Superman Nero Alato Amigurumi: Schema Uncinetto Facile

Il Mio Supereroe Alato Fatto a Mano: La Storia Dietro L'Amigurumi di Superman Nero

Crea il Tuo Eroe Volante con Questo Schema Amigurumi Unico

Ricordo ancora il giorno in cui mio nipote, un vero vulcano di energia e fantasia, è venuto da me con gli occhi spalancati. 'Zia Clara,' mi ha detto, 'puoi fare un Superman che vola davvero? Ma non quello solito, uno... più misterioso, con delle ali giganti!' Beh, sapete com'è, non si può dire di no a un desiderio così puro. E così è iniziata la mia avventura per creare il 'Superman Nero Alato' che vedete oggi. Ho passato giorni a disegnare, disfare e rifare, ma ogni punto era un sorriso per lui. È diventato il suo compagno di avventure preferito e, devo ammetterlo, un piccolo pezzo del mio cuore in filato.

Clara Miliano con un orgoglioso sorriso, tiene tra le mani il suo amigurumi di Superman Nero Alato, realizzato con filato nero, rosso e giallo. Lo sfondo è pastello e il setup da studio professionale.
Ed eccolo qui! Il mio piccolo Superman Nero Alato, nato da un desiderio speciale. Spero che porti tanta gioia anche a voi.

L'Ispirazione Dietro le Ali Nere e il Cuore Rosso

L'idea di un Superman con le ali è stata una sfida meravigliosa. Volevo qualcosa che fosse fedele allo spirito eroico, ma con un tocco di mistero e forza aggiuntiva. Ho optato per il nero per le ali e la tuta principale per dare un'aura di potenza, ma mantenendo il rosso e il giallo classici per l'emblema e i dettagli, perché in fondo, è sempre il nostro eroe. La parte più divertente è stata immaginare come avrebbe volato, come le sue ali si sarebbero mosse. È stato un vero e proprio gioco di immaginazione prima ancora di prendere l'uncinetto. Se vi piacciono i supereroi, magari avete già provato a fare il Mini Man of Steel all'uncinetto che ho condiviso qualche tempo fa. Questo progetto riprende un po' quella filosofia, ma con un tocco in più!

La Magia di Dare Forma a un Sogno Volante

Ogni volta che inizio un nuovo progetto, mi sento come una bambina che apre un regalo. Per questo Superman alato, la sensazione era ancora più forte. Le ali, ah le ali! Ho provato diverse soluzioni, un po' come quando ho lavorato al mio Sdentato amigurumi – volevo che fossero robuste e al tempo stesso eleganti, capaci di evocare un vero senso di potenza e mistero. Ci sono stati momenti in cui ho pensato di non farcela, di disfare tutto e ricominciare da capo. Ma poi vedevo la pila di gomitoli neri, rossi e gialli e mi ricordavo il sorriso di mio nipote. E così, un punto dopo l'altro, il mio Superman Nero Alato ha preso vita, e ogni maglia era un battito d'ala per lui.

Clara Miliano, seduta comodamente in un ambiente luminoso e accogliente, con il Superman Nero Alato amigurumi posato su una pila di gomitoli di filato, sorride mentre osserva il suo lavoro. La scena evoca tranquillità e soddisfazione.
È incredibile come un semplice gomitolo possa trasformarsi in qualcosa di così magico. Ogni volta è una piccola, grande rivelazione!

Un Regalo dal Cuore, con le Ali per Sognare

Vedere il mio nipotino abbracciare stretto questo Superman, facendolo 'volare' per tutta la casa, è stata la ricompensa più grande. Non è solo un giocattolo; è un simbolo di quanto amore e dedizione si possano mettere in qualcosa fatto con le proprie mani. Spero che anche voi, seguendo questo schema, possiate sentire la stessa gioia e creare un compagno d'avventure unico per qualcuno a cui volete bene. O magari per voi stessi, perché no? Tutti abbiamo bisogno di un supereroe alato nel nostro angolo.

