Honey Badger Africano Tasso del Miele Tutorial Uncinetto Facile

Miela, il Tasso del Miele: Lo Schema Amigurumi per un Concentrato di Tenacia

Ciao amiche creative! Oggi voglio raccontarvi una storia. L'altra sera, un po' giù di morale, mi sono imbattuta in un documentario sul tasso del miele. Non avevo idea! Questo piccolo animale è una forza della natura, non ha paura di niente e di nessuno. Mi ha strappato una risata e mi ha dato una carica incredibile. In quel momento ho deciso: dovevo trasformare quella grinta in un amigurumi. Così è nata Miela, una piccola creatura con un carattere d'acciaio e un cuore di filato. Non è feroce come i veri animali selvatici, come il mio Spirit cavallo amigurumi, ma ha sicuramente la stessa determinazione! Siete pronte a dare vita a questo concentrato di tenacia con il vostro uncinetto?

Foto del Miela, il Tasso del Miele: Lo Schema Amigurumi per un Concentrato di Tenacia

L'Ispirazione Dietro la Tenacia

L'ispirazione, come vi dicevo, è arrivata da un video. Vedere questo esserino tozzo e testardo affrontare animali dieci volte più grandi di lui mi ha fatto pensare a tutte le volte in cui avrei voluto avere un briciolo del suo coraggio. Lavorare a questo progetto è stato terapeutico. La sfida più grande? Catturare la sua espressione. Volevo che fosse carino, sì, ma con quello sguardo un po' scontroso e determinato che lo rende unico. Ogni punto basso in nero era un pezzetto della sua forza, e la striscia bianca sulla schiena, beh, quella è la sua medaglia al valore!

Un Carattere in Bianco e Nero: la Scelta dei Colori

La scelta dei colori è fondamentale per catturare l'essenza di un animale. Per Miela non volevo un nero qualsiasi, ma un filato profondo e opaco, che assorbisse la luce quasi come la sua pelliccia. Il grigio chiaro per il muso e la pancia doveva essere morbido, quasi a tradire un lato tenero che nasconde bene. E poi il bianco: una linea netta, decisa, che taglia in due la schiena. È un dettaglio che fa la differenza. Trovare le tonalità giuste è una delle parti più belle del processo creativo, un po' come quando ho cercato i filati perfetti per la mia bambola di Frida Kahlo. Usate i filati che vi parlano, che sentite giusti al tatto.

Dettaglio dei filati in bianco e nero per Miela il tasso

Schema Amigurumi di Miela

Abbreviazioni Utilizzate

  • AM: Anello Magico
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione Invisibile (lavorare 2 mb insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • cat: Catenella
  • (...) x: Ripetere le istruzioni tra parentesi per il numero di volte indicato

Istruzioni

Testa e Corpo (un pezzo unico)

  1. Iniziare con il filato nero.
  2. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  3. Giro 2: 6 aum (12)
  4. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  5. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  6. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  7. Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
  8. Giri 7-12: 36 mb (36)
  9. Cambiare con filato grigio chiaro per il muso.
  10. Giro 13: Lavorare solo nell'asola anteriore: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
  11. Giro 14: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  12. Giro 15: (2 mb, 1 dim) x 6 (18). Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 11 e 12, a circa 8 punti di distanza. Iniziare a imbottire.
  13. Giro 16: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  14. Tornare al filato nero per il corpo.
  15. Giro 17: Lavorare solo nell'asola posteriore del giro 12: (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
  16. Giri 18-28: 42 mb (42)
  17. Giro 29: (5 mb, 1 dim) x 6 (36)
  18. Giro 30: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
  19. Giro 31: (3 mb, 1 dim) x 6 (24). Continuare a imbottire con decisione.
  20. Giro 32: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  21. Giro 33: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  22. Giro 34: 6 dim (6). Chiudere il lavoro e nascondere il filo.

Zampe Anteriori (farne 2)

  1. Con il filato nero.
  2. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  3. Giro 2: 6 aum (12)
  4. Giri 3-4: 12 mb (12)
  5. Giri 5-10: Cambiare in grigio chiaro. 12 mb (12). Imbottire leggermente.
  6. Piegare e unire i bordi con 6 mb. Lasciare una lunga coda per cucire.

Zampe Posteriori (farne 2)

  1. Con il filato nero.
  2. Giro 1: 7 mb nell'AM (7)
  3. Giro 2: 7 aum (14)
  4. Giri 3-5: 14 mb (14)
  5. Giri 6-11: Cambiare in grigio chiaro. 14 mb (14). Imbottire.
  6. Piegare e unire i bordi con 7 mb. Lasciare una lunga coda per cucire.

Orecchie (farne 2)

  1. Con il filato nero.
  2. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  3. Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
  4. Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda per cucire. Non imbottire.

Coda

  1. Con il filato nero.
  2. Giro 1: 5 mb nell'AM (5)
  3. Giro 2: 5 aum (10)
  4. Giri 3-5: 10 mb (10). Imbottire leggermente.
  5. Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda per cucire.

Striscia Bianca

  1. Con il filato bianco.
  2. Avviare 8 cat.
  3. Riga 1: Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto, 7 mb. 1 cat, voltare. (7)
  4. Righe 2-20 (o fino alla lunghezza desiderata): 7 mb. 1 cat, voltare. (7)
  5. Chiudere il lavoro lasciando una lunghissima coda per cucire lungo tutto il perimetro.
Parti di Miela il tasso del miele pronte per l'assemblaggio

Assemblaggio

  1. Cucire le zampe anteriori ai lati del corpo, circa tra i giri 18 e 20.
  2. Cucire le zampe posteriori più in basso e leggermente più indietro, per dare a Miela una postura stabile e un po' piantata a terra.
  3. Posizionare e cucire le piccole orecchie sulla parte superiore della testa, ai lati.
  4. Attaccare la coda sul retro, alla base del corpo.
  5. La parte più importante: la striscia bianca! Posizionarla partendo dalla fronte, appena sopra gli occhi, e cucirla con cura lungo tutta la schiena fino alla base della coda.
  6. Con del filo nero, ricamare un piccolo naso a 'V' sulla punta del muso grigio.
  7. Con un pezzetto di filato bianco, potete aggiungere un piccolo punto luce negli occhi per dare più espressività. Far prendere vita a queste faccine è la mia parte preferita, proprio come quando ho definito l'espressione del mio Pikachu amigurumi.

Consigli da Professionista

  • Usa la diminuzione invisibile per un risultato più pulito e professionale, specialmente sul muso.
  • Quando imbottisci la testa, assicurati di riempire bene la zona del muso per dargli una bella forma definita.
  • Non avere fretta di cucire i pezzi. Usa degli spilli per fissare tutto in posizione prima di iniziare, così puoi controllare le proporzioni da ogni angolazione.
  • Per la striscia bianca, usa la lunga coda di filo per cucirla lungo tutto il perimetro, con piccoli punti nascosti, per evitare che i bordi si arriccino.
Miela il tasso del miele amigurumi finito in posa

L'Autrice

Sono Clara Miliano, una mamma e creativa con una passione sfrenata per l'uncinetto. Dal mio piccolo angolo in Italia, trasformo gomitoli di filo in creature con un'anima, sperando di portare un po' di magia fatta a mano nelle vostre case.

Loading...