare un Sorriso nella Tua Casa

Sapete, c'è qualcosa di irresistibile in Hello Kitty. Fin da quando ero bambina, i suoi occhioni dolci e quel fiocco riconoscibile mi hanno sempre fatto sorridere. Qualche tempo fa, mentre passeggiavo nel bosco vicino casa mia, ho trovato un funghetto minuscolo e perfetto. In quel momento, un'idea ha iniziato a frullare nella mia testa: e se Hello Kitty si avventurasse nel bosco per raccogliere funghi? Così è nata la mia Hello Kitty Raccoglitrice di Funghi, un progetto che racchiude tutta la dolcezza del personaggio e la magia della natura. Preparate i vostri uncinetti, perché sto per condividere con voi un pezzettino del mio cuore!

Hello Kitty amigurumi finita, con il suo cappello a fungo rosso e il cestino, seduta su un tappeto erboso con funghi veri e fiori colorati, illuminata da luce naturale.
Eccola qui, la mia piccola Hello Kitty, pronta per le sue avventure nel bosco! Non è adorabile con il suo cappello a fungo e il cestino?

L'Ispirazione è Nata nel Bosco

Ricordo ancora quel giorno. Una passeggiata tranquilla tra gli alberi, il profumo di terra bagnata e l'ombra fresca. Poi, eccolo lì: un funghetto rosso con puntini bianchi, così piccolo e perfetto che sembrava dipinto. Mi è venuto un lampo: Hello Kitty, con la sua ingenuità e dolcezza, sarebbe stata la raccoglitrice di funghi più adorabile del mondo! Ho corso a casa, ho tirato fuori i miei gomitoli e ho iniziato a immaginare i colori. Volevo un bianco morbido per lei, un rosso vivace per il cappello, un giallo solare per il cestino. La scelta del filato è stata cruciale: volevo qualcosa che al tatto fosse coccoloso, quasi come una nuvola. Un buon acrilico o cotone di peso medio, morbido e resistente, è perfetto. Ho sempre preferito filati che non pizzicano, sapete? Per gli occhi, ho optato per quelli di sicurezza da 6mm; danno sempre quell'espressione innocente che mi piace tanto.

Maria Fronte sorride dolcemente, lavorando all'uncinetto la testa bianca di Hello Kitty, seduta in un ambiente luminoso con un cesto di gomitoli colorati accanto.
Quando l'ispirazione colpisce, non c'è niente di meglio che mettersi subito all'opera! Ecco un momento del mio processo creativo.

Quando i Punti Prendono Vita

La parte più bella è quando le forme iniziano a prendere vita sotto le dita. Ogni punto, ogni giro, è un passo in avanti verso la creazione di qualcosa di unico. Ho iniziato dalla testa, cercando di catturare la forma iconica di Hello Kitty. Se vi trovate in difficoltà con le curve perfette, pensate a quando abbiamo realizzato il nostro Pikachu Amigurumi, la tecnica è molto simile per la rotondità! Poi il corpo, semplice, quasi un prolungamento. Le gambe e le braccia sono venute quasi da sole. Ma il cappello a fungo... ah, quello mi ha fatto penare un pochino all'inizio! Volevo che fosse perfetto, che avesse quella forma bombata e quei puntini bianchi che lo rendono subito riconoscibile. Ho disfatto e rifatto un paio di volte, ma la soddisfazione di vederlo prendere la forma giusta è impagabile. E non parliamo del cestino! Un piccolo dettaglio che fa tutta la differenza, lo riempie di carattere.

La Magia dell'Assemblaggio e i Dettagli che Contano

Assemblare i pezzi è un momento magico, sapete? È come vedere un puzzle che si compone, e ogni pezzo aggiunto porta più vicini al risultato finale. Cucire la testa al corpo, attaccare le braccia e le gambe... tutto deve essere fatto con cura. Gli occhi di sicurezza sono fondamentali: una volta posizionati, Hello Kitty prende vita, è incredibile! E poi il nasino giallo e i baffi. Ho usato del filo nero sottile per i baffi, con un ago da ricamo, per renderli delicati. Non tirate troppo, devono sembrare leggeri! E il fiocco, il suo inconfondibile fiocco rosso. L'ho fatto piccolo e grazioso, da cucire all'orecchio. È il tocco finale, quello che la rende davvero Hello Kitty. Ho sempre un debole per i dettagli, credo siano quelli a dare anima a un progetto. Per altre idee su come assemblare i dettagli più piccoli in modo preciso, date un'occhiata al nostro schema della bambola fiore, dove abbiamo affrontato punti simili!

