La Dolcezza di Poppy Pip La Mia Bambola Amigurumi Preferita
La Dolcezza di Poppy Pip: La Mia Bambola Amigurumi Preferita!
Un progetto nato dal cuore, perfetto per un regalo speciale o per coccolarsi un po'.
Ciao a tutti, miei carissimi amici del filato! Oggi sono così entusiasta di condividere con voi un pezzo del mio cuore, un progetto che mi ha regalato ore di pura gioia e che spero faccia lo stesso per voi: Poppy Pip, la bambola amigurumi che vedete in queste pagine. Ricordo ancora quando ho iniziato a disegnarla... volevo creare qualcosa che fosse semplice ma allo stesso tempo avesse un'anima tutta sua, un sorriso discreto ma pieno di tenerezza. Spesso, quando penso a regali davvero speciali, penso a qualcosa fatto con le mie mani, e Poppy Pip è nata proprio per questo. È la dimostrazione che un po' di filo e tanto amore possono creare la magia. Se siete curiosi di approfondire l'arte dell'amigurumi, magari partendo dalle basi per imparare a leggere gli schemi, vi consiglio di dare un'occhiata a un mio precedente articolo su come leggere i modelli all'uncinetto, vi darà una marcia in più!

L'Anima di Poppy Pip
Ogni volta che guardo Poppy Pip, vedo una piccola scintilla di pura gioia. Ho scelto questi colori delicati, un azzurro cielo che mi ricorda le giornate serene, un beige sabbia per i capelli che sa di calore, e un tocco di giallo pastello e verde tenero per i dettagli, perché mi ricordano la leggerezza dell'infanzia, le prime fioriture. Volevo che non fosse solo una bambola, ma una presenza rassicurante, un piccolo amuleto di felicità. La sua forma è arrotondata, pensata per essere facile da abbracciare, con quei piedini leggermente appuntiti e le manine pronte a dare una stretta. È il tipo di bambola che ti immagineresti seduta su una mensola, con la sua piccola gonnellina svolazzante, che aspetta solo di essere presa in braccio.
I Filati Magici
Per Poppy Pip, la scelta del filato è stata fondamentale. Volevo qualcosa di morbido al tatto, che desse l'idea di una nuvola, ma che fosse anche resistente. Ho optato per un buon cotone worsted; è perfetto perché non si sfilaccia troppo e i punti vengono così definiti, rendendo ogni dettaglio visibile. L'uncinetto da 3.0mm crea una trama bella fitta, ideale per l'amigurumi, così l'imbottitura non scappa via! E non dimenticate gli occhi di sicurezza: sono la parte in cui la bambola prende vita, è un momento magico. Quando ho realizzato un'altra bambola, la mia Frida Kahlo amigurumi, ho usato un filato simile per la sua struttura, ma con colori decisamente diversi, un mondo di contrasti!

Il Cuore del Lavoro
Il ritmo dell'uncinetto è quasi una meditazione per me. Punto dopo punto, vedi qualcosa di meraviglioso prendere forma tra le tue mani. La magia più grande è sentire che ogni pezzo, ogni piccola cucitura, è intrisa del tuo tempo, della tua cura, del tuo affetto. Non è solo un oggetto, è un pezzo di te stessa che doni. E con Poppy Pip, questa sensazione è stata ancora più forte. Il cuore si riscalda a ogni piccolo dettaglio che aggiungi, sapendo che porterà un sorriso a chiunque la stringerà.
Abbreviazioni
- cat: catenella
- m.bss: maglia bassissima
- mb: maglia bassa
- aum: aumento (2 mb nello stesso punto)
- dim: diminuzione (2 mb unite insieme)
- rip: ripetere
- p: punto
- giro: giro/riga

