Pac-Man Amigurumi: Schema Uncinetto Facile e Gratuito
Waka Waka! Il Mio Pac-Man all'Uncinetto per Sconfiggere la Noia
Uno schema gratuito e super facile per un'icona dei videogiochi che non passa mai di moda.
Chi di voi non ha passato almeno un pomeriggio in sala giochi, con le dita appiccicose e il cuore a mille, cercando di battere il record a Pac-Man? Io sì, eccome! Quel suono 'waka waka' mi risuona ancora in testa. L'altro giorno, mettendo in ordine una scatola di vecchi ricordi, mi è capitata tra le mani una foto di me da bambina, concentratissima davanti a un cabinato. E l'idea è scattata: dovevo assolutamente creare una versione a uncinetto di quella pallina gialla mangia-fantasmi! È un progetto che mi ha riempito di gioia, semplice e veloce, perfetto anche per chi ha appena iniziato. Un po' come quando ho creato il mio Pikachu Amigurumi, è stata pura nostalgia trasformata in filato. Siete pronti a fare un tuffo nel passato con me?

Un Filo Giallo Pieno di Ricordi
Perché proprio Pac-Man? Perché è più di un personaggio, è un simbolo. È la semplicità di una forma sferica che riesce a essere incredibilmente espressiva. È quel colore giallo sole che mette subito allegria. Lavorarlo è stato come una piccola terapia: punto dopo punto, vedevo prendere forma non solo un amigurumi, ma un pezzetto della mia infanzia. Spero che porti un sorriso anche a voi, che lo facciate per voi o per regalarlo a qualcuno che ha condiviso quegli anni magici.

Abbreviazioni
- cat: catenella
- mb: maglia bassa
- aum: aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: maglia bassissima
- AM: anello magico
Schema per Pac-Man Amigurumi
Corpo Giallo
- Giro 1: Iniziare con un anello magico e lavorare 6 mb all'interno. (6)
- Giro 2: 1 aum in ogni maglia. (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) ripetere per tutto il giro. (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) ripetere per tutto il giro. (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) ripetere per tutto il giro. (30)
- Giro 6: (4 mb, 1 aum) ripetere per tutto il giro. (36)
- Giri 7-13: Lavorare 1 mb in ogni maglia. (36 per 7 giri)
- Giro 14: (4 mb, 1 dim) ripetere per tutto il giro. (30)
- Giro 15: (3 mb, 1 dim) ripetere per tutto il giro. (24)
- Posizionare gli occhi di sicurezza tra i giri 10 e 11, a circa 6 punti di distanza.
- Giro 16: (2 mb, 1 dim) ripetere per tutto il giro. (18)
- Iniziare a imbottire il corpo. Assicuratevi che sia bello sodo e rotondo!
- Giro 17: (1 mb, 1 dim) ripetere per tutto il giro. (12)
- Giro 18: 6 dim. (6)
- Chiudere il lavoro, tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire e chiudere il foro con l'ago.

Assemblaggio: Diamo una Bocca al Nostro Eroe!
- Una volta che il vostro corpo giallo è chiuso e imbottito, il grosso è fatto! Ora tocca alla sua caratteristica più famosa: la bocca.
- Prendete un pezzo di filo nero e, usando l'ago da arazzo, ricamate una fetta di 'torta' mancante. Iniziate dal centro del viso, sotto gli occhi, e create un triangolo.
- Riempite il triangolo con il filo nero per creare una bocca ben definita. Potete fare più passaggi per renderla più piena.
- Se preferite, potete anche tagliare un triangolino di feltro nero e incollarlo con della colla a caldo per un effetto più netto. A me piace di più l'effetto ricamato, lo trovo più 'artigianale'.
- E voilà! Il vostro Pac-Man è pronto a inseguire fantasmini! Ricordate, se avete dubbi su come interpretare qualche passaggio, date un'occhiata alla mia guida su come leggere gli schemi di uncinetto, può sempre tornare utile.

Consigli da Pro
- Per un Pac-Man perfettamente sferico, non lesinate sull'imbottitura! Aggiungetene un po' alla volta, modellando la forma con le mani mentre lavorate gli ultimi giri di diminuzioni.
- Usate un marcatore di punti! Sembra un consiglio banale, ma lavorare in tondo senza perdersi è fondamentale. Un pezzetto di filo di un altro colore va benissimo.
- Volete creare anche i fantasmini? È facilissimo! Usate lo stesso schema del corpo, ma invece di chiuderlo a sfera, continuate con qualche giro di maglie basse e poi create un bordo ondulato con aumenti e catenelle. Un'idea carina per un set completo!
- Questo progetto è così semplice che può dare dipendenza. Se vi è piaciuto, perché non provate a fare anche il mio pomodorino Rosso? È un altro amigurumi tondo e simpaticissimo!
L'Autrice
Maria Fronte
Sono Maria, un'appassionata di uncinetto che trova gioia nel trasformare gomitoli di filo in piccoli tesori pieni di ricordi e personalità. Ogni mio progetto è scritto da un essere umano in carne e ossa, con tanto amore e qualche tazza di caffè.