Labubu Amigurumi: Free Crochet Pattern for a Mischievous Monster
Il Mio Adorabile Mostriciatto: Il Modello Gratuito per Labubu Amigurumi che Ti Farà Sorridere
Un Modello Gratuito e Adorabile per Portare un Tocco di Gioia e Malizia nelle Tue Creazioni all'Uncinetto
Di Clara Miliano
Ciao, amiche creative! Oggi sono così emozionata di condividere con voi un progetto che mi sta davvero a cuore. Questo piccoletto, che ho affettuosamente chiamato il mio Labubu, è nato una sera mentre cercavo qualcosa di nuovo e un po' birichino da creare. Volevo un mostriciatto che non fosse spaventoso, ma che avesse quel tocco di malizia e tenerezza che ti fa subito innamorare. E devo dire, questo Labubu è proprio così! Ogni volta che lo guardo, mi strappa un sorriso. Spero che anche a voi porti la stessa gioia mentre lo lavorate. È un progetto di livello intermedio, ma non preoccupatevi: ho cercato di rendere ogni passaggio il più chiaro possibile, come se stessimo lavorando fianco a fianco, sorseggiando un caffè.

La Nascita di un Piccolo Birbante
La magia dell'uncinetto è proprio questa: trasformare un semplice filo in qualcosa che ha un'anima. Con Labubu, ho scoperto che il segreto è lasciare che il personaggio prenda vita un punto alla volta. Non è solo un giocattolo, è un piccolo compagno, pronto a vivere avventure con chiunque lo abbracci. Ho pensato molto ai dettagli, dalle sue orecchie appuntite alle sue braccia paffute, perché volevo che fosse irresistibile. Questo modello è perfetto se hai già un po' di familiarità con i punti base dell'amigurumi e vuoi provare qualcosa con un pizzico di personalità in più. E, a proposito di personalità, se ti piacciono i personaggi un po' fuori dagli schemi, dovresti dare un'occhiata anche a questo mio altro modello, il mio primissimo Labubu, una versione un po' diversa ma altrettanto affascinante!

I Materiali: Il Cuore del Tuo Labubu
Per Labubu, la scelta del filato è cruciale. Volevo che fosse morbido al tatto, qualcosa che ti invogliasse ad abbracciarlo. Ho optato per un filato di peso worsted, che è abbastanza versatile e si lavora benissimo con un uncinetto da 3.5mm. Non lesinate sull'imbottitura: è ciò che darà a Labubu la sua forma coccolosa e il suo aspetto robusto. Ah, e gli occhi di sicurezza! Sono la parte che, per me, infonde davvero l'anima al personaggio. Scegliete con cura il colore principale, io ho usato un giallo tenue che gli dà un'aria solare e un po' sciocca, e dei colori a contrasto per i dettagli che lo rendono unico. Ricordo quando provavo diverse combinazioni di colori per le corna e la coda, e ogni volta Labubu cambiava completamente espressione! È un po' come quando ho creato il mio draghetto di Furia Buia, anche lì i dettagli facevano tutta la differenza.
Abbreviazioni Utili
- MR: Anello magico
- SC: Maglia bassa
- INC: Aumento (2 maglie basse nello stesso punto)
- DEC: Diminuzione (2 maglie basse chiuse insieme)
- SL ST: Maglia bassissima
- CH: Catenella
- FO: Chiudere il lavoro

