Schema Amigurumi Capybara con Arancia: Modello Crochet

Il Mio Amico Capybara Zen: Un Uncinetto Pieno di Calma e Vitamine

Un amico all'uncinetto che porta un sorriso (e una vitamina!)

Ciao amiche creative! Sono Clara. Qualche giorno fa, scrollando su internet, mi sono imbattuta in un video di un capybara che si rilassava in una vasca piena di agrumi. Quell'immagine mi è rimasta impressa: una creatura così serena, così in pace con il mondo. Ho pensato subito che dovevo catturare quella sensazione con il mio uncinetto. Volevo creare non solo un amigurumi, ma un piccolo promemoria di prendersi una pausa, di godersi le piccole cose, proprio come un capybara con la sua arancia. Lavorare a questo progetto è stato terapeutico, il filato marrone morbido scorreva tra le dita mentre immaginavo la sua espressione tranquilla. È un progetto che riempie il cuore, un po' come la mia piccola anatra Puddles, ma con un'aura di calma tutta sua. Spero che porti un sorriso e un momento di pace anche a voi.

Foto del Il Mio Amico Capybara Zen: Un Uncinetto Pieno di Calma e Vitamine
Il nostro sereno capybara con la sua arancia.

Materiali dal Cuore

Per dare vita a questo amico pacifico, ho scelto materiali che fossero un piacere da lavorare. Per il corpo, un cotone marrone chiaro, quasi color biscotto, che è incredibilmente morbido al tatto. Per l'arancia, ho trovato un arancione così vivido e solare che mette subito allegria. Non abbiate paura di sperimentare con i vostri filati preferiti! L'importante è che vi trasmettano gioia mentre lavorate. Ecco cosa vi servirà:

La Lista della Spesa Creativa

  • Filato di cotone o acrilico nei seguenti colori: marrone chiaro (corpo), arancione (arancia), verde (picciolo), un filo di marrone scuro (per il naso).
  • Uncinetto da 3.0mm.
  • Occhi di sicurezza da 8mm o 10mm, a seconda dell'espressione che volete dargli.
  • Imbottitura in fibra sintetica, morbida e abbondante.
  • Ago da lana per le cuciture.
  • Un marcatore di punti, il nostro migliore amico per non perdere mai il conto!

Abbreviazioni

  • AM: Anello Magico
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • cat: Catenella
  • (...)*: Ripetere le istruzioni tra parentesi per il numero di volte indicato
Dettaglio dei materiali per l'amigurumi capybara
Tutto il necessario per iniziare il nostro progetto.

Schema

Testa e Corpo (Pezzo Unico, in marrone chiaro)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) * 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) * 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) * 6 (30)
  6. Giro 6: (4 mb, 1 aum) * 6 (36)
  7. Giri 7-15: 36 mb (9 giri)
  8. Giro 16: (4 mb, 1 dim) * 6 (30)
  9. Giro 17: (3 mb, 1 dim) * 6 (24). Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 12 e 13, a circa 7-8 punti di distanza. Iniziare a imbottire.
  10. Giro 18: (2 mb, 1 dim) * 6 (18)
  11. Giro 19: (1 mb, 1 dim) * 6 (12)
  12. Giro 20: 12 aum (24)
  13. Giro 21: (3 mb, 1 aum) * 6 (30)
  14. Giro 22: (4 mb, 1 aum) * 6 (36)
  15. Giro 23: (5 mb, 1 aum) * 6 (42)
  16. Giri 24-32: 42 mb (9 giri)
  17. Giro 33: (5 mb, 1 dim) * 6 (36)
  18. Giro 34: (4 mb, 1 dim) * 6 (30)
  19. Giro 35: (3 mb, 1 dim) * 6 (24). Continuare a imbottire bene il corpo.
  20. Giro 36: (2 mb, 1 dim) * 6 (18)
  21. Giro 37: (1 mb, 1 dim) * 6 (12)
  22. Giro 38: 6 dim (6). Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda per cucire. Passare il filo nelle 6 maglie finali e tirare per chiudere il buco.

