Sweet Treat Cake Amigurumi Il Tuo Primo Capolavoro Dolce!
Il Mio Piccolissimo Segreto Dolce: Il Pattern Amigurumi Torta Che Ti Farà Sorridere!
Un morso di felicità all'uncinetto, perfetto anche se è la tua prima volta.
Oh, amiche mie! C'è qualcosa di così incredibilmente appagante nel creare qualcosa di piccolo e adorabile con le proprie mani, non trovate? Ultimamente, mi sono ritrovata a sognare dolci e pasticcini, ma senza i sensi di colpa! Così è nato il mio ultimissimo progetto, un piccolo gioiello che voglio condividere con voi oggi: il mio Sweet Treat Cake Amigurumi. Non è solo un dolce, è una coccola all'uncinetto, un concentrato di gioia che potete tenere nel palmo della mano. Ho creato questo pattern pensando a chi, come me, ama le cose belle ma magari ha paura di non essere abbastanza brava. Spoiler: se sai fare una catenella e un punto basso, sei pronta! Ho messo tutto il mio cuore in questo, cercando di rendere ogni passo il più chiaro e accogliente possibile. Dimenticatevi la dieta, oggi si festeggia con il filato!

L'Ispirazione dietro ogni fetta
Sapete, l'idea di questa tortina non è venuta da una ricetta, ma da una vecchia scatola di latta piena di caramelle che mia nonna teneva sul ripiano più alto. Ogni volta che la apriva, era come magia. Ho voluto ricreare quella sensazione: la sorpresa, la dolcezza, la gioia semplice. Per questo, ho scelto colori che mi ricordano le glasse vivaci e le creme leggere. Non c'è niente di complicato qui, solo puro divertimento! È un po' come quando ho provato a fare il mio primo pomodoro amigurumi, il simpaticissimo Rosso. La stessa soddisfazione di vedere qualcosa prendere forma tra le dita!

I Filati e i miei piccoli "inciampi"
Per questo progetto, il filato è la chiave. Volevo qualcosa di morbido, che desse proprio l'idea di una torta soffice. Ho usato un acrilico worsted weight perché tiene bene la forma e i colori sono così brillanti! Ho provato anche con del cotone, e funziona, ma la ‘mano’ è diversa. Ah, e a proposito di ‘inciampi’... la prima volta ho dimenticato di cambiare colore al momento giusto e mi è venuta una torta monocolore un po' triste! Ma non preoccupatevi, ho annotato tutto perché non facciate lo stesso errore. Ricordatevi, non esistono sbagli, solo prove per imparare!
Il tocco finale che fa la differenza
La parte più divertente, per me, è aggiungere le decorazioni. Una piccola ciliegina, delle codette colorate... è qui che la torta prende vita! Non abbiate paura di sperimentare. Magari una piccola fragola all'uncinetto come quella del nostro pattern della fragola o dei bottoncini come confetti. Ogni piccolo dettaglio rende la vostra torta unica. Mi ricorda quando ho aggiunto la schiuma al mio Cappuccino Ballerina – sono quei particolari che trasformano un oggetto in un personaggio!
Abbreviazioni Utili
- cat / ch = catenella
- mb / sc = punto basso
- mbss / sl st = punto bassissimo
- aum / inc = aumento (2 punti bassi nello stesso punto)
- dim / dec = diminuzione (unire 2 punti bassi in uno solo)
- [...] x N = ripetere le istruzioni tra parentesi N volte
- (N) = numero di punti al termine del giro

