Schema Amigurumi Snoopy Dormiente: Pattern Uncinetto Gratis
Il Mio Snoopy Sognatore: Schema Amigurumi Gratuito per un Dolce Riposo
Schema gratuito per realizzare all'uncinetto il beagle più famoso del mondo, addormentato sulla sua iconica cuccia rossa.
Introduzione
C'è qualcosa di magico nel silenzio del pomeriggio, quando la casa è tranquilla e l'unico suono è quello del mio uncinetto che danza con il filo. In uno di questi momenti, guardando fuori dalla finestra, mi è tornato in mente un ricordo d'infanzia: le strisce dei Peanuts sul quotidiano di mio padre. E soprattutto lui, Snoopy, addormentato sul tetto della sua cuccia, perso in chissà quale avventura onirica. Ho sentito un'improvvisa voglia di catturare quella pace, quella serenità assoluta. Così è nato questo progetto. Non è solo un amigurumi, è un pezzetto di nostalgia, un invito a rallentare e a sognare un po' di più. Crearlo è stato come una meditazione, punto dopo punto, vedendolo prendere forma tra le mie mani. Spero che porti anche a te la stessa tranquillità e la stessa gioia che mi ha dato nel realizzarlo. È una di quelle creazioni che mi ha dato la stessa soddisfazione del mio dolce Pikachu amigurumi, pura felicità fatta a filo.

Cosa Ti Servirà per Questo Sogno di Filo
Per dare vita al nostro Snoopy sognatore, avrai bisogno di pochi ma fondamentali materiali. Scegli filati che ti diano una bella sensazione al tatto, renderà il lavoro ancora più piacevole! Ecco la mia lista:
- Filato di cotone o acrilico (peso medio/DK): Bianco nuvola per Snoopy, nero intenso per i dettagli (orecchie, naso e tetto), rosso brillante per la sua iconica cuccia.
- Uncinetto: Un 3.0mm o 3.5mm andrà benissimo, a seconda della tensione del tuo filo.
- Occhi di sicurezza da 6mm: Se non li hai, non preoccuparti! Un po' di filo nero da ricamo creerà uno sguardo chiuso altrettanto dolce.
- Imbottitura in fibra sintetica: Per renderlo morbido e coccoloso.
- Ago da lana: Indispensabile per cucire insieme i pezzi con amore.
- Marcatori di punto e forbici: I nostri fidati compagni di avventura.
Qualche Piccolo Segreto Prima di Iniziare
Prima di tuffarci tra anelli magici e maglie basse, qualche piccolo consiglio dal cuore. Lavoreremo quasi tutte le parti in una spirale continua, quindi usa un marcatore di punto per non perdere mai il primo punto di ogni giro, è un salvavita! Le dimensioni finali saranno di circa 18cm di lunghezza per 12cm di altezza, la misura perfetta per una mensola o una scrivania. L'ho classificato come intermedio per via dei cambi di colore e dell'assemblaggio, ma non lasciarti spaventare. Con un po' di pazienza, anche chi è alle prime armi può riuscirci. La cuccia è fatta di forme semplici, quasi rilassanti da creare, un po' come il mio piccolo pomodoro Rosso, perfetto per prendere confidenza con le basi.
Abbreviazioni Utilizzate
- cat: catenella
- mb: maglia bassa
- aum: aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: maglia bassissima
- (...) x N: ripetere le istruzioni tra parentesi per N volte
Schema Dettagliato
Corpo di Snoopy (in bianco)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giri 6-15: 30 mb (30)
- Giro 16: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Giro 17: 24 mb (24)
- Giro 18: (2 mb, 1 dim) x 6 (18). Iniziare a imbottire.
- Giri 19-28: 18 mb (18)
- Giro 29: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Giro 30: 6 dim (6). Finire di imbottire bene. Chiudere il lavoro e nascondere il filo.

Orecchie (x2, in nero)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giri 3-8: 12 mb (12)
- Giro 9: (1 mb, 1 dim) x 4 (8)
- Giri 10-11: 8 mb (8). Non imbottire. Piegare e chiudere con 4 mb. Lasciare una lunga coda per cucire.
Naso (in nero)
- Giro 1: Anello magico con 5 mb (5)
- Giro 2: 5 aum (10)
- Giro 3: 10 mb (10). Chiudere con una mbss, lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire leggermente prima di attaccarlo.
Zampe (x4, in bianco)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb (6)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
- Giri 3-4: 9 mb (9). Chiudere con una mbss e lasciare una lunga coda per cucire. Non imbottire.
Cuccia (in rosso)
- Lavorare in righe, non in tondo.
- Riga 1: Fare 21 cat, girare.
- Riga 2: Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto, fare 20 mb. 1 cat, girare. (20)
- Righe 3-20: 20 mb. 1 cat, girare. (20)
- Alla fine della riga 20, non tagliare il filo. Lavorare mb tutto intorno al rettangolo per creare un bordo pulito. Piegare a metà e cucire i lati per formare la base della cuccia. Lasciare aperta la parte superiore.

Tetto (in nero)
- Lavorare in righe.
- Riga 1: Fare 22 cat, girare.
- Riga 2: Partendo dalla seconda cat, fare 21 mb. 1 cat, girare. (21)
- Righe 3-12: 21 mb. 1 cat, girare. (21). Chiudere il lavoro, lasciando una lunga coda per cucire.
Assemblaggio: Diamo Vita a Snoopy!
È il momento della magia! Prenditi il tuo tempo, respira e goditi questo processo.
- Viso di Snoopy: Cuci il naso nero sulla parte anteriore del corpo, circa tra i giri 10 e 14. Imbottiscilo un po' prima di chiudere completamente la cucitura.
- Occhi: Se usi gli occhi di sicurezza, posizionali sopra il naso. Altrimenti, con del filo nero, ricama un piccolo trattino curvo per l'occhio chiuso, come se stesse sorridendo nel sonno.
- Orecchie: Attacca le orecchie nere ai lati della testa, facendole cadere morbidamente all'indietro.
- Zampe: Cuci due zampe su ciascun lato del corpo, posizionandole come se fossero rilassate durante il sonno.
- Cuccia e Tetto: Cuci il tetto nero sulla parte superiore aperta della cuccia rossa. Imbottisci leggermente la cuccia per darle struttura e forma.
- Il Riposo: Posiziona Snoopy dolcemente sopra il tetto della cuccia, sdraiato sulla pancia. Fissalo con qualche punto nascosto per assicurarti che non cada durante le sue avventure notturne.
La pazienza nell'assemblaggio è fondamentale, un po' come quando ho dato vita alla mia speciale Frida Kahlo amigurumi; i dettagli fanno tutta la differenza.
Consigli da Professionista
- Per uno sguardo ancora più sognante, prova a ricamare una piccola 'z' che fluttua vicino alla sua testa con del filo nero.
- Non avere fretta con l'imbottitura del corpo. Aggiungila poco alla volta per evitare grumi e ottenere una forma liscia e uniforme.
- Sentiti libera di personalizzare la cuccia! Puoi ricamare il nome 'Snoopy' sul lato con del filo nero per un tocco in più.

Sull'Autrice: Clara Miliano
Sono Clara, ho le mani sempre sporche di filo e il cuore pieno di storie da raccontare con l'uncinetto. Ogni amigurumi che creo è un pezzetto della mia anima che spero porti un sorriso anche a te.