Schema Uncinetto Gratuito Donald Trump Amigurumi

Make Amigurumi Great Again: Il Mio Schema per un Donald... all'Uncinetto!

Uno schema audace per un amigurumi che non passa inosservato.

Di Alessandra Soti

Introduzione

Ciao a tutte, appassionate di uncinetto! Sono Alessandra, e oggi voglio condividere con voi un progetto che è nato quasi per scherzo. Una sera, chiacchierando con un'amica, mi ha lanciato la sfida: 'Saresti capace di fare un amigurumi di Donald Trump?'. Sfida accettata! Non si tratta di politica, ma di pura arte dell'amigurumi: catturare una caricatura, un personaggio riconoscibile fino all'ultima ciocca di capelli, usando solo filo e uncinetto. È stato un progetto esilarante, soprattutto la parte dei capelli, ve lo assicuro. Mi ha ricordato la stessa cura per i dettagli che ho messo nella mia bambola di Frida Kahlo amigurumi. Siete pronte a creare un pupazzo che farà sicuramente parlare di sé? Prendete i filati, si comincia!

Amigurumi completato di Donald Trump con completo blu e cravatta rossa.

Perché un Amigurumi Presidenziale?

Ammettiamolo, è un personaggio che non lascia indifferenti. La vera spinta a creare questo schema è stata la sfida tecnica. Come rendere l'espressione? Come creare quel completo iconico in miniatura? E, soprattutto, come realizzare la sua inconfondibile capigliatura? Volevo dimostrare che con l'uncinetto possiamo creare di tutto, non solo animaletti teneri. Questo progetto è un esercizio di stile, un modo per giocare con le forme e i colori per dare vita a una vera e propria caricatura tridimensionale. È un pezzo da collezione, un regalo ironico o semplicemente un modo per mettere alla prova le vostre abilità. Spero vi divertiate a realizzarlo quanto mi sono divertita io a progettarlo.

Abbreviazioni

  • AM: Anello Magico
  • cat: Catenella
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (2 mb lavorate insieme)
  • mbss: Maglia Bassissima

Schema del Personaggio

Le diverse parti dell'amigurumi prima dell'assemblaggio.

Testa (colore carne)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6 (30)
  6. Giro 6-10: 30 mb (30)
  7. Inserire gli occhi di sicurezza tra il giro 8 e 9, a circa 5 punti di distanza.
  8. Giro 11: (3 mb, 1 dim) x 6 (24)
  9. Giro 12: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  10. Iniziare a imbottire.
  11. Giro 13: (1 mb, 1 dim) x 6 (12)
  12. Giro 14: 6 dim (6). Chiudere il lavoro.

Capelli (colore giallo)

  1. Realizzare una calotta come per la testa fino al giro 5 (30).
  2. Lavorare ora in file per creare il ciuffo frontale: 10 mb, 1 cat e girare.
  3. Ripetere per 4 file. Chiudere e cucire sulla testa, modellando il ciuffo.
  4. Per i lati, attaccare fili di lana gialla e pettinarli all'indietro per creare l'effetto 'riporto'.

Corpo (iniziare con il blu del completo)

  1. Giro 1: 6 mb nell'AM (6)
  2. Giro 2: 6 aum (12)
  3. Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6 (18)
  4. Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6 (24)
  5. Giro 5-7: 24 mb (24)
  6. Giro 8: Cambiare al bianco per la camicia. 24 mb (24)
  7. Giro 9-12: 24 mb (24)
  8. Giro 13: (2 mb, 1 dim) x 6 (18)
  9. Imbottire bene. Chiudere il lavoro, lasciando un lungo filo per cucire.

Braccia (x2, iniziare con il blu)

  1. Giro 1: 5 mb nell'AM (5)
  2. Giro 2: 5 aum (10)
  3. Giro 3-5: 10 mb (10)
  4. Giro 6: Cambiare al color carne. 10 mb (10)
  5. Giro 7: 10 mb (10). Imbottire leggermente. Chiudere il lavoro.

Cravatta (colore rosso)

  1. Avviare 15 cat.
  2. Partendo dalla seconda cat dall'uncinetto: 2 mbss, 3 mb, 3 mezze maglie alte, 3 maglie alte, 3 maglie altissime.
  3. Chiudere e usare il filo iniziale e finale per legarla attorno al 'collo' (tra la testa e il corpo).

Assemblaggio

Fase di assemblaggio dell'amigurumi, cucendo la testa al corpo.
  1. Cucire saldamente la testa al corpo.
  2. Posizionare la parrucca di capelli sulla testa, fissandola con tanti punti nascosti. Modellate il ciuffo iconico come preferite!
  3. Attaccare le braccia ai lati del corpo, all'altezza del cambio di colore tra blu e bianco.
  4. Annodare la cravatta rossa sotto la testa.
  5. Con un filo nero, se volete, potete ricamare delle sopracciglia sottili per dare più espressione.

Consigli da Pro

Primo piano sulla iconica capigliatura gialla dell'amigurumi.
  • Per i capelli, non siate timide! Usate più fili del necessario e poi 'pettinateli' con un ago per dare volume. Una goccia di colla per tessuti o lacca può aiutare a fissare il ciuffo nella posizione desiderata.
  • L'espressione è fondamentale. Giocate con la posizione degli occhi prima di fissarli definitivamente. Spostarli anche solo di un millimetro può cambiare completamente il risultato finale.
  • Una tensione del filo costante è il segreto per un lavoro pulito, specialmente per il completo. Se siete alle prime armi con i cambi di colore, prendetevi il vostro tempo. La precisione qui fa la differenza, proprio come in progetti più complessi come il mio Sdentato amigurumi.

L'Autrice

Sono Alessandra Soti, una creativa con la testa tra le nuvole e un uncinetto sempre in mano. Amo trasformare gomitoli di filo in personaggi con un'anima, raccontando piccole storie punto dopo punto.

Loading...