Schema Maialino Fiorito Amigurumi Pippo all'Uncinetto

Pippo: Crea il Tuo Maialino Fiorito all'Uncinetto (Schema Gratuito)

Uno schema amigurumi per portare un tocco di primavera e tenerezza nelle vostre case. Facile, adorabile e pieno di gioia!

Introduzione

Ciao a tutte, amiche creative! Oggi ho una storia speciale da raccontarvi, una di quelle che nascono quasi per caso, tra un gomitolo di cotone rosa e il profumo dei fiori del mio balcone. È così che è nato Pippo, il mio piccolo maialino con la coroncina. Stavo pensando a un regalo per la mia nipotina e volevo qualcosa che racchiudesse la dolcezza della primavera. E cosa c'è di più dolce di un maialino paffuto? Lavorarlo è stato puro relax, un po' come creare altre adorabili creature come la mia tartarughina Shelly. Spero che porti un sorriso anche a voi. Siete pronte a prendere l'uncinetto?

Foto del Pippo: Crea il Tuo Maialino Fiorito all'Uncinetto (Schema Gratuito)
Pippo, il maialino fiorito, pronto per essere creato.

L'ispirazione: un angolo di primavera

Ogni mio amigurumi ha una piccola anima, una scintilla che lo accende. Per Pippo, è stata la vista dei primi boccioli sul mio geranio. Quei piccoli punti di colore mi hanno fatto venire voglia di creare qualcosa di delicato e allegro. Un maialino, con la sua simpatia innata, mi è sembrato il protagonista perfetto per indossare una corona di fiori e celebrare la nuova stagione.

Cosa ti servirà per creare Pippo

Prima di iniziare, assicuriamoci di avere tutto il necessario. La scelta del filato è importante: io ho usato un cotone morbido che adoro al tatto, ma sentitevi libere di usare quello che preferite! Ecco la mia lista:

  • Filato di cotone di peso worsted (rosa chiaro per il corpo, verde per le foglie e colori assortiti per i fiori)
  • Uncinetto da 3.0mm
  • Occhi di sicurezza da 6mm (assicuratevi che siano ben fissati!)
  • Imbottitura sintetica (soffice e abbondante!)
  • Ago da lana
  • Marcapunti (il nostro migliore amico!)
  • Forbici
Materiali necessari per realizzare il maialino Pippo all'uncinetto
Tutto l'occorrente per dare vita al tuo Pippo.

Schema per Pippo il Maialino

Abbreviazioni

  • cat: catenella
  • mb: maglia bassa
  • aum: aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: diminuzione invisibile (lavorare insieme 2 mb)
  • mbss: maglia bassissima
  • AM: anello magico

Testa (in rosa chiaro)

  1. G1: 6 mb nell'AM (6)
  2. G2: 6 aum (12)
  3. G3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. G4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. G5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  6. G6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
  7. G7-12: 36 mb (36) - 6 giri
  8. G13: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
  9. G14: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  10. G15: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  11. Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 10 e 11, a 8 punti di distanza. Iniziare a imbottire.
  12. G16: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  13. G17: 6 dim (6)
  14. Chiudere il lavoro e nascondere il filo.

Corpo (in rosa chiaro)

  1. G1: 6 mb nell'AM (6)
  2. G2: 6 aum (12)
  3. G3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. G4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. G5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  6. G6-10: 30 mb (30) - 5 giri
  7. G11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  8. G12: 24 mb (24)
  9. G13: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  10. Imbottire bene.
  11. Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda di filo per cucire alla testa.
Dettaglio della testa del maialino Pippo in lavorazione
La testa di Pippo prende forma, maglia dopo maglia.

Muso (in rosa chiaro)

  1. G1: 6 mb nell'AM (6)
  2. G2: 6 aum (12)
  3. G3: 12 mb lavorati solo nell'asola posteriore (12)
  4. Chiudere con una mbss e lasciare il filo per cucire. Ricamare le narici.

Orecchie (x2, in rosa chiaro)

  1. G1: 4 mb nell'AM (4)
  2. G2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
  3. G3: (2 mb, 1 aum) x 2 (8)
  4. G4: (3 mb, 1 aum) x 2 (10)
  5. Chiudere il lavoro lasciando il filo per cucire. Non imbottire, appiattire.

Zampe (x4, in rosa chiaro)

  1. G1: 6 mb nell'AM (6)
  2. G2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
  3. G3-4: 9 mb (9)
  4. Imbottire leggermente la base. Chiudere il lavoro lasciando il filo per cucire.

Coda (in rosa chiaro)

  1. Avviare 8 cat.
  2. A partire dalla seconda catenella dall'uncinetto, lavorare 2 mb in ogni catenella fino alla fine.
  3. La coda si arriccerà da sola. Lasciare il filo per cucire.

Fiori e Foglie (colori assortiti)

  1. Fiori (farne 3-4): In un AM, [mbss, 2 cat, 2 maglie alte, 2 cat, mbss] x 5. Tirare il filo per chiudere l'anello e creare un fiore a 5 petali. Lasciare il filo per cucire.
  2. Foglie (farne 2, in verde): Avviare 6 cat. Dalla seconda cat dall'uncinetto: 1 mbss, 1 mb, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta, 1 mb. Lasciare il filo per cucire.

Assemblaggio

  1. Cucite la testa al corpo con cura, assicurandovi che sia ben salda.
  2. Posizionate e cucite le orecchie sulla parte superiore della testa, circa tra i giri 4 e 7.
  3. Cucite il muso al centro del viso, appena sotto la linea degli occhi.
  4. Attaccate le quattro zampe alla base del corpo in modo che Pippo possa stare seduto stabilmente. Le due davanti leggermente più vicine tra loro, le due dietro un po' più larghe.
  5. Cucite la piccola coda arricciata sul retro del corpo, in basso al centro.
  6. Infine, la parte più divertente! Disporre i fiori e le foglie sulla testa, un po' di lato, per creare una deliziosa coroncina. Cuciteli saldamente uno per uno. E voilà, il vostro Pippo è pronto!
Maialino Pippo all'uncinetto completato con la sua coroncina di fiori
Pippo completato in tutto il suo splendore fiorito!

Consigli da professionista

  • Imbottite bene! Un amigurumi ben imbottito mantiene la sua forma nel tempo. Aggiungete l'imbottitura un po' alla volta, spingendola bene negli angoli, per evitare grumi.
  • La diminuzione invisibile è la chiave per un lavoro pulito e senza buchi. Se non la conoscete, ci sono tantissimi tutorial online. È una tecnica che cambia la vita!
  • Personalizzate la coroncina! Potete aggiungere più fiori, foglie diverse, o anche una piccola perlina al centro di ogni fiore per un tocco di luce.
  • Se avete dubbi su come interpretare qualche passaggio, non preoccupatevi! Ho scritto una guida completa su come leggere gli schemi che potrebbe aiutarvi a chiarire ogni perplessità.

Sull'autrice

Sono Clara Miliano, un'artigiana con il cuore pieno di fili colorati e la testa piena di sogni. Trasformo gomitoli in piccole creature piene d'amore, una maglia alla volta.

Loading...