Schema Amigurumi Cupcake Uncinetto Facile | Schema Gratis
Dolcetto Cupcake all'Uncinetto: Lo Schema per Creare Pura Dolcezza!
Un progetto facile e veloce per riempire la giornata di colore e tenerezza. Prendete filato e uncinetto, si crea!
Certe volte basta davvero poco per essere felici, non trovate? A me basta il profumo di una torta nel forno o la vista di una vetrina piena di pasticcini colorati. È proprio da questa piccola gioia quotidiana che è nato il mio Dolcetto Cupcake: un amigurumi che non ha calorie ma è strapieno di tenerezza! Ho creato uno schema super facile, perfetto se siete alle prime armi, e in un paio d'ore avrete tra le mani una piccola meraviglia. È un'idea carinissima come portachiavi, bomboniera, o semplicemente per decorare un angolo della vostra casa. Se come me amate gli adorabili amigurumi a tema cibo, questo cupcake vi ruberà il cuore. Siete pronte a iniziare?

La Scelta dei Colori: Diamo 'Gusto' al Nostro Cupcake!
Qui viene il bello: la personalizzazione! Io ho scelto un rosa confetto per la glassa e un color crema per la base, ma voi potete sbizzarrirvi. Immaginatelo al cioccolato con una base marrone scuro, o al pistacchio con una glassa verdina... non c'è davvero limite alla fantasia! Usate i vostri avanzi di filato, sperimentate con gli abbinamenti. L'unica cosa importante è che i filati abbiano più o meno lo stesso spessore, per avere un risultato bello omogeneo. Sentite il cotone tra le dita, immaginate il sapore del vostro dolcetto... è questo il vero segreto per un amigurumi fatto con il cuore.

Schema Dolcetto Cupcake all'Uncinetto
Abbreviazioni
- cat: Catenella
- mb: Maglia Bassa
- aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: Diminuzione (2 mb chiuse insieme)
- mbss: Maglia Bassissima
- AM: Anello Magico
- costa post.: Lavorare solo nell'asola posteriore
Base del Cupcake (color crema)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 6: Lavorare in costa post. 30 mb (30)
- Giri 7-12: 30 mb (6 giri) (30)
- Giro 13: Lavorare in costa post. (2 mb, 1 dim) x 6. Lasciare il filo lungo, tagliare e imbottire. Non chiudere ancora del tutto.
Glassa (color rosa confetto)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giri 6-9: 30 mb (4 giri) (30)
- Giro 10: (3 cat, saltare 1 maglia, 1 mbss nella maglia successiva) x 15 per creare le ondine. Chiudere il lavoro lasciando un filo lungo per cucire.
Ciliegina (color rosso)
- Giro 1: 5 mb nell'AM (5)
- Giro 2: 5 aum (10)
- Giro 3: 5 dim (5). Chiudere il lavoro lasciando un filo lungo per cucire.

Assemblaggio
- Posizionate la glassa sopra la base del cupcake, come se fosse un cappellino.
- Usando il filo lungo lasciato, cucite la glassa alla base, passando l'ago nel giro 13 della base.
- Prima di finire la cucitura, se necessario, aggiungete ancora un po' di imbottitura per dare una bella forma soda.
- Cucite la ciliegina al centro della glassa, sulla sommità.
- Nascondete tutti i fili all'interno del lavoro. Il vostro dolcetto è pronto!
Consigli da Pro
- Volete un tocco scintillante? Aggiungete delle perline colorate sulla glassa prima di cucirla, sembreranno zuccherini!
- Questo cupcake è una base perfetta. Potete trasformarlo in un portachiavi inserendo l'anello metallico mentre cucite la ciliegina.
- Se cercate un altro amichetto veloce da realizzare, provate a dare un'occhiata al mio paperotto Puddles, è adorabile!
- Una volta che avete preso la mano con questi progetti semplici, perché non provare qualcosa di un po' più dettagliato, come la mia amata bambola Frida Kahlo? L'importante è divertirsi e creare con il cuore.

L'Autrice: Clara Miliano
Ciao, sono Clara! Sferruzzo da quando ero bambina, una passione che mi ha trasmesso la mia nonna con i suoi gomitoli colorati. Per me, creare con le mani è una forma di meditazione e di amore puro da condividere.