Schema Lampadina Amigurumi: Idea Luminosa all'Uncinetto

Accendi la Tua Creatività: Schema Gratis per la Lampadina Sorridente Amigurumi

Un progetto facile e veloce per creare un piccolo amuleto portafortuna che ti ricordi di non smettere mai di avere idee brillanti!

Introduzione

Ci sono giorni in cui l'ispirazione sembra essersi presa una vacanza. La mia scrivania era un groviglio di fili colorati, ma nessuna idea sembrava voler sbocciare. Poi, ho alzato lo sguardo e l'ho vista: la mia vecchia lampada da tavolo, che con la sua luce calda mi teneva compagnia. Ed ecco l'illuminazione, nel vero senso della parola! Ho pensato di creare qualcosa che potesse essere un piccolo promemoria tascabile: un simbolo per ricordarci che le idee migliori a volte sono proprio davanti ai nostri occhi. Così è nata questa piccola lampadina sorridente. È un progetto super facile, perfetto se hai appena iniziato a esplorare il mondo degli amigurumi o se, come me, hai solo bisogno di un'ora di pura gioia creativa. Prendi il tuo uncinetto, mettiamoci comode e creiamo un po' di luce insieme.

Foto del Accendi la Tua Creatività: Schema Gratis per la Lampadina Sorridente Amigurumi
La nostra adorabile lampadina amigurumi, pronta a illuminare la tua giornata!

Materiali: Cosa Ti Serve per Brillare

Per dare vita alla nostra piccola fonte di luce, non ti servirà molto. Ho scelto dei colori classici, ma sentiti libera di sperimentare! Immagina una lampadina rosa o azzurra, non sarebbe adorabile? Per il filato, un buon cotone è l'ideale perché definisce bene i punti e dà al nostro amichetto una consistenza solida e piacevole al tatto. Se sei alle prime armi, non preoccuparti, questo progetto è perfetto per prendere confidenza con l'uncinetto, un po' come quando abbiamo realizzato insieme la tenera paperella Puddles. Ecco la lista della spesa:

Materiali necessari per realizzare la lampadina amigurumi
Tutto l'occorrente per iniziare il nostro progetto luminoso.

Abbreviazioni: Il Nostro Linguaggio Magico

Prima di iniziare, diamo una rapida occhiata alle abbreviazioni che useremo. Non lasciarti intimidire da queste sigle, sono semplicemente il nostro linguaggio segreto per trasformare un filo in un piccolo capolavoro. Sono le stesse basi che troverai in quasi tutti i progetti di amigurumi, da quelli semplici come questo a sfide più grandi come la nostra Frida Kahlo. Una volta che le avrai imparate, ti si aprirà un mondo!

  • AM: Anello Magico
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • m: Maglia
  • (...)*: Ripetere le istruzioni tra parentesi per il numero di volte indicato

Schema della Lampadina

Bulbo (Corpo Principale - Inizia con il filato Giallo)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) * 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) * 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) * 6 (30)
  6. Giri 6-10: 30 mb (30) - per 5 giri
  7. Giro 11: (3 mb, 1 dim) * 6 (24)
  8. Giro 12: 24 mb (24)
  9. Giro 13: (2 mb, 1 dim) * 6 (18)
  10. Giro 14: 18 mb (18). Inizia a imbottire il bulbo. Assicurati che sia bello sodo!
  11. Giro 15: (1 mb, 1 dim) * 6 (12)

Base Metallica (Cambia con il filato Bianco)

  1. Giro 16: Lavora solo nell'asola anteriore: (2 mb, 1 dim) * 3 (9)
  2. Giri 17-19: 9 mb (9) - per 3 giri. Finisci di imbottire se necessario.
  3. Chiudi il lavoro con una mbss e lascia una coda lunga di filo per cucire. Passa il filo attraverso le asole anteriori delle ultime 9 maglie e tira per chiudere il buco.
Dettaglio della lavorazione del corpo della lampadina
La forma del bulbo inizia a prendere vita giro dopo giro.

Assemblaggio: Diamo un Volto alla Nostra Idea!

  1. Usa il filato nero e un ago da arazzo per ricamare il sorriso e gli occhietti. Ti consiglio di farlo tra i giri 9 e 10. Per gli occhi, due semplici punti verticali andranno benissimo. Per il sorriso, una piccola curva sotto gli occhi. La posizione del viso è tutto, quindi prenditi il tuo tempo per trovare l'espressione perfetta!
  2. Se vuoi, puoi aggiungere un tocco di colore sulle guance. Io a volte uso un cotton fioc e un po' di fard o gessetto rosa per dare un'aria più dolce ai miei amigurumi.
  3. Nascondi tutte le codine di filo all'interno del lavoro. Ed ecco fatto! La tua piccola lampadina sorridente è pronta a illuminare la tua giornata.

Consigli da Professionista

  • Usa un marcapunti! Sembra banale, ma quando si lavora in tondo è un vero salvavita per non perdere il conto dei giri.
  • Non imbottire troppo! Il segreto per un amigurumi perfetto è un'imbottitura soda ma non così piena da deformare i punti.
  • Quando ricami il viso, fai delle prove senza fare il nodo definitivo. In questo modo puoi aggiustare la posizione finché non sei completamente soddisfatta del suo sorriso.
La lampadina amigurumi finita e sorridente
Il risultato finale: una lampadina piena di personalità!

Sull'Autrice

Mi chiamo Clara Miliano, e per me l'uncinetto è più di un hobby, è un modo per raccontare storie e dare forma a piccole creature piene di amore. Spero che i miei schemi portino un po' di gioia e creatività anche nelle tue giornate.

Loading...