Schema Amigurumi Tartaruga Corallo | Pattern Gratuito

Corallo, la Tartaruga con il Guscio Arcobaleno: Il Mio Schema Gratuito

Uno schema amigurumi per dare vita a un'amica speciale, punto dopo punto.

Introduzione

C'è qualcosa di magico nel creare con le proprie mani, non trovate? L'altro giorno, mentre riordinavo la mia cesta dei filati, ho trovato un groviglio di avanzi coloratissimi. Erano troppo piccoli per un progetto grande, ma troppo belli per essere buttati. Mi hanno subito fatto pensare alle pietre levigate che raccoglievo da bambina sulla spiaggia in Salento. Ed è così che è nata l'idea di Corallo, una tartarughina saggia e lenta, con un guscio che racchiude tutti i colori dell'estate. Non è solo un amigurumi, è un piccolo custode di ricordi felici. Lavorare al suo guscio, cambiando colore quasi ad ogni giro, è stata una vera e propria terapia. È un progetto di livello intermedio, perfetto per chi ha già un po' di confidenza con l'uncinetto e vuole creare qualcosa di davvero unico, un po' come quando ho dato vita al mio Pikachu amigurumi. Spero che porti un sorriso e un po' di colore anche a voi.

Foto del Corallo, la Tartaruga con il Guscio Arcobaleno: Il Mio Schema Gratuito
Corallo, la tartaruga amigurumi, in posa con il suo guscio colorato.

Materiali e Consigli dal Cuore

Prima di iniziare, raduniamo i nostri tesori. Questo progetto è perfetto per usare gli avanzi di filato, quindi sentitevi liberi di personalizzare i colori del guscio! Io ho usato un acrilico morbido, di quelli che scivolano bene sull'uncinetto. Il mio uncinetto da 3.5mm è il mio complice perfetto per ottenere dei punti belli stretti, così l'imbottitura non si vedrà. E per gli occhietti, quelli di sicurezza sono fondamentali per dare a Corallo quello sguardo dolce e curioso. Ricordate, non ci sono regole fisse per i colori del guscio: più è vario, più sarà speciale!

Schema per Corallo

Abbreviazioni Utilizzate

  • AM: Anello Magico
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • ma: Maglia Alta
  • mma: Mezza Maglia Alta
  • (...) x N: Ripetere le istruzioni tra parentesi per N volte
Dettaglio del guscio arcobaleno della tartaruga Corallo amigurumi
Un primo piano dei colori vivaci utilizzati per il guscio di Corallo.

Testa e Corpo (in un unico pezzo, colore verde/blu)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  6. Giri 6-10: 30 mb (30)
  7. Giro 11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  8. Giro 12: (2 mb, 1 dim) x 6 (18). Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 8 e 9, a circa 6 punti di distanza. Iniziare a imbottire la testa.
  9. Giro 13: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  10. Giro 14: (Lavorare solo nell'asola anteriore) (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  11. Giro 15: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  12. Giro 16: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  13. Giro 17: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
  14. Giri 18-25: 36 mb (36)
  15. Giro 26: (Lavorare solo nell'asola posteriore) (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
  16. Giro 27: (3 mb, 1 dim) x 6 (24). Iniziare a imbottire il corpo.
  17. Giro 28: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  18. Giro 29: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  19. Giro 30: 6 dim (6). Chiudere il lavoro, lasciando una lunga coda di filo per cucire.

Guscio (la parte divertente! Usare colori assortiti)

  1. Iniziare con il primo colore.
  2. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  3. Giro 2: 6 aum (12)
  4. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18). Cambiare colore.
  5. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  6. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30). Cambiare colore.
  7. Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
  8. Giri 7-9: 36 mb (36). Cambiare colore ogni giro o come preferite per creare il vostro motivo unico.
  9. Giro 10: 36 mbss. Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda di filo per cucire.
Parti della tartaruga Corallo amigurumi pronte per l'assemblaggio
Tutti i pezzi di Corallo pronti per essere cuciti insieme.

Zampe (x4, colore verde/blu)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giri 3-5: 12 mb (12)
  4. Giro 6: (1 mb, 1 dim) x 4 (8)
  5. Imbottire leggermente. Chiudere il lavoro lasciando una coda di filo per cucire.

Coda (colore verde/blu)

  1. Giro 1: 4 mb nell'AM (4)
  2. Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
  3. Giro 3: 6 mb (6)
  4. Non imbottire. Chiudere il lavoro lasciando una coda di filo per cucire.

Assemblaggio: Diamo Vita a Corallo!

  1. Ora viene il bello: dare vita a Corallo! Prendiamoci un momento, un respiro profondo e iniziamo.
  2. Posiziona il guscio colorato sulla schiena del corpo e fissalo con degli spilli per tenerlo in posizione.
  3. Con l'ago da lana e il filo lasciato in precedenza, cuci il guscio al corpo lungo tutto il perimetro. Cerca di fare punti piccoli e regolari.
  4. Cuci le quattro zampe ai lati del corpo, sotto il bordo del guscio. Due davanti e due dietro, assicurandoti che siano simmetriche.
  5. Infine, cuci la piccola coda sulla parte posteriore del corpo, proprio al centro.
  6. Con un filo nero o rosa, ricama una piccola bocca sorridente sotto gli occhi. È questo piccolo dettaglio che le darà un'anima, un po' come ho fatto per la mia bambola Frida Kahlo, dove l'espressione è tutto.

I Miei Consigli del Cuore

  • Usa un marcapunti! Sembra banale, ma lavorare in tondo senza perdersi è la chiave per una forma perfetta.
  • Imbottisci bene ma senza esagerare. La testa deve essere soda, ma il corpo può rimanere un po' più morbido, quasi come un piccolo cuscino.
  • Quando cambi colore sul guscio, lavora l'ultimo passaggio dell'ultima maglia del vecchio colore con il filo del nuovo colore. La transizione sarà quasi invisibile!
  • Non aver paura di sperimentare con la posizione degli occhi. Spostali anche solo di un punto più vicini o più lontani e vedrai come cambia l'espressione di Corallo!
La tartaruga Corallo amigurumi finita in tutto il suo splendore colorato
Il risultato finale: la dolce tartaruga Corallo completata.

L'Autrice

Sono Clara, ho l'uncinetto tra le mani da quando ero bambina. Ogni amigurumi che creo porta con sé un pezzetto della mia storia e spero possa portare un sorriso anche a te. - Clara Miliano

Loading...