Schema Lucchetto d'Amore Amigurumi Pattern Uncinetto

La Chiave del Mio Cuore: Schema Gratuito per un Lucchetto d'Amore Amigurumi

Un piccolo simbolo d'amore, realizzato a mano con il cuore. Perfetto come regalo per San Valentino o per qualsiasi giorno speciale.

Introduzione

Ciao amiche creative! Sono Clara. Qualche settimana fa, passeggiando per il centro, ho visto una di quelle ringhiere cariche di lucchetti colorati. Sapete, quelli che gli innamorati lasciano come promessa. Mi sono fermata a pensare a quanti sogni e speranze fossero agganciati a quel ferro. E, come sempre, il mio primo pensiero è stato: 'Posso farlo con l'uncinetto?'. Così è nato questo piccolo progetto: un lucchetto d'amore con la sua chiave, un simbolo da regalare a chi occupa un posto speciale nel nostro cuore. Non è solo un amigurumi, è un messaggio. È un modo per dire 'ti voglio bene' con le nostre mani e con un filo di cotone rosso passione. È un regalo perfetto, pieno di significato, molto più personale di un oggetto comprato. Un po' come quando ho creato un pomodorino sorridente, anche questo progetto nasce per strappare un sorriso. Siete pronte a sferruzzare un po' d'amore?

Foto del La Chiave del Mio Cuore: Schema Gratuito per un Lucchetto d'Amore Amigurumi

Dietro i Punti: La Storia di un Simbolo

I lucchetti d'amore non sono un'invenzione moderna. La tradizione ha radici antiche, un gesto simbolico per 'chiudere' il proprio cuore e legarlo per sempre a un'altra persona. Da Ponte Milvio a Roma ai ponti di Parigi, questi piccoli oggetti metallici raccontano migliaia di storie. Con il nostro uncinetto, non stiamo solo creando un pupazzo, ma stiamo dando forma a questa tradizione, rendendola morbida, calda e personale. Ogni punto basso che lavoreremo sarà un piccolo pezzo di quella promessa, un filo che unisce e non arrugginisce mai.

Abbreviazioni Utilizzate

  • cat: Catenella
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima
  • G: Giro
Panoramica dei pezzi del lucchetto amigurumi prima dell'assemblaggio

Schema Amigurumi: Lucchetto e Chiave

Lucchetto (x2, in filato rosso)

  1. Iniziare con 11 cat.
  2. G1: Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto, 9 mb, 3 mb nell'ultima cat. Proseguire sull'altro lato della catenella: 8 mb, aum (22)
  3. G2: aum, 8 mb, 3 aum, 8 mb, 2 aum (28)
  4. G3: 1 mb, aum, 8 mb, (1 mb, aum) x3, 8 mb, (1 mb, aum) x2 (34)
  5. G4: 2 mb, aum, 8 mb, (2 mb, aum) x3, 8 mb, (2 mb, aum) x2 (40)
  6. G5-G12: 40 mb (8 giri)
  7. Per il primo pezzo: chiudere il lavoro e nascondere il filo.
  8. Per il secondo pezzo: non chiudere il lavoro. Procederemo a unirli.

Arco del Lucchetto (in filato grigio o oro)

  1. Iniziare con un anello magico.
  2. G1: 6 mb nell'anello (6)
  3. G2-G25: 6 mb (24 giri)
  4. Imbottire leggermente. Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda per cucire.

Toppa della Serratura (in filato grigio o oro)

  1. Iniziare con un anello magico.
  2. G1: 6 mb nell'anello (6)
  3. G2: 6 aum (12)
  4. Chiudere con una mbss e lasciare la coda per cucire.

Chiave (in filato grigio o oro)

  1. Testa (a forma di cuore):
  2. Anello magico.
  3. G1: Lavorare nell'anello: 3 cat, 3 maglie altissime, 3 maglie alte, 1 cat, 1 maglia altissima, 1 cat, 3 maglie alte, 3 maglie altissime, 3 cat, 1 mbss nell'anello.
  4. Chiudere e fissare il filo.
  5. Gambo:
  6. Avviare 8 cat.
  7. Chiudere il lavoro lasciando la coda per cucire alla testa della chiave.
Dettaglio del processo di cucitura del lucchetto amigurumi

Assemblaggio

  1. Posizionare i due pezzi del lucchetto uno contro l'altro, con il lato sbagliato all'interno.
  2. Lavorare un giro di maglia bassa tutto intorno, unendo i due pezzi. Inserire l'imbottitura prima di chiudere completamente.
  3. Piegare l'arco a forma di U e cucire le due estremità sulla parte superiore del lucchetto.
  4. Cucire la toppa della serratura al centro della parte anteriore del lucchetto.
  5. Cucire il gambo della chiave alla base del cuore.
  6. Opzionale: puoi attaccare un anello portachiavi alla chiave o un piccolo nastro al lucchetto per un tocco in più!

Consigli da Pro

  • Il marcapunti è il vostro migliore amico! Usatelo sempre all'inizio di ogni giro per non perdere il conto.
  • Imbottite il lucchetto in modo uniforme. Deve essere sodo ma non così tanto da deformare i punti.
  • Non abbiate paura di personalizzare! Usate i colori che preferite, magari quelli che rappresentano voi e la persona a cui lo regalerete.
  • Se questo progetto vi è piaciuto e vi sentite pronte per una sfida più artistica, perché non provate a realizzare la nostra meravigliosa Frida Kahlo? È un capolavoro di filato!
Il lucchetto e la chiave d'amore amigurumi completati e pronti per essere regalati

Sull'Autrice: Clara Miliano

Sono Clara, un'anima creativa con un uncinetto in mano e un gomitolo di sogni nel cassetto. Condivido le mie piccole gioie fatte a mano, sperando di portare un po' di calore nel vostro mondo.

Loading...