Schema T-Rex Uncinetto Dinosauro Amigurumi Facile

Il Mio Piccolo T-Rex: Un Ruggito di Tenerezza all'Uncinetto

Schema Amigurumi Gratuito per un Dinosauro dal Cuore Grande

C'è qualcosa di magico nel prendere una creatura che la storia ci racconta come feroce e trasformarla in un batuffolo di tenerezza. L'idea mi è venuta quando mio nipote mi ha chiesto un dinosauro, ma con una condizione: 'Zia, non lo fare spaventoso!'. Sfida accettata! E così è nato lui, un piccolo T-Rex con delle braccine minuscole, una pancia morbida e un'espressione che chiede solo coccole. Vederlo tra le mani di mio nipote mi ha riempito il cuore. È un progetto di livello intermedio, ma non lasciatevi spaventare: con un po' di pazienza, vedrete che creare il vostro dinosauro amigurumi è una gioia pura. A differenza del mio amico drago Sdentato, questo T-Rex ha solo voglia di abbracci!

Foto del Il Mio Piccolo T-Rex: Un Ruggito di Tenerezza all'Uncinetto
Il piccolo T-Rex amigurumi finito, pronto per le coccole.

La Magia nei Dettagli: Filati e Materiali

Per questo progetto ho scelto un verde brillante, pieno di vita, perché volevo che il mio T-Rex esprimesse allegria e non paura. Il filato di cotone è perfetto perché dà una bella definizione ai punti e lo rende resistente ai mille giochi che lo aspettano. La pancia beige è il suo punto debole, il posticino perfetto per i grattini. Ricordate, la scelta del filato è il primo passo per dare un'anima al vostro amigurumi. Anche i progetti più semplici, come la mia adorabile paperella Puddles, prendono vita con il colore e la texture giusti. Sentite il filo tra le dita, immaginate la creatura che nascerà e lasciatevi guidare dall'istinto.

Abbreviazioni

  • AM: anello magico
  • cat: catenella
  • mb: maglia bassa
  • mbss: maglia bassissima
  • aum: aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: diminuzione (2 mb lavorate insieme)
Dettaglio del filato e dell'uncinetto usati per il progetto del dinosauro.
I materiali giusti rendono il processo creativo ancora più piacevole.

Schema del Piccolo T-Rex

Testa (in filato verde)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  6. Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6 (36)
  7. Giri 7-12: 36 mb (36)
  8. Giro 13: (4 mb, 1 dim) x 6 (30)
  9. Giro 14: 30 mb (30)
  10. Giro 15: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  11. Giro 16: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  12. Iniziare a imbottire.
  13. Giro 17: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  14. Giro 18: 6 dim (6)
  15. Chiudere il lavoro e nascondere il filo.

Corpo (iniziare con filato beige, poi verde)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6) [beige]
  2. Giro 2: 6 aum (12) [beige]
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18) [beige]
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24) [beige]
  5. Cambiare in filato verde.
  6. Giro 5: Lavorare in costa posteriore: 24 mb (24)
  7. Giri 6-9: 24 mb (24)
  8. Giro 10: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  9. Giri 11-12: 18 mb (18)
  10. Chiudere il lavoro, lasciando un lungo filo per cucire. Imbottire bene.
Le varie parti del T-Rex amigurumi pronte per essere assemblate.
La testa, il corpo, le braccia e le gambe pronte per prendere vita.

Braccia (x2, in filato verde)

  1. Giro 1: 5 mb nell'AM (5)
  2. Giri 2-4: 5 mb (5)
  3. Chiudere il lavoro, lasciando il filo per cucire. Non imbottire.

Gambe (x2, in filato verde)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giri 3-4: 12 mb (12)
  4. Giro 5: (1 mb, 1 dim) x 4 (8)
  5. Chiudere il lavoro, lasciando il filo per cucire. Imbottire leggermente la base.

Coda (in filato verde)

  1. Giro 1: 4 mb nell'AM (4)
  2. Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 2 (6)
  3. Giro 3: 6 mb (6)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 2 (8)
  5. Giro 5: 8 mb (8)
  6. Giro 6: (3 mb, 1 aum) x 2 (10)
  7. Chiudere il lavoro, lasciando il filo per cucire. Imbottire, lasciando la punta più vuota.

Denti (striscia, in filato bianco)

  1. Riga 1: 8 cat, girare.
  2. Riga 2: Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto, fare (1 mbss, 1 mb, 1 mezza maglia alta) nella stessa maglia, saltare una maglia, ripetere per 3 volte. Si creeranno dei piccoli triangoli.
  3. Chiudere il lavoro, lasciando il filo per cucire.

Assemblaggio

È il momento della magia! Prendete un respiro e iniziamo a dare vita al nostro amico.

  1. Cucite la testa al corpo. Assicuratevi che sia ben dritta e salda.
  2. Attaccate le gambe alla base del corpo, un po' divaricate. Questo lo aiuterà a stare in piedi da solo.
  3. Cucite le minuscole braccia ai lati del corpo, circa 2-3 giri sotto la cucitura del collo.
  4. Posizionate la coda sul retro, è importante per bilanciarlo. Giocate un po' con la posizione prima di cucirla definitivamente.
  5. Applicate la striscia dei dentini sulla parte anteriore della testa, dove immaginate la bocca, per un sorriso simpatico.
  6. Inserite gli occhi di sicurezza tra i giri 10 e 11 della testa, a circa 8-9 punti di distanza.
  7. Con un filo nero, ricamate due puntini per le narici e, se volete, delle piccole sopracciglia per un'espressione ancora più buffa. Fatto! Abbracciate il vostro nuovo amico!
Il T-Rex amigurumi completato con un sorriso simpatico.
Il nostro T-Rex assemblato in tutto il suo splendore.

Consigli da Professionista

  • Il marcatore di punti non è un optional, è il vostro migliore amico in questo progetto. Usatelo sempre all'inizio di ogni giro.
  • Quando cucite le parti, usate degli spilli per fissarle prima. Questo vi permette di vedere l'aspetto finale e fare modifiche senza dover disfare tutto. Fidatevi, è un salvavita!
  • Non imbottite troppo le gambe, solo la base è sufficiente per dare forma. Se le riempite troppo, faranno fatica a posizionarsi correttamente.
  • Per un tocco personale, potete ricamare delle piccole macchie di un verde più scuro sulla schiena del vostro T-Rex.

Sull'Autrice

Clara Miliano è un'appassionata creativa che trasforma gomitoli di filo in piccole creature piene d'amore, un punto alla volta. Crede che ogni amigurumi abbia una storia da raccontare.

Loading...