Abbreviazioni Utili

  • AM: Anello Magico
  • mb: maglia bassa
  • aum: aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: diminuzione (2 mb chiuse insieme)
  • cat: catenella
  • m.bss: maglia bassissima
  • *...*: ripetere le istruzioni tra gli asterischi
  • (...): numero totale di maglie alla fine del giro
Clara Miliano, con le mani che tengono un uncinetto e il filato nero, mostra un momento dettagliato della creazione delle ali del Superman Nero Alato, mettendo in evidenza la tecnica dell'uncinetto. Il focus è sul lavoro manuale e la texture del filato.
Qui sto lavorando alle ali, la parte che ha richiesto più cura e attenzione. Ma ogni punto è un passo verso il sogno di volare!

Schema di Superman Nero Alato Amigurumi

Testa (Nero)

  1. In un AM, 6 mb. (6)
  2. 6 aum. (12)
  3. (1 mb, 1 aum) x 6. (18)
  4. (2 mb, 1 aum) x 6. (24)
  5. (3 mb, 1 aum) x 6. (30)
  6. (4 mb, 1 aum) x 6. (36)
  7. (5 mb, 1 aum) x 6. (42)
  8. Giri 8-14: 42 mb. (7 giri)
  9. (5 mb, 1 dim) x 6. (36)
  10. (4 mb, 1 dim) x 6. (30)
  11. (3 mb, 1 dim) x 6. (24)
  12. (2 mb, 1 dim) x 6. (18)
  13. (1 mb, 1 dim) x 6. (12)
  14. 6 dim. (6)

Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 10 e 11, distanziati di circa 7-8 mb. Imbottire saldamente prima di chiudere. Chiudere e nascondere il filo.

Corpo (Nero, Rosso, Giallo)

  1. Giro 1 (Nero): In un AM, 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6. (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6. (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6. (30)
  6. Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6. (36)
  7. Giri 7-10: 36 mb. (4 giri)
  8. Giro 11 (Rosso): 36 mb. (1 giro) – Imbottire man mano che si procede.
  9. Giro 12: (4 mb, 1 dim) x 6. (30)
  10. Giri 13-16: 30 mb. (4 giri)
  11. Giro 17 (Nero): 30 mb. (1 giro)
  12. Giro 18: (3 mb, 1 dim) x 6. (24)
  13. Giri 19-20: 24 mb. (2 giri)

Imbottire saldamente. Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire alla testa.

Braccia (Nero e Rosso) - Farne 2

  1. Giro 1 (Nero): In un AM, 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giri 3-4: 12 mb. (2 giri)
  4. Giro 5 (Rosso): (1 mb, 1 dim) x 4. (8)
  5. Giri 6-10: 8 mb. (5 giri)

Imbottire leggermente la parte inferiore. Chiudere e lasciare una coda lunga per cucire al corpo.

Gambe (Nero e Rosso) - Farne 2

  1. Giro 1 (Nero): In un AM, 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6. (18)
  4. Giri 4-5: 18 mb. (2 giri)
  5. Giro 6: (1 mb, 1 dim) x 6. (12)
  6. Giro 7 (Rosso): 12 mb. (1 giro)
  7. Giri 8-12: 12 mb. (5 giri)

Imbottire saldamente. Chiudere e lasciare una coda lunga per cucire al corpo.

Mantello (Rosso)

  1. Avviare 20 catenelle.
  2. Riga 1: Partendo dalla 2a cat dall'uncinetto, lavorare 19 mb. Cat 1, gira. (19)
  3. Righe 2-15: Lavorare 19 mb. Cat 1, gira. (19)

Tagliare il filo, lasciando una lunga coda per cucire al corpo.

Ali (Nero) - Farne 2. Ogni ala è composta da 2 pezzi cuciti insieme.

Pezzo Grande Ala (Farne 2)

  1. Avviare 10 catenelle.
  2. Riga 1: Dalla 2a cat dall'uncinetto: 8 mb, 3 mb nell'ultima cat. (Continua sull'altro lato della cat): 7 mb, 1 aum nell'ultima mb. (20)
  3. Riga 2: 1 aum, 7 mb, 3 aum, 7 mb, 2 aum. (26)
  4. Riga 3: (1 mb, 1 aum), 7 mb, (1 mb, 1 aum) x 3, 7 mb, (1 mb, 1 aum) x 2. (32)
  5. Righe 4-6: 32 mb. (3 giri)
  6. Riga 7: 1 dim, 12 mb, 1 dim, 16 mb. (30)
  7. Riga 8: 30 mb.
  8. Riga 9: 1 dim, 11 mb, 1 dim, 14 mb. (28)
  9. Riga 10: 28 mb.

