Schema Matita Amigurumi Facile Crea Leo la Matita

Leo, la Matita Amigurumi che Scrive Storie di Filo

Il tuo nuovo compagno di scrivania, punto dopo punto

C'è un profumo che mi riporta dritta all'infanzia, più di ogni altra cosa: quello delle matite appena temperate. Quel mix di legno e grafite che riempiva l'astuccio il primo giorno di scuola, carico di promesse e avventure da scrivere. Ho voluto catturare un po' di quella magia, di quell'attesa felice, in un gomitolo di filo. Così è nato Leo, una matita amigurumi con un'anima gentile e un sorriso sempre pronto a tirarti su il morale. È un progetto velocissimo, perfetto se sei alle prime armi e vuoi un risultato che ti dia subito soddisfazione. Se ti stai appassionando ai progetti semplici e carini, ti innamorerai anche del mio piccolo pomodoro Rosso, un altro amico perfetto per iniziare!

Foto del Leo, la Matita Amigurumi che Scrive Storie di Filo
Leo, la matita amigurumi pronta a scrivere nuove storie.

Un Amico per la Tua Scrivania

L'idea di Leo è nata guardando la mia scrivania, un po' troppo seria e ordinata. Avevo bisogno di un tocco di allegria, di un piccolo compagno di lavoro che mi sorridesse durante le lunghe ore di creazione. Non volevo solo una matita, ma un personaggio. Qualcuno che ti incoraggiasse a non aver paura del foglio bianco, che fosse lì a ricordarti che ogni grande storia inizia con un singolo tratto. Leo è questo: un piccolo custode di creatività, un concentrato di tenerezza che sta perfettamente in un portapenne o appoggiato sul monitor.

Un Arcobaleno di Possibilità

Il bello di creare con le proprie mani è la libertà assoluta. Io ho scelto il classico giallo per il corpo di Leo, perché mi ricorda le matite della mia infanzia. Ma tu? Immagina una matita rosa confetto, o una verde menta, o magari a strisce arcobaleno! Gioca con i colori, sperimenta. Usa i rimasugli di filo che hai nei cassetti. Ogni Leo sarà unico e speciale, proprio come la persona che lo sta creando. Non c'è una scelta giusta o sbagliata, solo la tua.

Dettaglio della punta della matita amigurumi Leo, con il cambio di colore dal nero al beige.
La precisione dei punti crea la punta perfetta.

Schema per Leo la Matita

Abbreviazioni Utilizzate

  • AM: Anello Magico
  • cat: Catenella
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima

Punta (Iniziare con il filo nero)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
  3. Cambiare con il colore del legno (es. beige/color pelle)
  4. Giro 3: Lavorare solo nell'asola posteriore: 9 mb (9)
  5. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 3 (12)
  6. Giro 5: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  7. Giro 6: 18 mb (18)
  8. Chiudere il lavoro con una mbss, lasciando una lunga coda di filo per la cucitura se si preferisce cucire questa parte al corpo.

Corpo della Matita (Filo giallo)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giri 4-20: 18 mb (18) - Continuare per 17 giri
  5. Posizionare gli occhi di sicurezza tra i giri 15 e 16, a circa 6 punti di distanza. Iniziare a imbottire.
  6. Giro 21: Lavorare solo nell'asola posteriore: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)

Ghiera Metallica (Filo grigio)

  1. Continuare direttamente dal corpo della matita con il filo grigio.
  2. Giro 22: Lavorare solo nell'asola posteriore: 12 mb (12)
  3. Giri 23-25: 12 mb (12) - Continuare per 3 giri

Gomma (Filo rosa)

  1. Continuare direttamente dalla ghiera con il filo rosa.
  2. Giro 26: Lavorare solo nell'asola posteriore: 12 mb (12)
  3. Giro 27: 12 mb (12)
  4. Terminare di imbottire bene il corpo.
  5. Giro 28: 6 dim (6)
  6. Tagliare il filo lasciando una coda. Usare un ago da lana per passare il filo attraverso le asole anteriori delle ultime 6 maglie e tirare per chiudere il foro. Nascondere il filo all'interno.
Leo la Matita Amigurumi in fase di lavorazione, mostrando i punti all'uncinetto.
Ogni giro avvicina Leo alla vita.

Assemblaggio e Finiture

  1. Ora arriva la parte magica: dare un'espressione a Leo! Con un pezzetto di filo nero, ricama un piccolo sorriso curvo a circa due giri sotto gli occhi.
  2. Se hai realizzato la punta come pezzo separato, usa l'ago da lana per cucirla saldamente alla base del corpo giallo, allineandola al primo giro del corpo.
  3. Controlla l'imbottitura: deve essere soda ma non tanto da deformare i punti. Aggiungine un po' se necessario prima di chiudere completamente.
  4. Ed ecco fatto! Il tuo Leo è pronto a tenerti compagnia. Non è adorabile? Questi piccoli amici sono perfetti per decorare la casa, come ha fatto chi ha creato questa adorabile anatroccola Puddles.

Consigli da Amica

  • Usa un marcapunti! Lavorando in tondo è un vero salvavita per non perdere il conto dei giri. Te lo dico per esperienza personale, le prime volte ho disfatto tutto mille volte!
  • Quando ricami il viso, non tirare troppo il filo nero, altrimenti il sorriso sembrerà teso. Vogliamo un Leo felice e rilassato!
  • Personalizza il tuo Leo! Puoi aggiungere delle piccole guance rosa con un tocco di fard o ricamando due puntini con del filo rosa. O perché non creargli una piccola famiglia? Potresti realizzare tanti piccoli amici come questa apetta super veloce.
La matita amigurumi Leo finita, con un sorriso ricamato e posizionata su una scrivania.
Il tuo nuovo compagno di scrivania è pronto!

Chi ha creato Leo?

Alessandra Soti è un'appassionata creativa che trasforma gomitoli di filo in storie da abbracciare. Con ogni punto, cerca di infondere un po' di calore e un sorriso, creando piccoli amici per grandi e piccini.