Schema Uncinetto Stitch Amigurumi: Pattern Gratuito Disney
Ohana Significa Amigurumi: Il Mio Schema Gratuito per un Adorabile Stitch
Porta un po' di caos hawaiano nella tua casa con questo schema amigurumi gratuito per creare il tuo adorabile Esperimento 626.
Introduzione
C'è stato un periodo, qualche settimana fa, in cui tutto sembrava andare storto. Gomitoli che si ingarbugliavano, caffè rovesciato sul quaderno degli appunti... un piccolo caos personale. E in quei momenti, chissà perché, il mio pensiero è volato a lui: Stitch. Quel piccolo, adorabile alieno blu, un concentrato di caos e dolcezza. Ho pensato che creare una sua versione all'uncinetto fosse il modo perfetto per esorcizzare la confusione e trasformarla in qualcosa di tenero da stringere. E così, con il mio fidato uncinetto e un gomitolo di un blu cobalto che sa di oceano notturno, ho iniziato. Vederlo prendere forma, punto dopo punto, con quel suo musetto dispettoso, mi ha riempito il cuore di gioia. Una gioia che ora voglio condividere con voi. Siete pronti a creare un po' di adorabile scompiglio? Questo progetto mi ha ricordato l'emozione provata nel creare altri personaggi pieni di carattere, come il mio piccolo drago Sdentato, un altro amico leale dal cuore grande.

Perché Proprio Stitch? Un Tuffo nel Caos Creativo
Stitch non è solo un personaggio carino. Per me, rappresenta l'idea che anche nelle creature più caotiche e 'sbagliate' si possa trovare una famiglia, un posto da chiamare casa. 'Ohana', appunto. Lavorare a questo amigurumi è stato un po' come creare un piccolo talismano, un promemoria che va bene essere un po' matti, un po' diversi. Ogni punto basso per formare le sue orecchie giganti era un inno all'ascoltare il proprio cuore, e ogni diminuzione per modellare il suo corpo tondo era un modo per contenere e dare forma a tutta quell'energia straripante. Spero che, creandolo, possiate sentire anche voi un po' di questa magia.
I Materiali del Cuore (e del Cestino del Lavoro)
La scelta del filato è tutto. Per il mio Stitch, ho voluto un cotone morbido ma robusto, che desse una bella definizione ai punti. Quel blu cobalto è stato amore a prima vista, e l'azzurro per il pancino è così delicato... sembra una nuvola! Non servono materiali complessi, la bellezza di questo progetto sta nella sua semplicità, un po' come quando ho realizzato il mio pomodorino Rosso, dove pochi colori ben scelti fanno tutta la differenza. Preparate il vostro cestino, prendete una tazza di tè e mettiamoci al lavoro. La vostra avventura hawaiana sta per iniziare!

Schema Gratuito per Stitch Amigurumi
Abbreviazioni
- AM: Anello Magico
- cat: Catenella
- mb: Maglia Bassa
- mbss: Maglia Bassissima
- aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- (...) x N: Ripetere le istruzioni tra parentesi
Istruzioni Dettagliate
Testa (Iniziare con filato blu cobalto)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- Giro 7: (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
- Giri 8-15: 42 mb (42)
- Giro 16: (5 mb, 1 dim) x 6 (36)
- Giro 17: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- Giro 18: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 13 e 14, a circa 8 punti di distanza. Iniziare a imbottire.
- Giro 19: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giro 20: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Finire di imbottire. Chiudere il lavoro, lasciando una lunga coda di filo per la cucitura.
Corpo (Con filato blu cobalto)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giri 6-10: 30 mb (30)
- Giro 11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Giri 12-13: 24 mb (24)
- Giro 14: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giri 15-16: 18 mb (18)
- Imbottire con fermezza. Chiudere il lavoro, lasciando una lunga coda per cucire.

Orecchie (Farne 2)
- Parte Esterna (Blu cobalto):
- Giro 1: 4 mb nell'AM (4)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
- Giro 3: (2 mb, 1 aum) x 2 (8)
- Giro 4: (3 mb, 1 aum) x 2 (10)
- Giri 5-10: 10 mb (10). Chiudere il lavoro.
- Parte Interna (Rosa):
- Fare una catenella di 6.
- Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto: 1 mbss, 1 mb, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte nell'ultima cat. Chiudere.
- Cucire la parte rosa sulla parte blu.
Braccia (Farne 2, con filato blu cobalto)
- Giro 1: 5 mb nell'AM (5)
- Giro 2: 5 aum (10)
- Giri 3-8: 10 mb (10)
- Imbottire leggermente solo la parte finale (la 'mano'). Chiudere piegando l'apertura a metà e lavorando 4 mb attraverso entrambi i lati. Lasciare filo per cucire.
- Con il filo nero, ricamare tre piccole unghie sulla punta.

Gambe e Piedi (Farne 2, con filato blu cobalto)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giri 3-5: 12 mb (12)
- Imbottire con fermezza. Chiudere lasciando una lunga coda di filo per cucire.
Naso (Con filato nero)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
- Chiudere il lavoro lasciando il filo per cucire.
Macchia per la Pancia (Con filato blu chiaro)
- Fare una catenella di 8.
- Giro 1: Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto, 6 mb, 3 mb nell'ultima cat. Proseguire sull'altro lato della catenella: 5 mb, 1 aum nell'ultima maglia. (16)
- Giro 2: 1 aum, 5 mb, 3 aum, 5 mb, 2 aum. (22)
- Chiudere con una mbss e lasciare il filo per cucire.
Assemblaggio Passo-Passo
- Iniziamo! Cucite la testa al corpo, usando le code di filo che abbiamo lasciato. Fate con calma, è il passaggio più importante!
- Posizionate la macchia blu chiaro sulla pancia e cucitela con cura lungo tutto il perimetro.
- Ora il naso! Centratelo sul muso, appena sotto la linea degli occhi, e fissatelo bene.
- Attaccate le gambe alla base del corpo, in modo che Stitch possa stare seduto.
- Cucite le braccia ai lati del corpo, circa 2-3 giri sotto la cucitura del collo.
- Le orecchie sono il tocco finale! Piegale leggermente alla base per dare loro forma e cucile ai lati della testa, in posizione leggermente arretrata. Guardate le foto per trovare il punto perfetto!
- Infine, ricamate con del filo blu cobalto qualche dettaglio sulla testa e sulla schiena per simulare le sue macchie. E voilà, il vostro piccolo, caotico amico è pronto!
Consigli da Professionista
- Il marcapunti è il vostro migliore amico. Non dimenticatelo mai, specialmente nei giri più lunghi. Vi eviterà di dover disfare tutto il lavoro per un solo punto sbagliato.
- Imbottite con amore! Usate piccole quantità di imbottitura alla volta per evitare grumi. L'obiettivo è un amigurumi soffice ma che mantenga la forma.
- Prima di cucire qualsiasi pezzo, fissatelo con degli spilli. Questo vi permette di fare un passo indietro, guardare il vostro Stitch da ogni angolazione e assicurarvi che tutto sia simmetrico e al posto giusto. Questo metodo è utilissimo in tutti i progetti con molte parti, come il mio gallo francese Henri!
L'Autrice
Clara Miliano: Sono Clara, un'inguaribile sognatrice con un uncinetto in mano e la testa piena di fili colorati. Trasformo gomitoli in piccoli amici pieni d'anima, un punto alla volta.