Gallina Bianca all'Uncinetto Pattern Amigurumi Completo

Gallina bianca all’uncinetto: guida completa e modello amigurumi

Di Marco Vena • Editorial crochet tutorial • Tempo: 3–4 ore

Oggi ti accompagno nella creazione della Gallina bianca all’uncinetto, un progetto amigurumi tenero e super fotografabile. È perfetta come decorazione primaverile, idea regalo o centrotavola rustico. Ho pensato a un pattern accessibile a chi ha già un minimo di dimestichezza con gli aumenti e le diminuzioni, ma con tanti suggerimenti pratici per ottenere una forma pulita e compatta.

Materiali

  • Filato cotone DK: bianco (corpo), rosso (cresta e bargiglio), giallo (becco).
  • Uncinetto 3,5 mm.
  • Imbottitura sintetica.
  • Marcapunti e ago da lana.
  • Occhi di sicurezza da 6 mm (opzionali) o ricamo con filo nero.
  • Forbici e metro da sarta.

Dimensioni finali

Circa 10–11 cm di altezza e 8–9 cm di larghezza, variabili in base alla mano e al filato.

Abbreviazioni usate

  • cat = catenella
  • mb = maglia bassa
  • aum = aumento (2 mb nella stessa maglia)
  • dim = diminuzione invisibile
  • AS = anello magico

Pattern Gallina Bianca (amigurumi)

Corpo

  1. AS con 6 mb (6)
  2. 6 aum (12)
  3. (1 mb, aum) x6 (18)
  4. (2 mb, aum) x6 (24)
  5. (3 mb, aum) x6 (30)
  6. (4 mb, aum) x6 (36)
  7. 6 giri a 36 mb per arrotondare (36)
  8. (4 mb, dim) x6 (30)
  9. (3 mb, dim) x6 (24) – inserisci l’imbottitura, compatta ma non rigida
  10. (2 mb, dim) x6 (18)
  11. (1 mb, dim) x6 (12)
  12. 6 dim, chiudi e nascondi il filo (0)

Cresta (rosso)

  1. AS con 5 mb, chiudi a cerchio e lascia una coda lunga per cucire.
  2. Crea tre piccole onde: (3 cat, 1 mbss nella 2ª cat, 1 mb nella 3ª cat) ripeti 3 volte sul bordo dell’anello.

Becco (giallo)

  1. 3 cat, a partire dalla 2ª cat: 1 mb, 1 mb; gira e lavora sull’altro lato con 1 mb, chiudi a triangolino.

Ali (x2, bianco)

  1. AS con 5 mb, poi (1 aum, 1 mb) x2, 1 mb (7).
  2. Un giro a mb in tondo, chiudi lasciando coda per cucire.

Bargiglio (rosso, opzionale)

  1. AS, 4 mb, chiudi lasciando coda.

Assemblaggio

  1. Cuci la cresta in cima al corpo, leggermente inclinata in avanti.
  2. Posiziona il becco a metà altezza del corpo, poi applica gli occhi (o ricamali con piccoli punti nodino).
  3. Aggiungi il bargiglio sotto il becco.
  4. Cuci le due ali ai lati con una leggera inclinazione verso il retro.
  5. Con un filo grigio chiarissimo, ricama 2–3 curve leggere per simulare le piume, senza appesantire.

Consigli da atelier

  • Tieni i giri ben serrati per evitare buchi tra i punti; se serve, scendi a un uncinetto da 3,25 mm.
  • Inserisci l’imbottitura a strati sottili per una forma uniforme.
  • Blocca leggermente le ali a vapore coprendole con un panno per mantenerle piatte.
  • Per un look country, aggiungi un piccolo fiocco in rafia vicino alla coda.

Varianti cromatiche

La Gallina bianca è classica, ma puoi giocare con sfumature panna o un tocco di grigio perla sulle ali. Mantieni sempre contrasti puliti con rosso e giallo per combattere la piattezza del bianco.

Manutenzione

Lavaggio delicato a mano in acqua fredda, asciugatura orizzontale. Evita l’asciugatrice per non deformare l’imbottitura.

Crediti e stile fotografico

Lo shooting suggerito è in stile editoriale: luci morbide, fondo neutro e focus sui dettagli tattili. L’outfit fisso della modella è una canotta due pezzi in colore #E74C3C, per coerenza visiva con gli accenti rossi della cresta.

Autore: Marco Vena • Condividi la tua Gallina bianca taggando @aifanshub