Schema Amigurumi Pinguino con Papillon: Tutorial Gratuito
Lord Pinguino: Lo Schema Gratuito per un Amigurumi con Papillon e Cilindro
Uno schema gratuito per realizzare all'uncinetto un adorabile pinguino amigurumi con un tocco di classe.
Introduzione
C'è qualcosa di magico nelle serate passate sul divano, con una tazza di tè caldo e un gomitolo di lana tra le mani. L'altra sera, mentre guardavo un vecchio film in bianco e nero, sono rimasta incantata dall'eleganza senza tempo di quegli abiti da sera. Ho pensato: perché non portare un po' di quella classe nel mio mondo di amigurumi? Ed è così che è nato lui, il mio piccolo Lord Pinguino. Non è un semplice pinguino; è un gentiluomo in miniatura, con il suo frac impeccabile, un papillon sbarazzino e un cilindro che gli dona un'aria così importante. Crearlo è stato come dare vita a un personaggio di un racconto, un piccolo amico che sembra pronto per una serata di gala. Spero che porti un sorriso e un tocco di eleganza anche a casa tua. A volte, i progetti più belli nascono da ispirazioni inaspettate, un po' come quando ho creato il mio galletto francese, Henri, il Coq Gaulois, dopo un viaggio in Provenza. Sono questi piccoli mondi di lana che rendono il nostro hobby così speciale.

L'ispirazione: un gentiluomo in bianco e nero
L'idea mi ha fulminata mentre vedevo Fred Astaire danzare sullo schermo. La sua eleganza, la perfezione del suo abito... ho subito immaginato un pinguino. Dopotutto, sono già vestiti di tutto punto per natura! Ho voluto però esagerare, aggiungere quei dettagli che lo trasformassero da semplice animale a personaggio. Il cilindro gli conferisce un'aria solenne, quasi da mago, mentre il papillon colorato è quel tocco di personalità che dice: 'Sono elegante, ma so anche divertirmi'. È questo contrasto che lo rende, ai miei occhi, così irresistibilmente simpatico.
La scelta dei filati: una questione di stile
Per Lord Pinguino, la scelta del filato è tutto. Ho optato per un nero profondo e un bianco brillante per creare un contrasto netto e pulito, proprio come un vero frac. Per il becco e le zampe, un giallo senape dà quel tocco di calore perfetto. Ma la vera magia sta negli accessori. Non aver paura di sperimentare con il colore del papillon e del cappello! Un bordeaux, un verde smeraldo... ogni colore gli darà un'anima diversa. Pensa a questo piccolo pinguino come a un esercizio di stile, un po' come quando abbiniamo i nostri capi preferiti seguendo i consigli per uno stile invernale impeccabile. La personalità è nei dettagli!

Schema di Lord Pinguino
Abbreviazioni
- AM: Anello Magico
- cat: Catenella
- mb: Maglia Bassa
- aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: Maglia Bassissima
- () x N: Ripetere le istruzioni tra parentesi per il numero di volte indicato
Testa e Corpo (Iniziare con il filato nero)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- Giri 7-11: 36 mb (5 giri)
- Cambiare con il filato bianco.
- Giro 12: 36 mb
- Giro 13: 12 mb (bianco), 12 mb (nero), 12 mb (bianco) (36)
- Giro 14: 11 mb (bianco), 14 mb (nero), 11 mb (bianco) (36)
- Giro 15: 11 mb (bianco), 14 mb (nero), 11 mb (bianco) (36). Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 12 e 13, a circa 8 punti di distanza, sul bordo tra bianco e nero.
- Giro 16: (4 mb, 1 dim) x 6 (30). Iniziare a imbottire la testa.
- Giro 17: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Giro 18: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giro 19: (1 mb, 1 dim) x 6 (12). Finire di imbottire bene la testa.
- Cambiare con il filato nero.
- Giro 20: Lavorando solo nell'asola anteriore: 12 aum (24)
- Giro 21: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 22: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- Giri 23-28: 36 mb (6 giri)
- Giro 29: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- Giro 30: (3 mb, 1 dim) x 6 (24). Iniziare a imbottire il corpo.
- Giro 31: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giro 32: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Giro 33: 6 dim (6). Finire di imbottire. Chiudere il lavoro e nascondere il filo.
Becco (Filato giallo)
- Giro 1: 4 mb nell'AM (4)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
- Giro 3: 6 mb. Chiudere lasciando una lunga coda per cucire.
Ali (Farne 2, filato nero)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giri 3-5: 12 mb (3 giri)
- Giro 6: (1 mb, 1 dim) x 4 (8)
- Giri 7-8: 8 mb. Non imbottire. Piegare in due e chiudere con 4 mb. Lasciare una lunga coda per cucire.

Piedi (Farne 2, filato giallo)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giri 3-4: 12 mb. Chiudere lasciando una lunga coda per cucire. Non imbottire, appiattire leggermente.
Cappello a Cilindro (Colore a scelta)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: Lavorando solo nell'asola posteriore: 12 mb
- Giri 4-7: 12 mb (4 giri)
- Giro 8: Lavorando solo nell'asola anteriore: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 9: (2 mb, 1 aum) x 6 (24). Chiudere con una mbss e lasciare una lunga coda per cucire.
Papillon (Colore a scelta)
- Avviare 10 catenelle.
- Riga 1: Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto, fare 9 mb. Voltare.
- Righe 2-4: 1 cat, 9 mb. Voltare.
- Chiudere il lavoro. Prendere un pezzo di filo dello stesso colore, avvolgerlo stretto al centro per creare la forma del fiocco e fissarlo sul retro. Lasciare le code per cucire.
Assemblaggio
- Benvenuta nella fase più bella, quella in cui la magia prende forma! Prendi un respiro profondo e goditi il momento.
- Becco: Posiziona il becco al centro del viso, appena sotto la linea degli occhi (attorno al giro 14), e cucilo saldamente.
- Ali: Cuci le ali ai lati del corpo, circa all'altezza del giro 21/22. Devono puntare leggermente verso il basso, come se le tenesse lungo i fianchi.
- Piedi: Cuci i piedi alla base del corpo, leggermente distanziati e rivolti in avanti, per dargli stabilità.
- Cappello a Cilindro: Posiziona il cappello leggermente inclinato su un lato della testa. Per me, è questo dettaglio a donargli carattere! Fissalo con qualche punto nascosto.
- Papillon: Cuci il papillon proprio sotto il mento, nel punto in cui il bianco e il nero si incontrano, come il colletto di una camicia.
- L'assemblaggio è un'arte, richiede pazienza e amore, proprio come quando si mettono insieme tutti i dettagli colorati di un amigurumi di Frida Kahlo. Prenditi il tuo tempo e ammira il tuo piccolo capolavoro!
Consigli da professionista
- Il segreto per un'espressione irresistibile è posizionare gli occhi di sicurezza un po' più vicini di quanto pensi. Questo gli darà uno sguardo più dolce e concentrato.
- Imbottisci il corpo in modo che sia bello sodo alla base, questo lo aiuterà a stare in piedi da solo senza problemi. Un vero lord non si affloscia mai!
- Non essere timida con i colori degli accessori! Un papillon fucsia o un cilindro verde acqua possono trasformare il tuo pinguino in un personaggio unico e stravagante. Lascia che la tua creatività ti guidi.

L'autrice
Clara Miliano — Sono Clara, un'anima creativa con un amore smisurato per i filati e le storie che possono raccontare. Ogni amigurumi che creo è un pezzetto del mio cuore, un piccolo mondo di lana che spero porti un sorriso anche a te.