Istruzioni del Modello
Testa (colore: Azzurro Cielo)
- Giro 1: Anello magico, 6 mb. (6)
- Giro 2: 6 aum. (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6. (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6. (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6. (30)
- Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6. (36)
- Giro 7: (5 mb, 1 aum) x 6. (42)
- Giro 8-14: 42 mb. (7 giri)
- Giro 15: (5 mb, 1 dim) x 6. (36)
- Giro 16: (4 mb, 1 dim) x 6. (30)
- Giro 17: (3 mb, 1 dim) x 6. (24) – Inserire gli occhi di sicurezza tra il giro 12 e 13, distanziati di circa 6-7 mb. Iniziare a imbottire.
- Giro 18: (2 mb, 1 dim) x 6. (18)
- Giro 19: (1 mb, 1 dim) x 6. (12) – Continuare a imbottire saldamente.
- Giro 20: 6 dim. (6)
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Corpo (colore: Azzurro Cielo)
- Giro 1: Anello magico, 6 mb. (6)
- Giro 2: 6 aum. (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6. (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6. (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6. (30)
- Giro 6-12: 30 mb. (7 giri)
- Giro 13: (3 mb, 1 dim) x 6. (24)
- Giro 14: 24 mb.
- Giro 15: (2 mb, 1 dim) x 6. (18) – Iniziare a imbottire.
- Giro 16-18: 18 mb. (3 giri)
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire. Imbottire saldamente.
Braccia (x2, colore: Azzurro Cielo)
- Giro 1: Anello magico, 6 mb. (6)
- Giro 2: (1 mb, 1 aum) x 3. (9)
- Giro 3-10: 9 mb. (8 giri)
- Imbottire leggermente solo la parte inferiore.
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Gambe (x2, colore: Azzurro Cielo per la gamba, Giallo Pastello per i piedi)
- Iniziare con Giallo Pastello per i piedi:
- Giro 1: 5 cat. Dalla 2a cat dall'uncinetto: 3 mb, 3 mb nell'ultimo p, sul lato opposto della cat: 3 mb. (9)
- Giro 2: 1 aum, 2 mb, 3 aum, 2 mb, 2 aum. (15)
- Giro 3: Lavorare nel filo posteriore di ogni mb: 15 mb.
- Giro 4: 15 mb.
- Giro 5: 3 mb, 5 dim, 2 mb. (10) – Iniziare a imbottire il piede.
- Cambiare a Azzurro Cielo:
- Giro 6-15: 10 mb. (10 giri) – Imbottire la gamba man mano che si procede.
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Capelli (colore: Beige Sabbia)
- Giro 1: Anello magico, 6 mb. (6)
- Giro 2: 6 aum. (12)
- Giro 3: (1 mb, 1 aum) x 6. (18)
- Giro 4: (2 mb, 1 aum) x 6. (24)
- Giro 5: (3 mb, 1 aum) x 6. (30)
- Giro 6: (4 mb, 1 aum) x 6. (36)
- Giro 7-8: 36 mb. (2 giri) – Questo sarà il cappello base.
- Per i fili di capelli:
- Giro 9: (Fare 15 cat, 1 m.bss nella 2a cat dall'uncinetto, 13 m.bss nelle cat rimanenti. Saltare 1 p sul cappello base, m.bss nel p successivo) x 18. (Ripetere per tutti i punti del giro 8).
- Chiudere e lasciare una lunga coda per cucire.
Vestito (colore principale: Lavanda Chiaro, bordi: Giallo Pastello)
- Iniziare con Lavanda Chiaro.
- Giro 1: 24 cat. Unire a cerchio con m.bss. (24)
- Giro 2: 24 mb. (24)
- Giro 3: (3 mb, 1 aum) x 6. (30)
- Giro 4: 30 mb.
- Giro 5: (4 mb, 1 aum) x 6. (36)
- Giro 6: 36 mb.
- Cambiare a Giallo Pastello per il bordo inferiore:
- Giro 7: Nel filo anteriore di ogni mb, fare (3 cat, 1 mb nel p successivo) x 36. (Questo crea la balza)
- Chiudere e lasciare una coda per cucire il vestito al corpo.
Fiori (x3, colore: Verde Pallido con centro Beige Sabbia)
- Con Verde Pallido:
- Giro 1: Anello magico, 5 mb. (5)
- Giro 2: (2 cat, 3 mb in un p, 2 cat, m.bss nel p successivo) x 5. (Questo crea i petali)
- Chiudere. Con un piccolo pezzo di Beige Sabbia, cucire un nodino francese al centro di ogni fiore per il pistillo.
Assemblaggio
- 1. Cucire la testa al corpo, assicurandosi che il collo sia ben imbottito e stabile. Usare la lunga coda di filo lasciata sulla testa e sul corpo, alternando i punti tra le due parti.
- 2. Attaccare le braccia ai lati del corpo, appena sotto il collo. Posizionarle in modo simmetrico e cucirle saldamente con la coda di filo.
- 3. Cucire le gambe alla parte inferiore del corpo, assicurandosi che Poppy Pip possa stare seduta o in piedi con equilibrio.
- 4. Posizionare il cappello di capelli sulla testa. Potrebbe essere necessario fare qualche aggiustamento per trovare l'angolazione perfetta. Cucire lungo il bordo del cappello alla testa.
- 5. Indossare il vestito al corpo e cucirlo leggermente al giro superiore del corpo per fissarlo in posizione.
- 6. Aggiungere i tre fiori decorativi: uno può essere cucito sul vestito, e gli altri due tra i capelli o come dettaglio extra.
- 7. Con un filo da ricamo nero e un ago sottile, ricamare un piccolo sorriso tra gli occhi di sicurezza per dare a Poppy Pip la sua espressione finale.
- 8. Verificare che tutte le parti siano salde e che Poppy Pip sia pronta per essere abbracciata!

Consigli Pro
- Non sottovalutare l'importanza dell'imbottitura! Riempite bene ogni parte, ma non eccessivamente, altrimenti il lavoro rischia di deformarsi. Date dei piccoli colpetti per distribuirla uniformemente e usate delle pinzette per i punti più stretti.
- Quando cucite le parti, usate un ago da lana a punta smussata e un filo dello stesso colore del pezzo che state attaccando. Punti piccoli e precisi, che prendono un punto dal pezzo che cucite e uno dal corpo principale, fanno la differenza, fidatevi! La precisione rende il lavoro pulito e professionale.
- Se i vostri punti non sono ancora perfettamente uniformi, non preoccupatevi! È parte del processo e ogni progetto vi renderà più bravi. L'importante è divertirsi e vedere la vostra creazione prendere forma. Ricordate un altro mio progetto dove ho aggiunto dettagli floreali come qui? Date un'occhiata a come ho fatto per la mia bambola fiore all'uncinetto, vi darà qualche idea in più!
- Gli occhi di sicurezza possono essere un po' ostici da posizionare. Provate diverse posizioni prima di fissarli definitivamente per trovare l'espressione perfetta per la vostra Poppy Pip. Un piccolo trucco è posizionarli tra il giro 12 e 13 della testa, distanziati di 6-7 mb, per un'espressione dolce e sognante.
Chi sono
Sono Clara Miliano, e il mio cuore batte a ritmo di uncinetto! Amo dare vita a personaggi e storie attraverso il filato, condividendo la magia dell'handmade con tutti voi, un punto alla volta.