Schema Crochet Lumaca Lilli: Amigurumi Facile per Tutti

Conoscete Lilli: La Lumaca Amigurumi che Porta la Primavera nel Cuore

Uno Schema Gratuito per Principianti per Creare la Vostra Dolce Compagna di Giardino

Di Maria Fronte

Avete mai notato come, dopo una pioggia primaverile, il mondo sembri nuovo e pieno di piccole meraviglie? L'altro giorno, guardando fuori dalla finestra, ho visto una piccola lumaca che si faceva strada su una foglia, lenta e decisa. Mi ha trasmesso una calma incredibile. In quel momento ho capito: dovevo catturare quella sensazione con l'uncinetto. Così è nata Lilli. Non è solo un amigurumi, ma un piccolo promemoria per rallentare e godersi il viaggio, punto dopo punto. È un progetto perfetto per i principianti, un modo dolce per entrare in questo mondo magico. Lilli è una creatura tranquilla, proprio come la mia dolce amica Shelly, la tartaruga marina, che porta con sé la stessa pace. A differenza del mio esuberante Gallo Henri, lei ama il silenzio e la tranquillità. Spero che creare la vostra Lilli porti un sorriso e un momento di serenità anche a voi.

Foto del Conoscete Lilli: La Lumaca Amigurumi che Porta la Primavera nel Cuore

L'Elogio della Lentezza: Creare con Calma

In un mondo che va sempre di fretta, l'uncinetto è la mia piccola ribellione. Creare Lilli è stato un esercizio di pazienza e amore. Ogni maglia bassa per formare il suo guscio a spirale, ogni punto per dare forma al suo corpicino, è stato un momento per me. Non c'è la fretta di finire, ma solo la gioia di vedere qualcosa di bello nascere dalle proprie mani. Quando vi sedete con il vostro uncinetto e il filato, non pensate al risultato finale. Godetevi il fruscio del filo, la sensazione del cotone tra le dita, la soddisfazione di un giro completato alla perfezione. Lilli incarna questa filosofia: la bellezza non sta nella velocità, ma nella cura e nell'attenzione che dedichiamo alle piccole cose.

Schema Amigurumi di Lilli la Lumaca

Abbreviazioni

  • AM: Anello Magico
  • cat: Catenella
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nello stesso punto)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorati insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • (*): Ripetere le istruzioni tra parentesi per il numero di volte indicato
Dettaglio del guscio a spirale di Lilli la lumaca

Guscio (con filato marrone)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) * 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) * 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) * 6 (30)
  6. Giri 6-9: 30 mb (30) - 4 giri
  7. Giro 10: (3 mb, 1 dim) * 6 (24)
  8. Giro 11: 24 mb (24)
  9. Giro 12: (2 mb, 1 dim) * 6 (18)
  10. Giro 13: 18 mb (18)
  11. Giro 14: (1 mb, 1 dim) * 6 (12)
  12. Iniziare a imbottire leggermente il guscio.
  13. Giri 15-16: 12 mb (12) - 2 giri
  14. Chiudere con una mbss. Lasciare una lunga coda di filo per cucire.

Corpo (con filato verde)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) * 6 (18)
  4. Giri 4-10: 18 mb (18) - 7 giri
  5. Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 7 e 8, a circa 6 punti di distanza.
  6. Giro 11: (1 mb, 1 dim) * 6 (12)
  7. Iniziare a imbottire il corpo. Continuare a imbottire man mano che si procede.
  8. Giri 12-20: 12 mb (12) - 9 giri
  9. Giro 21: 6 dim (6)
  10. Chiudere il lavoro, tagliare il filo e nascondere la coda.

Antenne (farne 2, con filato bianco)

  1. Lavorare 6 catenelle.
  2. Partendo dalla seconda catenella dall'uncinetto, lavorare 5 mbss.
  3. Chiudere il lavoro lasciando una coda di filo per cucire.
Le parti separate di Lilli la lumaca prima dell'assemblaggio

Assemblaggio

  1. Arrotolare leggermente il guscio su se stesso per creare l'effetto a spirale e fissarlo con qualche punto usando la coda di filo marrone.
  2. Posizionare il guscio sulla parte centrale della schiena del corpo e cucirlo saldamente in posizione.
  3. Cucire le due antenne sulla parte superiore della testa, circa 2-3 giri sopra gli occhi.
  4. Con un pezzetto di filo nero o marrone scuro, ricamare una piccola bocca sorridente sotto gli occhi.
  5. Nascondere tutte le code di filo rimanenti all'interno del lavoro.

Consigli da Professionista

  • Usate un marcapunti all'inizio di ogni giro. È un salvavita, soprattutto quando si lavora in tondo!
  • Non imbottite eccessivamente il corpo o il guscio. Vogliamo che Lilli sia morbida e coccolosa, non dura come una pietra.
  • Quando cucite le parti insieme, usate la tecnica della 'cucitura invisibile' per un risultato più pulito e professionale. Ci sono un sacco di tutorial online, è più facile di quanto sembri!
  • Sentitevi liberi di personalizzare i colori! Una Lilli con un guscio rosa o un corpo azzurro sarebbe adorabile.
Lilli la lumaca amigurumi finita in un ambiente naturale

Sull'Autrice

Ciao, sono Maria Fronte! Passo le mie giornate tra gomitoli di lana e sogni colorati, creando piccoli amici all'uncinetto per portare un po' di gioia fatta a mano nel mondo.