Lasciare una lunga coda. Piegare il pezzo a metà in senso longitudinale e cucire i bordi aperti insieme, imbottendo leggermente se desiderato per dare struttura.

Pezzo Piccolo Ala (Farne 2 - da cucire sopra il pezzo grande)

  1. Avviare 7 catenelle.
  2. Riga 1: Dalla 2a cat dall'uncinetto: 5 mb, 3 mb nell'ultima cat. (Continua sull'altro lato della cat): 4 mb, 1 aum nell'ultima mb. (14)
  3. Riga 2: 1 aum, 4 mb, 3 aum, 4 mb, 2 aum. (20)
  4. Righe 3-4: 20 mb. (2 giri)

Lasciare una lunga coda. Piegare il pezzo a metà in senso longitudinale e cucire i bordi aperti insieme.

Emblema 'S' (Rosso e Giallo)

Base Rossa

  1. Giro 1: In un AM, 6 mb. (6)
  2. Giro 2: 6 aum. (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6. (18)

Chiudere, lasciare una coda per cucire.

Lettera 'S' (Giallo)

Con il filo giallo e un ago da ricamo, ricamare la forma della 'S' al centro della base rossa. Non preoccupatevi, non serve che sia perfetta, l'imperfezione del fatto a mano è il suo bello!

Clara Miliano, sorridente e soddisfatta, tiene delicatamente il Superman Nero Alato amigurumi in primo piano. L'immagine cattura la gioia del lavoro finito, con lo sfondo sfocato di un ambiente domestico accogliente, evocando un senso di calore e realizzazione.
Ed eccolo, pronto a volare via verso nuove avventure! È stato un viaggio bellissimo, ogni punto una piccola storia.

Passi per l'Assemblaggio

  1. Cucire la testa al corpo, assicurandosi che sia ben salda e dritta.
  2. Cucire le braccia ai lati del corpo, appena sotto il collo, in modo simmetrico.
  3. Cucire le gambe alla parte inferiore del corpo, assicurandosi che il Superman possa stare in piedi (o seduto) correttamente.
  4. Sovrapporre il pezzo piccolo dell'ala su quello grande per ciascun'ala e cucirli insieme per creare un'ala più robusta e dettagliata.
  5. Cucire le ali (una volta assemblate) alla schiena del corpo, posizionandole in modo che sembrino pronte al volo.
  6. Cucire il mantello rosso sulla parte superiore della schiena, sopra le ali, in modo che scenda morbidamente.
  7. Cucire l'emblema 'S' (base rossa con la 'S' gialla ricamata) al centro del petto del Superman. Assicurarsi che sia centrato e ben fissato.

I Miei Consigli da Amica (Pro Tips!)

  • Non abbiate paura di imbottire generosamente! Un amigurumi ben imbottito mantiene meglio la forma ed è più bello da abbracciare. Spingete l'imbottitura un po' alla volta con la parte posteriore dell'uncinetto o una matita.
  • Quando cucite le parti, usate il metodo 'punto invisibile' per un risultato più pulito. Prendete una maglia dalla parte che state cucendo e poi una dal corpo, alternando.
  • Per il cambio colore, fate l'ultima maglia del colore precedente solo fino all'ultimo passaggio, poi finite la maglia con il nuovo colore. In questo modo il passaggio sarà quasi invisibile.
  • Per ricamare la 'S', potete prima disegnare una bozza leggera con una matita per tessuto o usare degli spilli per delineare la forma, vi aiuterà molto a mantenere la proporzione.
  • Se trovate difficile modellare le ali, provate a inserire un sottile filo di ferro rivestito (come quelli per fiori) all'interno mentre le chiudete, così potrete piegarle come volete!

Chi Sono

Sono Clara Miliano, un'anima persa tra gomitoli di filato e uncinetti. Ogni creazione è un pezzo della mia storia, una passione che amo condividere con chi, come me, trova gioia nel dare forma alla fantasia con le proprie mani.