Yeti Amigurumi Schema Gratis Crea Fiocco all'Uncinetto

Un Abbraccio dal Freddo: Il Mio Yeti "Fiocco" all'Uncinetto (Che Non Fa Paura a Nessuno!)

Un progetto soffice per scaldare le lunghe sere invernali.

Avete presente quelle giornate in cui il cielo è bianco latte, fa un freddo che vi entra nelle ossa e l'unica cosa che vorreste è una cioccolata calda e una montagna di coperte? Ecco, è stato proprio in una domenica così che è nato Fiocco. Volevo creare qualcosa che rappresentasse l'inverno, ma senza quella tristezza grigia. Ho pensato al mitico Yeti, l'abominevole uomo delle nevi... ma diciamocelo, chi vuole un mostro in casa? Così ho deciso di renderlo la creatura più soffice e sorridente possibile. Mentre lavoravo con questo filato bianco e 'pelosetto', mi sono resa conto che stavo creando il compagno perfetto per le giornate di pioggia. È morbido, ha una sciarpa colorata (perché anche gli Yeti soffrono il freddo, no?) e ha uno sguardo che dice 'vieni qui e abbracciami'. Se state cercando un progetto per rilassarvi e usare quel filato bianco che avete lì da mesi, siete nel posto giusto.

Foto del tenero Yeti Fiocco all'uncinetto con sciarpa rossa

La Magia del Filato: L'Effetto 'Nuvola' Senza Impazzire

È tempo di scegliere i materiali migliori per il tuo nuovo amico peloso! Non c'è niente di peggio che lavorare alla cieca, vero? Se stai cercando ispirazione per un altro compagno morbido, dai un'occhiata al mio schema per il Baby Koala, è un altro progetto perfetto per le coccole! Ma torniamo al nostro Yeti: la scelta del filato è tutto. Vogliamo quell'effetto 'scompigliato' e soffice, ma lavorare con il filato pelliccia (faux fur) può essere un incubo se non vedi i punti. Il mio segreto? Uso un normale filato acrilico o misto lana un po' spesso, e poi lo spazzolo! Sì, avete capito bene. Una volta finito il lavoro, uso una spazzola per animali (quella con i dentini in metallo) per tirare fuori le fibre. Il risultato è uno Yeti che sembra uscito da una tempesta di neve, ma i vostri occhi ringrazieranno perché avrete lavorato maglie pulite e visibili. Per la sciarpa, invece, sbizzarritevi con i colori! Io ho scelto un bel rosso acceso, un po' come suggerisco nella mia guida agli accessori invernali, per dare quel tocco di calore necessario.

Dettaglio del filato spazzolato effetto nuvola

Quel Sorriso Timido: I Dettagli del Viso

Sapete qual è la parte più difficile degli amigurumi? L'espressione facciale. Basta un millimetro e il vostro dolce Yeti sembra arrabbiato o confuso. Per Fiocco, ho voluto un sorriso semplice ma contagioso. Il trucco è posizionare gli occhi di sicurezza abbastanza distanti tra loro, creando quel look un po' tozzo e adorabile. E per il sorriso? Un semplice filo nero a forma di 'V' molto aperta. Non serve complicarsi la vita. Ricordatevi che se volete fare compagnia al vostro Yeti, anche il Pupo Snowman è un ottimo amico da aggiungere alla collezione invernale!

Abbreviazioni

  • AM: Anello Magico
  • mb: Maglia Bassa
  • aum: Aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim: Diminuzione (chiudere 2 mb insieme)
  • ma: Maglia Alta
  • cat: Catenella
  • rip: Ripetere

Fai clic sul pulsante qui sotto per visualizzare lo schema gratuito:

Fasi di assemblaggio dello Yeti e posizionamento occhi

Assemblaggio

  • Posizionare le braccia ai lati del corpo, circa 2 giri sotto il collo immaginario (dove la testa si allarga nel corpo), e cucirle saldamente.
  • Cucire i piedini alla base del corpo, leggermente spostati in avanti in modo che lo Yeti stia seduto comodo senza cadere all'indietro.
  • Ricamare un piccolo sorriso a 'V' o una linea semplice con filo nero tra gli occhi.
  • Avvolgere la sciarpa attorno al collo e fare un bel nodo morbido o fissarla con un punto nascosto se volete che non si muova.
  • FASE FINALE IMPORTANTE: Se avete usato un filato acrilico standard e volete l'effetto 'peloso', prendete la spazzola per animali e spazzolate energicamente tutto il corpo (tranne la sciarpa) finché non diventa soffice e 'nuvoloso'.

Consigli da Pro

  • Non abbiate paura di spazzolare forte! All'inizio sembrerà che stiate rovinando il lavoro, ma è così che esce il 'pelo' morbido.
  • Se il vostro Yeti cade sempre, mettete un sacchettino con dei sassolini o dei pesi da sarta sul fondo del corpo prima di finire l'imbottitura.
  • Usate un marcatore di punti di colore diverso dal bianco, altrimenti diventerete matti a trovarlo nel filato chiaro!
Yeti Fiocco completo e pronto per le coccole

L'Autrice: Clara Miliano

Clara Miliano è un'appassionata di uncinetto che vive con troppi gomitoli e una tazza di tè sempre piena. Ama trasformare giornate grigie in creature colorate e soffici.