Pecorella Bouclé Amigurumi: Schema Uncinetto Facile
La Mia Pecorella Bouclé: Un Gomitolo di Tenerezza da Creare Insieme
Schema gratuito per un amigurumi irresistibilmente morbido, perfetto da coccolare.
Introduzione
Certe sere, tutto ciò che desidero è sprofondare sul divano con un progetto che sia una vera e propria coccola per le mani e per il cuore. È nato così il desiderio di creare qualcosa di incredibilmente soffice, un piccolo amico che sembrasse una nuvola. Ho trovato questo filato bouclé e me ne sono innamorata all'istante: lavorarlo è come tessere un sogno. Oggi condivido con voi non solo uno schema, ma un pezzetto della mia tranquillità, la mia pecorella Soffice. È perfetta da regalare a un bambino o, perché no, da tenere sulla scrivania per strapparci un sorriso. È un progetto che sa di casa, di calore e di cose semplici fatte con amore. Creare questi piccoli amici è una delle mie più grandi gioie, un po' come quando ho dato vita al mio tenero orsetto amigurumi. Spero che porti tanta gioia anche a voi.

La Magia del Filato Bouclé: Amore a Primo Tocco
Se non avete mai usato un filato bouclé, preparatevi a un'esperienza tattile unica. La sua trama a riccioli lo rende incredibilmente morbido e 'lanoso', ideale per rappresentare il vello di una pecorella. All'inizio può sembrare un po' ostico perché i punti tendono a 'nascondersi' nella texture. Il mio consiglio? Usate un marcatore di punto non solo per l'inizio del giro, ma anche per qualche punto strategico se ne sentite il bisogno. Non scoraggiatevi: il risultato finale, con la sua morbidezza e il suo aspetto così realistico, vi ripagherà di ogni sforzo. La bellezza di questo filato è che perdona le piccole imperfezioni, rendendo ogni pecorella un pezzo unico e speciale.
Un Progetto Intermedio, ma Ricco di Soddisfazioni
Ho classificato questo schema come 'intermedio' principalmente per la difficoltà di lavorare il filato bouclé. Le forme in sé sono molto semplici e si basano su tecniche che ogni amante degli amigurumi conosce bene. È il progetto perfetto per fare un passo avanti rispetto ai classici lavori in cotone. Una volta che avrete preso confidenza con il filato, vedrete che il lavoro scorrerà veloce e con grande soddisfazione. È una sfida gratificante, che vi lascerà con un sorriso e un'adorabile pecorella tra le mani. Se amate i progetti che combinano semplicità e carattere, potreste trovare ispirazione anche nel mio schema per la bambola di Frida Kahlo, un altro dei miei grandi amori.

Schema Amigurumi Pecorella Bouclé
Abbreviazioni
- MA: Anello Magico
- mb: Maglia Bassa
- aum: Aumento (2 mb nello stesso punto)
- dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: Maglia Bassissima
- cat: Catenella
- G: Giro
Testa (con filato color pelle/avorio)
- G 1: 6 mb nel MA (6)
- G 2: 6 aum (12)
- G 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- G 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- G 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- G 6-10: 30 mb (5 giri)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 8 e 9, a circa 6 punti di distanza.
- G 11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- G 12: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Iniziare a imbottire.
- G 13: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- G 14: 6 dim (6)
- Chiudere il lavoro, lasciando una lunga coda di filo per la cucitura.
Corpo (con filato bouclé bianco/crema)
- G 1: 6 mb nel MA (6)
- G 2: 6 aum (12)
- G 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- G 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- G 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- G 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- G 7-14: 36 mb (8 giri)
- G 15: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- G 16: 30 mb
- G 17: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Iniziare a imbottire bene.
- G 18: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- G 19: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- G 20: 6 dim (6)
- Chiudere il lavoro.

Orecchie (x2, con filato color pelle/avorio)
- G 1: 6 mb nel MA (6)
- G 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
- G 3-4: 9 mb (2 giri)
- Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda di filo per cucire. Non imbottire.
Zampe (x4, iniziando con color pelle/avorio, poi bouclé)
- Con color pelle/avorio:
- G 1: 6 mb nel MA (6)
- G 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
- Cambiare con filato bouclé bianco/crema:
- G 3-7: 9 mb (5 giri)
- Imbottire leggermente la base.
- Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda di filo per cucire.
Coda (con filato bouclé bianco/crema)
- G 1: 5 mb nel MA (5)
- G 2: 5 aum (10)
- G 3: 10 mb
- Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda di filo. Imbottire leggermente.
Assemblaggio
- Cucire la testa sulla parte anteriore superiore del corpo. Usate degli spilli per fissarla prima di cucire, in modo da trovare la posizione perfetta.
- Attaccare le orecchie ai lati della testa, all'incirca all'altezza degli occhi.
- Cucire le quattro zampe alla base del corpo. Le due anteriori leggermente più vicine tra loro e le due posteriori un po' più distanziate per dare stabilità.
- Cucire la piccola coda sul retro del corpo.
- Con un filo di colore a contrasto (rosa o marrone chiaro), ricamare un piccolo naso a 'V' al centro del muso.
- A piacere, potete aggiungere un tocco di fard rosa sulle guance per un'espressione ancora più dolce.

Consigli da Professionista
- Il filato bouclé è bellissimo ma può mettere a dura prova la pazienza! Usate sempre un marcatore di punto per segnare l'inizio di ogni giro, è fondamentale per non perdere il conto.
- Non imbottire eccessivamente il corpo. La bellezza di questa pecorella è la sua morbidezza, quindi lasciatela soffice e comprimibile, come un piccolo cuscino antistress.
- Personalizzate la vostra pecorella! Un piccolo fiocco di raso annodato a un orecchio o un campanellino al collo possono aggiungere un tocco unico e adorabile.
Sull'Autrice
Sono Clara Miliano, e l'uncinetto è il mio modo di raccontare storie e creare piccole magie con filo e amore. Spero che i miei progetti portino un po' di calore anche a casa tua.