Il Modello: Passo Dopo Passo
Testa (colore principale)
- Giro 1: 6 SC in MR (6)
- Giro 2: (INC) x6 (12)
- Giro 3: (SC, INC) x6 (18)
- Giro 4: (2 SC, INC) x6 (24)
- Giro 5: (3 SC, INC) x6 (30)
- Giro 6-10: SC in ogni SC intorno (30) (5 giri)
- Inserire gli occhi di sicurezza tra il Giro 7 e 8, a circa 5 maglie di distanza.
- Giro 11: (3 SC, DEC) x6 (24)
- Giro 12: (2 SC, DEC) x6 (18)
- Imbottire saldamente.
- Giro 13: (SC, DEC) x6 (12)
- Giro 14: (DEC) x6 (6)
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.
Corpo (colore principale)
- Giro 1: 6 SC in MR (6)
- Giro 2: (INC) x6 (12)
- Giro 3: (SC, INC) x6 (18)
- Giro 4: (2 SC, INC) x6 (24)
- Giro 5-9: SC in ogni SC intorno (24) (5 giri)
- Imbottire saldamente.
- Giro 10: (2 SC, DEC) x6 (18)
- Giro 11: (SC, DEC) x6 (12)
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.
Orecchie (farne 2, colore a contrasto)
- Giro 1: 4 SC in MR (4)
- Giro 2: (SC, INC) x2 (6)
- Giro 3: SC in ogni SC intorno (6)
- Appiattire, non imbottire.
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.
Braccia (farne 2, colore principale)
- Giro 1: 5 SC in MR (5)
- Giro 2-5: SC in ogni SC intorno (5) (4 giri)
- Imbottire leggermente.
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.
Gambe (farne 2, colore principale)
- Giro 1: 6 SC in MR (6)
- Giro 2-6: SC in ogni SC intorno (6) (5 giri)
- Imbottire leggermente.
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.
Corna (farne 2, colore a contrasto)
- Giro 1: 4 SC in MR (4)
- Giro 2: SC in ogni SC intorno (4)
- Giro 3: (SC, INC) x2 (6)
- Non imbottire.
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.
Coda (colore a contrasto)
- Giro 1: 4 SC in MR (4)
- Giro 2: (SC, INC) x2 (6)
- Giro 3-5: SC in ogni SC intorno (6) (3 giri)
- Non imbottire.
- FO, lasciare una lunga coda per cucire.

Istruzioni per l'Assemblaggio
- Per prima cosa, cucite la testa al corpo, cercando di allinearli al centro per un aspetto equilibrato. Usate la coda di filato lasciata aperta e il vostro ago da lana, assicurandovi che sia ben saldo.
- Cucite le due orecchie sulla parte superiore della testa, leggermente ai lati e un po' in avanti, per dare al vostro Labubu quell'aria curiosa. Non mettetele troppo in alto, altrimenti sembrerà un coniglio!
- Ora attaccate le braccia ai lati del corpo, più o meno all'altezza della parte superiore del corpo. Non preoccupatevi se sono leggermente morbide, è parte del loro fascino.
- Le gambe vanno cucite sul fondo del corpo, posizionandole in modo che Labubu possa stare seduto o in piedi con stabilità.
- Le corna sono il tocco finale sulla testa! Cucitele sopra le orecchie, leggermente inclinate verso il centro. Questo gli darà quel look da "mostriciatto birichino".
- Infine, attaccate la coda sul retro del corpo. Potete curvarla leggermente mentre la cucite per darle un po' di movimento.
- Controllate tutti gli attacchi. Un Labubu ben assemblato è un Labubu felice!
Consigli da Vera Appassionata
- Non abbiate paura di giocare con i colori! Se il giallo non fa per voi, immaginate un Labubu blu cielo o rosa shocking. Il bello dell'amigurumi è personalizzare.
- Quando imbottite, usate piccole quantità di fibra e spingetela bene con il dorso di un uncinetto o una pinzetta. Questo previene i grumi e assicura una forma liscia e uniforme.
- Per gli occhi di sicurezza, fate una prova prima di fissarli definitivamente! Posizionate e riposizionate finché non trovate l'espressione perfetta. Una piccola variazione può cambiare completamente l'umore del vostro mostriciatto.
- Non tirate troppo il filo quando cucite le parti insieme, altrimenti il lavoro potrebbe deformarsi. Mantenete una tensione costante e delicata.
- Se siete in cerca di altre creature fantastiche da uncinettare, potresti amare anche il mio drago Onyx e Alabastro, è un progetto un po' più elaborato ma di grande soddisfazione!