Rana Ranger Amigurumi Schema Uncinetto Gratuito
Salto nel West: Crea la tua Rana Ranger all'Uncinetto!
Uno schema amigurumi gratuito per un avventuriero con un grande cappello e un cuore ancora più grande.
Introduzione
A volte le idee più buffe nascono nei pomeriggi più tranquilli. Ero seduta sul divano, con una tazza di tè e un gomitolo di filo verde tra le mani, senza un progetto preciso in mente. Poi, non so come, ho iniziato a pensare a una piccola rana. Ma non una rana qualsiasi. Una rana con una missione, un cappello da cowboy e l'aria di chi la sa lunga. E così è nato lui, il mio piccolo Ranger. Crearlo è stato un divertimento puro, un po' come quando ho dato vita al mio piccolo dinosauro ruggente. Spero che porti un sorriso anche a voi mentre lo vedete prendere forma, punto dopo punto.

I Ferri del Mestiere (e del West!)
Non serve un arsenale per questa avventura, solo i vostri fidati compagni di uncinetto. Ho scelto un cotone verde brillante per la pelle della nostra rana, un colore che sa di stagno e di giornate di sole. Per il cappello, un marrone robusto, che sembra raccontare storie di lunghe cavalcate. E poi un tocco di crema per la pancia e i dettagli. Sentite la morbidezza del filo tra le dita? È lì che inizia la magia. La scelta dei colori è fondamentale, come quando ho lavorato al mio Pikachu, con la sua esplosione di giallo.

Dare un'Anima al Filo
Un amigurumi non è solo un pupazzo, è una piccola scintilla di vita che creiamo con le nostre mani. Il segreto è nei dettagli: la posizione degli occhi, la leggera inclinazione del cappello, la curva del sorriso. Ogni punto è una scelta che definisce il carattere. Non abbiate fretta, godetevi il processo. Parlate con la vostra piccola rana mentre la create, chiedetele che avventure vuole vivere. Vedrete che vi risponderà.
Schema Amigurumi: Rana Ranger
Abbreviazioni
- cat: catenella
- mb: maglia bassa
- aum: aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: maglia bassissima
- m: maglia

Testa e Corpo (Un Pezzo Unico)
- Iniziare con il filato verde.
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giri 6-10: 30 mb (30)
- Giro 11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Giro 12: In questo giro creeremo gli occhi. Lavorare 9 mb, (1 mb, 1 aum) x 3, 3 mb, (1 mb, 1 aum) x 3, 3 mb (30)
- Giro 13: 30 mb (30)
- Posizionare gli occhi di sicurezza tra i giri 11 e 12, negli spazi creati dagli aumenti.
- Giro 14: (3 mb, 1 dim) x 6 (24). Iniziare a imbottire la testa.
- Giro 15: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giro 16: Lavorare solo nell'asola anteriore: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giri 17-21: 24 mb (24)
- Giro 22: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giro 23: (1 mb, 1 dim) x 6 (12). Finire di imbottire bene il corpo.
- Giro 24: 6 dim (6). Chiudere il lavoro, lasciando una lunga coda per cucire.
Zampe Posteriori (Farne 2)
- Con il filato verde.
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giri 3-5: 12 mb (12)
- Giro 6: (1 mb, 1 dim) x 4 (8)
- Giri 7-10: 8 mb (8)
- Piegare l'apertura e chiudere con 4 mb lavorando attraverso entrambi gli strati. Lasciare una lunga coda per cucire.
Zampe Anteriori (Farne 2)
- Con il filato verde.
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giri 2-7: 6 mb (6)
- Lasciare una lunga coda per cucire. Non è necessario imbottirle.
Cappello da Cowboy
- Iniziare con il filato marrone.
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giri 5-7: 24 mb (24)
- Giro 8: Lavorare solo nell'asola anteriore: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 9: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- Giro 10: (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
- Chiudere con una mbss. Lasciare una lunga coda per cucire.
Assemblaggio
- Cucire le zampe posteriori ai lati del corpo, tra i giri 18 e 22.
- Cucire le zampe anteriori ai lati del corpo, appena sotto il collo, intorno al giro 16.
- Con un pezzetto di filo marrone o nero, ricamare un piccolo sorriso.
- Posizionare il cappello sulla testa, leggermente inclinato per dargli un'aria più sbarazzina, e fissarlo con qualche punto.

Consigli da Professionista
- Per un look più 'vissuto', modellate con le dita i lati della tesa del cappello per curvarli leggermente verso l'alto.
- Quando imbottite la testa, non esagerate. Deve essere soda ma non dura come una roccia, per mantenere un'espressione dolce.
- Un piccolo punto di filo bianco nell'angolo esterno degli occhi può aggiungere un tocco di luce e rendere lo sguardo più vivo. È un trucchetto che uso spesso per catturare l'anima di un personaggio.
Sull'Autrice
Clara Miliano: Sono Clara, ho le mani sempre sporche di filato e la testa piena di creature bizzarre da creare. L'uncinetto non è solo un hobby, è il mio modo di raccontare storie senza usare le parole.