Mani femminili che lavorano all'uncinetto con filato rosso e bianco, creando la forma bombata del cappello a fungo di Hello Kitty, con l'uncinetto ben visibile.
La creazione del cappello a fungo: un piccolo dettaglio che richiede attenzione, ma che dà un carattere unico a questa Hello Kitty!

Materiali Necessari

  • Filato acrilico o di cotone di peso medio (bianco, rosso, giallo, marrone, crema)
  • Uncinetto da 3.0mm (D)
  • Occhi di sicurezza da 6mm
  • Imbottitura in fibra
  • Ago da lana
  • Marcatore di punti
  • Forbici

Abbreviazioni

  • CAT: catenella
  • MB: maglia bassa
  • MA: maglia alta
  • MBss: maglia bassissima
  • AUM: aumento (2 MB nello stesso punto)
  • DIM: diminuzione (2 MB chiuse insieme)
  • (MB x X): ripetere maglia bassa per X volte
  • [MB x X, AUM] x Y: ripetere la sequenza tra parentesi per Y volte
  • ML: maglia lavorata

Istruzioni per l'Uncinetto

Testa (Bianco)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Giro 2: 6 AUM (12)
  • Giro 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
  • Giro 4: [2 MB, AUM] x 6 (24)
  • Giro 5: [3 MB, AUM] x 6 (30)
  • Giro 6: [4 MB, AUM] x 6 (36)
  • Giro 7: [5 MB, AUM] x 6 (42)
  • Giri 8-15 (8 giri): 42 MB (42)
  • Inserire gli occhi di sicurezza tra il Giro 12 e 13, con circa 7-8 MB di distanza.
  • Giro 16: [5 MB, DIM] x 6 (36)
  • Giro 17: [4 MB, DIM] x 6 (30)
  • Giro 18: [3 MB, DIM] x 6 (24)
  • Iniziare a imbottire.
  • Giro 19: [2 MB, DIM] x 6 (18)
  • Giro 20: [1 MB, DIM] x 6 (12)
  • Giro 21: 6 DIM (6)
  • Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.

Corpo (Bianco)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Giro 2: 6 AUM (12)
  • Giro 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
  • Giro 4: [2 MB, AUM] x 6 (24)
  • Giri 5-10 (6 giri): 24 MB (24)
  • Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire.

Orecchie (Bianco - farne 2)

  • Giro 1: 4 MB nell'anello magico (4)
  • Giro 2: [1 MB, AUM] x 2 (6)
  • Giro 3: [2 MB, AUM] x 2 (8)
  • Giro 4: [3 MB, AUM] x 2 (10)
  • Non imbottire. Chiudere e lasciare una coda per cucire.

Braccia (Bianco - farne 2)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Giri 2-8 (7 giri): 6 MB (6)
  • Non imbottire. Chiudere e lasciare una coda per cucire.

Gambe (Bianco - farne 2)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Giri 2-9 (8 giri): 6 MB (6)
  • Non imbottire. Chiudere e lasciare una coda per cucire.

Cappello a Fungo

Parte Superiore (Rosso)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Giro 2: 6 AUM (12)
  • Giro 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
  • Giro 4: [2 MB, AUM] x 6 (24)
  • Giro 5: [3 MB, AUM] x 6 (30)
  • Giro 6: [4 MB, AUM] x 6 (36)
  • Giro 7: [5 MB, AUM] x 6 (42)
  • Giri 8-10 (3 giri): 42 MB (42)
  • Cambiare a bianco.
  • Giro 11: Solo nel filo posteriore, 42 MB (42)
  • Giro 12: 42 MB (42)
  • Chiudere e tagliare il filo.

