Il più bello Di tutti Schema Gufo Amigurumi Saggio con Occhiali
Il Mio Gufo Saggio: La Storia di un Filo di Lana e un Paio di Occhiali
Schema Amigurumi Gratuito per un Compagno Notturno Pieno di Saggezza
Introduzione
Certe volte le idee migliori nascono nei pomeriggi di pioggia, non trovate? Ero sul divano, con una tazza di tè fumante e il mio cesto di filati, e mi è venuta una nostalgia incredibile di mio nonno. Lui portava sempre degli occhialini tondi e aveva un'aria così saggia e rassicurante. Ho pensato che dovevo assolutamente trasformare quel ricordo in qualcosa di morbido da poter stringere. Così è nato lui, il mio Gufo Saggio. Non è solo un amigurumi, è un pezzetto del mio cuore. Ogni maglia è un pensiero, ogni dettaglio un sorriso. E oggi voglio condividerlo con voi, sperando che porti un po' di quella stessa tenerezza nelle vostre case. È un progetto che mi ha tenuto compagnia, un po' come la mia amica Shelly, la Tartaruga Serena, un altro piccolo guardiano dei miei ricordi. Siete pronti a creare il vostro?

Il Necessario per la Magia
Prima di iniziare, raduniamo tutto l'occorrente. Non preoccupatevi, non serve una bacchetta magica, solo un po' di amore e questi materiali. Scegliete i colori che parlano al vostro cuore: io ho optato per i toni caldi della terra, ma immaginate che meraviglia sarebbe con un piumaggio blu notte o verde bosco! I materiali sono simili a quelli che ho usato per altri amici, come il mio Gallo Henri, quindi se avete già realizzato lui, siete a cavallo! Ecco la lista della spesa:
- Filato: Cotone o acrilico di peso medio (DK/Worsted). Vi servirà un colore principale per il corpo (marrone o grigio), uno per la pancia (beige o crema), e piccoli avanzi di nero, giallo e un colore a vostra scelta per i dettagli.
- Uncinetto: Un 3.0mm sarà il nostro migliore amico per questo progetto.
- Occhi di sicurezza: Quelli da 8mm o 10mm gli daranno uno sguardo irresistibile.
- Imbottitura: Tanta morbida fibra sintetica per renderlo bello paffuto.
- Filo da ricamo nero: Sottile, per creare la montatura dei suoi iconici occhiali.
- Ago da lana, forbici e marcapunti: I nostri fedeli compagni di avventura.

Abbreviazioni Utilizzate
- m.a.: Anello magico
- cat: Catenella
- mb: Maglia bassa
- aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- mbss: Maglia bassissima
Schema
Testa e Corpo (un pezzo unico, colore principale)
- Giro 1: 6 mb nel m.a. (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- Giro 7: (5 mb, 1 aum) x 6 (42)
- Giro 8: (6 mb, 1 aum) x 6 (48)
- Giri 9-16: 48 mb (48)
- Giro 17: (6 mb, 1 dim) x 6 (42)
- Giro 18: (5 mb, 1 dim) x 6 (36)
- Giro 19: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- Giro 20: (3 mb, 1 dim) x 6 (24) - Iniziare a imbottire la testa
- Giro 21: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
- Giro 22: (4 mb, 1 aum) x 3, 3 mb (21)
- Giro 23: (6 mb, 1 aum) x 3 (24)
- Giro 24: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giro 25: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
- Giri 26-35: 36 mb (36)
- Giro 36: Lavorare in costa dietro: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
- Giro 37: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
- Giro 38: (2 mb, 1 dim) x 6 (18) - Finire di imbottire bene il corpo
- Giro 39: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Giro 40: 6 dim (6)
- Chiudere il lavoro e nascondere il filo.
Ali (farne 2, colore principale)
- Giro 1: 6 mb nel m.a. (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giri 4-6: 18 mb (18)
- Giro 7: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Giro 8: 12 mb (12)
- Piegare a metà e lavorare 6 mb attraverso entrambi gli strati per chiudere. Lasciare una lunga coda per cucire.

Occhi (farne 2, colore della pancia)
- Giro 1: 6 mb nel m.a. (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Chiudere con una mbss. Lasciare una lunga coda per cucire. Inserire gli occhi di sicurezza al centro prima di cucire.
Becco (giallo)
- Giro 1: 4 mb nel m.a. (4)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
- Chiudere con una mbss. Lasciare una lunga coda per cucire.
Ciuffi delle Orecchie (farne 2, colore principale)
- Tagliare 3-4 fili di circa 10 cm.
- Piegarli a metà e usare l'uncinetto per tirarli attraverso una maglia sulla parte superiore della testa, dove dovrebbero essere le orecchie.
- Passare le estremità attraverso l'anello e stringere per creare una piccola nappa. Ripetere per l'altro lato e tagliare alla lunghezza desiderata.
Occhiali (filo nero sottile)
- Creare la prima lente: 20 cat, chiudere ad anello con una mbss.
- Stanghetta centrale: 5 cat.
- Creare la seconda lente: 20 cat, chiudere ad anello con una mbss nella prima delle 20 cat.
- Chiudere il lavoro lasciando una coda per fissare gli occhiali al gufo.
Assemblaggio
Adesso inizia il bello, diamo vita al nostro amico! Prendete ago e filo e un respiro profondo. È più facile di quanto sembri, promesso!
- Occhi e Becco: Posizionate i due cerchi degli occhi sulla testa, più o meno tra i giri 11 e 18, lasciando un paio di maglie di distanza tra loro. Cuciteli bene. Poi, cucite il piccolo becco giallo proprio al centro, sotto gli occhi.
- Ali: Cucite le ali ai lati del corpo, circa 3-4 giri sotto il restringimento del collo. Io le ho inclinate leggermente verso il basso, mi sembrava avesse un'aria più dolce.
- Ciuffi: Se non l'avete già fatto, create i ciuffi sulle orecchie come spiegato sopra. Donano un sacco di carattere!
- Occhiali: E ora, il tocco da maestro! Posizionate con delicatezza gli occhiali fatti con il filo nero sopra gli occhi e fissateli con qualche piccolo punto nascosto sui lati della testa. Attenzione a non tirarli troppo.
Fatto! Ammirate la vostra creatura. Non è adorabile?
Consigli da Professionista
- Imbottitura Perfetta: Non siate timidi con l'imbottitura! Un gufo ben paffuto è un gufo felice. Usate la punta delle forbici o un bastoncino per spingerla bene in ogni angolo, soprattutto nel collo, per sostenere la testa.
- La Tensione è Tutto: Cercate di mantenere una tensione del filo costante. Questo eviterà che si vedano buchi tra le maglie e che l'imbottitura fuoriesca. Se tendete a lavorare largo, provate a scendere di mezzo numero con l'uncinetto.
- Il Potere dei Dettagli: I dettagli fanno la differenza. Gli occhiali sono il cuore di questo progetto, proprio come i fiori tra i capelli della mia bambola Frida Kahlo. Prendetevi il tempo necessario per posizionarli e cucirli con cura. Potete anche aggiungere un piccolo ricamo a forma di V sulla pancia per imitare le piume!

Sull'Autrice
Sono Clara Miliano, una sognatrice con un uncinetto in mano. Trasformo fili di lana in piccoli amici pieni di storie, e non vedo l'ora di condividere questo pezzetto del mio mondo con te.