Naso (in marrone chiaro)

  1. Giro 1: 5 cat, partendo dalla seconda cat dall'uncinetto: 3 mb, 3 mb nell'ultima cat. Proseguire sull'altro lato della catenella: 2 mb, 1 aum (10)
  2. Giro 2: 1 aum, 2 mb, 3 aum, 2 mb, 2 aum (18)
  3. Giro 3: 18 mb. Chiudere con 1 mbss e lasciare una lunga coda per cucire.

Orecchie (Farne 2, in marrone chiaro)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: (1 mb, 1 aum) * 3 (9)
  3. Giri 3-4: 9 mb (2 giri). Chiudere con 1 mbss, lasciare una lunga coda per cucire. Non imbottire, ma appiattire.
Parti dell'amigurumi capybara pronte per l'assemblaggio
Le varie parti del capybara prima di essere cucite insieme.

Zampe (Farne 4, in marrone chiaro)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giri 3-5: 12 mb (3 giri)
  4. Giro 6: (2 mb, 1 dim) * 3 (9). Chiudere con 1 mbss e lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire leggermente.

Arancia (in arancione)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) * 6 (18)
  4. Giri 4-6: 18 mb (3 giri)
  5. Giro 7: (1 mb, 1 dim) * 6 (12). Imbottire.
  6. Giro 8: 6 dim (6). Chiudere il lavoro, lasciando una coda per cucire e chiudere il buco.

Picciolo (in verde)

  1. Fare 5 cat, partendo dalla seconda cat dall'uncinetto: 4 mbss. Chiudere il lavoro lasciando una coda per cucire sull'arancia.

Assemblaggio

  1. È il momento della magia! Prendete ago e filo e diamo vita al nostro capybara.
  2. Cucite il naso sulla parte anteriore del muso, centrandolo tra gli occhi, circa tra i giri 14 e 17. Potete ricamare una piccola linea verticale al centro se volete.
  3. Posizionate le orecchie sulla parte superiore della testa, circa tra i giri 5 e 8. Cucitele bene per renderle stabili.
  4. Cucite le quattro zampe alla base del corpo. Le due anteriori circa tra i giri 21-23 e le due posteriori tra i giri 29-31. Assicuratevi che sia stabile e possa stare seduto da solo.
  5. Ora l'arancia: prima cucite il piccolo picciolo verde sulla parte superiore. Poi, posizionate l'arancia sulla testa del capybara, leggermente di lato, e fissatela con qualche punto nascosto. Sembrerà che se la stia godendo!
  6. Ed ecco fatto! Il vostro piccolo amico zen è pronto. Non è adorabile? Mi ricorda la dolcezza di altri amici del bosco, come il mio fedele cagnolino all'uncinetto.
Il capybara amigurumi completato con la sua arancia
Il risultato finale: un adorabile capybara zen.

Consigli Utili di Clara

  • Usate un marcatore di punti! Sembra un consiglio banale, ma vi salverà da tanti mal di testa, soprattutto nei giri con gli aumenti.
  • Quando imbottite, fatelo poco alla volta, modellando bene la forma. Un corpo ben imbottito (ma non troppo duro!) fa tutta la differenza.
  • Per un tocco in più, potete usare un filo di colore rosa chiaro per ricamare due piccole guance sotto gli occhi. Gli darà un'aria ancora più tenera e contenta.
  • Questo modello è perfetto per usare avanzi di filato. Quell'arancione brillante e quel po' di verde sono ideali per svuotare un po' il cesto dei filati! Magari potreste creare anche un piccolo Pikachu da compagnia con i vostri avanzi di giallo.

Sull'Autrice: Clara Miliano

Sono Clara, un'anima creativa con un amore smisurato per i filati e le storie che possono raccontare. Ogni amigurumi che creo è un pezzetto del mio cuore, condiviso con voi.