Pattern Dettagliato
Base della Torta (Colore A - es. Marrone chiaro)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb. (6)
- Giro 2: [aum] x 6. (12)
- Giro 3: [1 mb, aum] x 6. (18)
- Giro 4: [2 mb, aum] x 6. (24)
- Giro 5: [3 mb, aum] x 6. (30)
- Giro 6: [4 mb, aum] x 6. (36)
- Giro 7-8: 36 mb. (36)
- mbss e tagliare il filo.
Primo Strato di Torta (Colore B - es. Rosa)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb. (6)
- Giro 2: [aum] x 6. (12)
- Giro 3: [1 mb, aum] x 6. (18)
- Giro 4: [2 mb, aum] x 6. (24)
- Giro 5: [3 mb, aum] x 6. (30)
- Giro 6-7: 30 mb. (30)
- mbss e tagliare il filo, lasciando una coda lunga per cucire.
Secondo Strato di Torta (Colore C - es. Giallo)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb. (6)
- Giro 2: [aum] x 6. (12)
- Giro 3: [1 mb, aum] x 6. (18)
- Giro 4: [2 mb, aum] x 6. (24)
- Giro 5-6: 24 mb. (24)
- mbss e tagliare il filo, lasciando una coda lunga per cucire.
Glassa Superiore (Colore D - es. Bianco crema)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb. (6)
- Giro 2: [aum] x 6. (12)
- Giro 3: [1 mb, aum] x 6. (18)
- Giro 4: [2 mb, aum] x 6. (24)
- Giro 5: [3 mb, aum] x 6. (30)
- Giro 6: [4 mb, aum] x 6. (36)
- Giro 7: Lavorando solo nell'ansa posteriore del punto: 36 mb. (36)
- Giro 8: Lavorando solo nell'ansa anteriore dei punti del GIRO 6: [3 cat, 1 mb nella stessa ansa, mbss nell'ansa successiva] x 12, formando delle "gocce" di glassa.
- mbss e tagliare il filo, lasciando una coda lunga per cucire.
Ciliegina (Colore Rosso)
- Giro 1: Anello magico con 6 mb. (6)
- Giro 2: [aum] x 6. (12)
- Giro 3-4: 12 mb. (12)
- Giro 5: [dim] x 6. (6)
- Imbottire leggermente. Chiudere l'apertura. Tagliare il filo, lasciando una coda per cucire.
Foglia (Colore Verde - facoltativa)
- 6 cat.
- Partendo dal secondo punto dall'uncinetto: 1 mb, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta, 1 mezza maglia alta, 1 mb. mbss nell'ultima cat.
- Tagliare il filo.
Passi per l'Assemblaggio
- Imbottire saldamente la Base della Torta (Colore A) con la fibra di poliestere.
- Imbottire saldamente il Primo Strato (Colore B). Posizionarlo centralmente sulla Base della Torta e cucirlo con la coda lunga, assicurandosi che sia ben saldo.
- Imbottire saldamente il Secondo Strato (Colore C). Posizionarlo centralmente sul Primo Strato e cucirlo con la coda lunga.
- Posizionare la Glassa Superiore (Colore D) sull'ultimo strato e cucirla attentamente lungo il bordo, assicurandosi che le "gocce" di glassa siano visibili e ben allineate.
- Cucire la Ciliegina sulla parte superiore della Glassa.
- Se hai fatto la foglia, cucila delicatamente accanto alla ciliegina.
- Aggiungi piccoli dettagli come codette (con ricamo o piccole perline) o occhi di sicurezza, se desiderato. Ricorda, per i più piccini, ricamare gli occhi è sempre più sicuro!

I miei Piccoli Trucchi del Mestiere
- Usa un marcapunti per non perdere il conto dei giri, specialmente all'inizio. Mi ha salvato più volte!
- Per un aspetto più "biscottoso", puoi usare un filato bouclé per la Base.
- Non aver paura di mescolare i colori! Immagina la tua torta preferita e riproduci quella combinazione.
- Quando imbottisci, distribuisci la fibra in modo uniforme per evitare grumi e dare una forma perfetta. Un piccolo bastoncino o il dorso dell'uncinetto possono aiutare.
- Per una finitura impeccabile, assicurati di cucire ogni pezzo in modo invisibile, passando l'ago attraverso i punti, non solo attraverso le anse superficiali.
Chi sono
Sono Clara Miliano, e il mio cuore batte a ritmo di uncinetto. Trovo una gioia immensa nel trasformare semplici filati in piccole meraviglie che portano un sorriso, e non vedo l'ora di condividere la mia passione con tutti voi!