Schema Barca a Vela Amigurumi 'Onda Serena' - Facile

Salpa con Me: Lo Schema Gratuito per la Barca a Vela Amigurumi 'Onda Serena'

Un progetto facile e veloce per portare un soffio di mare nella tua casa.

Introduzione

C'è qualcosa di magico nel rumore delle onde e nell'odore di salsedine, non trovate? Io chiudo gli occhi e mi sento subito in vacanza, libera. Ho voluto catturare un pezzetto di quella sensazione in un gomitolo di cotone, e così è nata 'Onda Serena', la mia piccola barca a vela amigurumi. È un progetto che mi ha riempito il cuore di pace mentre lo creavo, punto dopo punto. È incredibilmente facile, perfetto se siete alle prime armi, e il risultato è un piccolo tesoro che porta una brezza marina in qualunque stanza. È perfetta da mettere sulla scrivania, magari accanto ad altri amici del mare come la mia adorabile tartaruga Shelly, per sognare la spiaggia anche quando si lavora. Siete pronti a salpare con me?

Foto del Salpa con Me: Lo Schema Gratuito per la Barca a Vela Amigurumi 'Onda Serena'

Un Tuffo nei Ricordi: L'Ispirazione

Questa barchetta non è solo un amigurumi, è un ricordo. È il ricordo delle estati passate a guardare le barche danzare all'orizzonte, delle passeggiate sul molo con un gelato in mano. L'ho chiamata 'Onda Serena' perché è proprio la sensazione che spero vi trasmetta: calma, serenità, la gioia semplice di creare qualcosa con le proprie mani. È un regalo perfetto per un nuovo nato o per un amico che ama il mare, un pensiero fatto con il cuore come il mio fedele cagnolino amigurumi.

L'occorrente per la Tua Avventura

Per questo piccolo viaggio creativo, non vi servirà molto. Ho scelto dei colori classici, che sanno subito di mare. Un filato di cotone di peso sportivo è l'ideale, perché definisce bene i punti e dà una bella struttura. Ho usato un bianco brillante come la spuma delle onde, un blu profondo come l'oceano e un tocco di rosso per la bandierina, un piccolo segnale di allegria. Prendete il vostro uncinetto preferito, un po' di imbottitura soffice e mettiamoci al lavoro!

Materiali necessari per realizzare la barca a vela amigurumi: filati, uncinetto e imbottitura.

Schema per la Barca a Vela 'Onda Serena'

Abbreviazioni

  • AM: Anello Magico
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • cat: Catenella

Scafo (con il filato blu)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  6. Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
  7. Giri 7-10: 36 mb (36)
  8. Giro 11: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
  9. Giro 12: 30 mb (30)
  10. Giro 13: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  11. Giro 14: 24 mb (24). Chiudere il lavoro lasciando filo per la cucitura.

Coperta (con il filato bianco)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24). Chiudere con una mbss e nascondere il filo.

Albero (con il filato rosso)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giri 2-15: 6 mb (6). Chiudere il lavoro lasciando filo per la cucitura. Non è necessario imbottirlo.
Le parti della barca a vela amigurumi pronte per essere assemblate

Vela Grande (con il filato bianco)

  1. Riga 1: 2 cat, voltare
  2. Riga 2: 1 aum nella seconda cat dall'uncinetto (2)
  3. Riga 3: 1 cat, voltare, 2 aum (4)
  4. Riga 4: 1 cat, voltare, 1 aum, 2 mb, 1 aum (6)
  5. Riga 5: 1 cat, voltare, 1 aum, 4 mb, 1 aum (8)
  6. Righe 6-12: 1 cat, voltare, 8 mb (8). Chiudere e nascondere il filo.

Fiocco / Vela Piccola (con il filato bianco)

  1. Riga 1: 2 cat, voltare
  2. Riga 2: 1 aum nella seconda cat dall'uncinetto (2)
  3. Riga 3: 1 cat, voltare, 1 aum, 1 mb (3)
  4. Riga 4: 1 cat, voltare, 1 aum, 2 mb (4)
  5. Riga 5: 1 cat, voltare, 1 aum, 3 mb (5)
  6. Riga 6: 1 cat, voltare, 5 mb (5). Chiudere e nascondere il filo.

Bandierina (con il filato rosso)

  1. Creare 5 cat.
  2. Dalla seconda cat dall'uncinetto, lavorare: 1 mbss, 1 mb, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta.
  3. Chiudere il lavoro lasciando un po' di filo.

Assemblaggio

  1. Per prima cosa, riempite bene lo scafo blu con l'imbottitura, dandogli una bella forma solida.
  2. Posizionate la coperta bianca sopra l'apertura dello scafo e cucitela lungo tutto il perimetro con il filo blu che avevate lasciato.
  3. Ora prendete l'albero rosso e cucitelo saldamente al centro della coperta bianca. Assicuratevi che sia bello dritto!
  4. Attaccate la vela grande sul retro dell'albero e il fiocco (la vela più piccola) sul davanti. Potete usare qualche punto di colla a caldo per tessuto o cucirle con del filo bianco.
  5. Come tocco finale, cucite la piccola bandierina rossa in cima all'albero. E voilà! La vostra 'Onda Serena' è pronta a spiegare le vele verso nuove avventure.
La barca a vela amigurumi 'Onda Serena' completata e pronta per salpare

Consigli dell'Esperto

  • Per una stabilità extra, prima di cucire la coperta, potete inserire sul fondo dello scafo un cerchietto di cartone della stessa dimensione. La vostra barchetta starà in piedi che è una meraviglia!
  • Non dimenticate il marcapunti! Lavorare in tondo può creare confusione, e questo piccolo strumento è un vero salvavita per non perdere il conto dei giri.
  • Questo schema è davvero semplice, ideale se hai appena iniziato il tuo viaggio nell'amigurumi. Se ti è piaciuto, potresti provare anche il mio simpatico pomodoro Rosso, un altro progetto perfetto per i principianti!

Sull'Autrice: Cristina Rohin

Sono Cristina Rohin, un'anima creativa con un gomitolo sempre in mano. Trasformo fili di cotone in piccoli sogni e condivido la mia passione con chi, come me, trova la felicità nelle cose semplici e fatte a mano.

Loading...