Schema Nemo Amigurumi: Tutorial Uncinetto Gratuito Facile
Tuffati nell'Oceano di Filo: Il Mio Schema Gratuito per Nemo Amigurumi!
Un progetto facile e veloce per dare vita al pesciolino pagliaccio più amato di sempre. Perfetto per i principianti e per un regalo fatto col cuore.
Introduzione
Ciao amiche creative! Vi ricordate la prima volta che avete visto 'Alla Ricerca di Nemo'? Io sì, perfettamente. Ero sul divano con mio nipote, e i suoi occhi sgranati davanti a quel piccolo, coraggioso pesciolino arancione mi sono rimasti nel cuore. È per lui, e per quel ricordo, che ho deciso di creare questo piccolo Nemo con le mie mani. È un progetto che nasce dall'affetto, pensato per essere super semplice, quasi magico. Vedrete come, da un semplice gomitolo arancione, prenderà forma un amico per la vita. Prendete l'uncinetto, una tazza di tè, e iniziamo insieme questa avventura sottomarina! E se vi appassionate al mondo acquatico, perché non provate a realizzare anche la mia dolcissima tartaruga Shelly? Trovate il suo schema proprio qui sul blog.

La Scelta dei Colori: Un Arcobaleno Sottomarino
Per il mio Nemo, ho scelto un cotone arancione che sembra quasi brillare, proprio come lui nel film. Un bianco puro per le strisce e un nero intenso per i contorni che le definiscono. Non abbiate paura di giocare con le sfumature! L'importante è che il progetto vi trasmetta gioia. E per l'imbottitura? Deve essere morbidissima, come una nuvola, per renderlo perfetto da abbracciare e per dargli una forma bella tonda e liscia.
Abbreviazioni Utilizzate
- AM: Anello Magico
- mb: Maglia Bassa
- aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
- dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
- cat: Catenella
- mbss: Maglia Bassissima

Schema Amigurumi di Nemo
Corpo (Iniziare con l'arancione)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: 6 aum (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
- Giri 6-8: 30 mb (3 giri)
- Giro 9: Cambiare in bianco. 30 mb
- Giro 10: Cambiare in arancione. 30 mb
- Giro 11: Cambiare in bianco. 30 mb
- Giro 12: Cambiare in arancione. 30 mb
- Giri 13-15: 30 mb (3 giri)
- Giro 16: (3 mb, 1 dim) x 6 (24). Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 8 e 9, a circa 6-7 punti di distanza.
- Giro 17: (2 mb, 1 dim) x 6 (18). Iniziare a imbottire.
- Giro 18: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
- Giro 19: 6 dim (6). Chiudere il lavoro lasciando una lunga coda di filo per cucire.

Pinna Destra (Arancione)
- Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 3 (9)
- Giri 3-4: 9 mb (2 giri)
- Giro 5: (1 mb, 1 dim) x 3 (6). Chiudere il lavoro, non imbottire, lasciare il filo per cucire.
Pinna Sinistra 'Fortunata' (Arancione)
- Giro 1: 4 mb nell'AM (4)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
- Giro 3: 6 mb. Chiudere il lavoro, non imbottire, lasciare il filo per cucire.
Coda (Arancione)
- Creare una catenella di 9 cat.
- Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto: 1 aum, 6 mb, 1 aum nell'ultima cat (10). Lavorare sull'altro lato della catenella: 1 aum, 6 mb, 1 aum (20 in totale)
- Giri 2-3: 20 mb. Chiudere il lavoro, non imbottire, lasciare il filo per cucire.
Dettagli Strisce (Nero)
- Usando un ago da lana e del filo nero sottile, ricamare una linea sottile su entrambi i lati di ogni striscia bianca per definirle meglio. Questo piccolo dettaglio fa una differenza enorme!
Assemblaggio
- Cucire la pinna destra più grande sul lato del corpo, all'incirca tra i giri 9 e 12.
- Cucire la pinna sinistra 'fortunata' leggermente più in basso e indietro rispetto a quella destra.
- Appiattire l'apertura della coda e cucirla saldamente alla parte posteriore del corpo.
- Nascondere tutti i fili rimanenti all'interno del corpo. Ed ecco fatto, il vostro Nemo è pronto a nuotare!

Consigli da Professionista
- Quando imbottite, usate piccole quantità di fibra per volta, aiutandovi con il retro dell'uncinetto o una pinzetta. In questo modo eviterete i grumi e otterrete una forma liscia e omogenea.
- Per definire le strisce, io preferisco usare un filo da ricamo nero. È più sottile del filato normale e permette di creare contorni netti e precisi. Provateci, il risultato vi sorprenderà!
- Lasciate sempre una lunga coda di filo quando finite ogni pezzo. Vi salverà la vita (e un sacco di tempo) quando dovrete cucire tutto insieme, credetemi sulla parola!
- Questo pesciolino è un progetto fantastico per prendere confidenza con l'uncinetto. È una di quelle piccole creazioni, un po' come la mia paperella amigurumi Puddles, che regalano un'enorme soddisfazione in pochissimo tempo.
Sull'Autrice: Cristina Rohin
Sono Cristina, un'anima creativa con un amore smisurato per i filati e le storie che possono raccontare. Ogni mio amigurumi è un piccolo pezzo del mio cuore che spero porti un sorriso anche a voi.