Puntini del Fungo (Bianco - farne 4-5)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Chiudere lasciando una coda per cucire. Non imbottire.

Cestino (Marrone)

  • Giro 1: 6 MB nell'anello magico (6)
  • Giro 2: 6 AUM (12)
  • Giro 3: [1 MB, AUM] x 6 (18)
  • Giro 4: Solo nel filo posteriore, 18 MB (18)
  • Giri 5-8 (4 giri): 18 MB (18)
  • Chiudere e lasciare una coda per cucire.

Manico del Cestino (Marrone)

  • 10 CAT, saltare 1 CAT, 9 MB. Lasciare una coda per cucire.

Fiocco (Rosso)

  • Giro 1: 4 CAT
  • Giro 2: 3 MB, 1 CAT e gira (3)
  • Giri 3-4 (2 giri): 3 MB, 1 CAT e gira (3)
  • Chiudere. Creare un secondo pezzo identico. Cucire insieme i due rettangoli al centro per formare un fiocco. Avvolgere un piccolo filo rosso attorno al centro per stringerlo e cucirlo in posizione.

Istruzioni di Assemblaggio

  • Cucire la testa al corpo con cura, assicurandosi che sia ben salda e centrata.
  • Cucire le orecchie sulla parte superiore della testa, leggermente ai lati.
  • Cucire le braccia ai lati del corpo, appena sotto il collo.
  • Cucire le gambe alla parte inferiore del corpo, assicurandosi che Hello Kitty possa stare seduta.
  • Cucire i puntini bianchi sulla parte superiore rossa del cappello a fungo.
  • Cucire il cappello a fungo sulla testa di Hello Kitty, inclinandolo leggermente per un tocco più simpatico.
  • Cucire il nasino giallo tra gli occhi. Ricamare i baffi neri su entrambi i lati del naso, con due o tre linee sottili per lato.
  • Cucire il fiocco rosso su una delle orecchie.
  • Cucire il manico al cestino. Poi cucire il cestino a una delle mani di Hello Kitty, come se lo stesse tenendo.
Hello Kitty raccoglitrice di funghi completa, poggiata su un tronco d'albero in un bosco illuminato da raggi di sole, creando un'atmosfera magica e da favola.
Ed ecco il risultato finale! Una piccola Hello Kitty pronta a esplorare il bosco, proprio come l'avevo immaginata. Spero vi porti tanta gioia quanto a me.

Consigli Professionali

  • Non abbiate paura di cambiare i colori! Immaginate Hello Kitty con un cappello blu o un cestino verde, che meraviglia!
  • Se il filato è scuro, usate un marcatore di punti brillante per non perdere il conto e uno per l'inizio di ogni giro.
  • Quando imbottite, fatelo a poco a poco, modellando bene le forme per evitare grumi e rendere il vostro amigurumi liscio e uniforme.
  • Per unire i pezzi in modo invisibile, usate il punto materasso. Fa una differenza enorme!
  • Personalizzate il vostro cestino: potreste metterci un fiorellino all'uncinetto o un'altra piccola sorpresa.

Conosci Maria Fronte

Ciao a tutti! Sono Maria Fronte, e l'uncinetto è la mia passione più grande. Adoro trasformare semplici gomitoli in creature che possano portare gioia, un punto alla volta, e condividerle con voi.

Un Regalo Fatto con Amore

Questa Hello Kitty non è solo un amigurumi; è un piccolo simbolo di dolcezza, di spensieratezza, e della gioia di creare con le proprie mani. È perfetta per decorare una cameretta, per un regalo speciale a qualcuno che ama Hello Kitty, o semplicemente per tenersela stretta come un piccolo portafortuna. Ogni volta che la guardo, mi ricorda quella passeggiata nel bosco e la scintilla di un'idea che si è trasformata in realtà. Spero che anche voi possiate provare la stessa gioia nel crearla. Ricordate, l'uncinetto è più di un hobby; è una forma d'arte, un modo per mettere un pezzetto di noi stessi in ogni cosa che facciamo.